Eccellenti prospettive dal programma di selezione delle ciliegie cilene dell'INIA

10 feb 2025
2199

Siamo lieti di pubblicare sulla nostra rivista l'intervista del Dr. PhD José Quero Garcia (JQG), stimato ricercatore francese dell'INRAE e autorevole membro del comitato scientifico di Cherry Times, al ricercatore cileno Dr. José Manuel Donoso (JMD) dell'INIA Rayantué.

JQG. Da quanto tempo è un selezionatore di ciliegie dolci? 

JMD. Ho iniziato questo lavoro come assistente selezionatore nel 2009, poi sono stato per quattro anni, tra il 2010 e il 2014, nel team di Pere Arús per svolgere il mio dottorato di ricerca. In seguito sono diventato il responsabile del programma fino ad oggi. 

Quali sono gli obiettivi principali del vostro programma? 

Per lo più sono simili a quelli della maggior parte dei programmi di selezione delle ciliegie dolci: dimensioni, compattezza, sapore, colore, vita post-raccolta, caratteristiche del peduncolo, tolleranza al cracking, maturità dei frutti, precocità di produzione (o durata del periodo giovanile), produttività e autofertilità (in particolare negli ibridi a fioritura estremamente precoce), ma il programma cileno ha la particolarità di avere una genetica a basso freddo e un tempo di maturazione ultrarapido. Allo stesso tempo, stiamo avviando attività di ricerca sulla sensibilità alla batteriosi, in collaborazione con il dottor Boris Sagredo....

Vuoi leggere l'intervista completa? Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter Cherry Times! Solo così potrai ricevere direttamente nella tua casella di posta ogni nuovo articolo di questa rubrica e restare sempre aggiornato con consigli e analisi di qualità. Non perdere questa occasione unica!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Cherry Times


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Sperimentazione sui nuovi portinnesti alla Fondazione Mach

Portinnesti

16 giu 2023

La coltivazione del ciliegio in Trentino rappresenta una parte ridotta del panorama nazionale, con una superficie di circa 250 ha; è una coltura interessante per la frutticoltura provinciale e si è diffuso in alcune aree di collina con altimetrie che vanno fino ai 900 mslm.

Un nuovo modello per capire le necessità irrigue del ciliegio

Gestione

10 gen 2025

L'obiettivo principale del lavoro condotto in Cile in collaborazione con il centro di ricerca tedesco per l'intelligenza artificiale è stato quello di prevedere la variazione spaziale giornaliera dei potenziali idrici delle piante attraverso l'uso di modelli di machine learning.

In evidenza

Ciliegie cilene sbarcano a New York: parte la stagione 2025-26 con qualità top

Mercati

06 nov 2025

La stagione 2025-26 delle ciliegie cilene si apre con una spedizione via aerea a New York. Frutti croccanti, dolci e di alta qualità. Forever Fresh punta sul mercato USA per ridurre la dipendenza dalla Cina e rafforzare l’export invernale con varietà selezionate.

Vignola rinnova i consorzi: Lenzarini e Cavani guidano la frutta del futuro

Tipicità

06 nov 2025

I consorzi frutticoli di Vignola rinnovano la leadership dopo la scomparsa di Andrea Bernardi. Lenzarini e Cavani guideranno le due realtà simbolo di Vignola, la ciliegia e la susina, puntando su continuità, innovazione, coesione e valorizzazione del territorio agricolo locale. 

Tag Popolari