Ecco come il portinnesto CAB 6P influenza lo sviluppo e la crescita delle amarene

04 set 2023
2005

La Turchia è uno dei più importanti produttori di amarene (Prunus cerasus L.), principalmente della cultivar "Kütahya". Tuttavia, le caratteristiche produttive delle cultivar di ciliegio acido possono essere migliorate attraverso l'uso di un portainnesto adatto, che può influenzare in varia misura la crescita e la produttività degli alberi.

La coltivazione del ciliegio in Turchia utilizza come portainnesti principalmente mahaleb (Prunus mahaleb), ciliegio selvatico (Prunus avium), ciliegio acido (Prunus cerasus) e alcuni portainnesti clonali. In generale, i portainnesti da seme sono compatibili con diverse cultivar di ciliegio e si acclimatano meglio a diversi tipi di terreno.

Tuttavia, questi portainnesti tendono a promuovere la crescita vegetativa, ritardando l’entrata in produzione. Per risolvere questi problemi, si utilizzano portainnesti clonali con tassi di crescita variabili, in grado di adattarsi a diverse condizioni ambientali. Tuttavia, gli effetti dei portinnesti clonali sulla crescita e sullo sviluppo, sulla resa e sulla qualità dei frutti del ciliegio acido "Kütahya" non sono ancora stati studiati.

Pertanto, questo studio è stato condotto per determinare l'effetto dei portinnesti clonali CAB 6P, Maxma 14, Piku 3, PHL-C e SL-64 sulla crescita vegetativa, sulla resa e sulla qualità dei frutti della cultivar di ciliegio acido "Kütahya". Per capire quale fosse il portainnesto clonale più adatto per una produzione di amarene di successo questo studio è stato condotto dal 2015 al 2019, a Bursa, nella regione di Marmara (Turchia).

Sono stati valutati gli effetti del portainnesto sul periodo di fioritura, sull'epoca di maturazione, sul diametro del tronco, sulla sezione trasversale del tronco, sugli scarti di potatura, sul peso e sul volume dei frutti, sulla lunghezza del picciolo, sul contenuto di solidi solubili, sull'acidità titolabile, sul pH e sull'indice di maturazione.

Resa, resa cumulativa e valori di efficienza della resa del ciliegio acido 'Kütahya' su portinnesti CAB 6P, PHL-C, Piku 3 e Maxma 14 nel 2016-2019.

Nessun ciliegio acido sui portinnesti CAB 6P e PHL-C è morto durante la durata della ricerca, mentre gli alberi sul portinnesto SL-64 è stato registrato un tasso di mortalità dell'87% nel primo anno di studio. In generale, il portinnesto CAB 6P ha promosso il maggior vigore, portando anche alla più alta resa annuale.

Effetto del portinnesto sul peso dei frutti, sul volume dei frutti e sulla lunghezza del peduncolo del ciliegio acido "Kütahya" nel 2016-2019.

Il PHL-C ha avuto la più alta efficienza produttiva, ma non ha mostrato valori sostanzialmente diversi da CAB 6P. Il portinnesto CAB 6P ha stimolato inoltre il maggior peso e volume dei frutti, mentre i frutti cresciute su piante innestate su Maxma 14 hanno mostrato i valori più bassi.

Inoltre, CAB 6P tendeva ad aumentare la lunghezza del peduncolo dei frutti, mentre Piku 3 la diminuiva. Il contenuto di solidi solubili era maggiore nei frutti di alberi innestati su Maxma 14, ma non c'erano differenze significative tra il contenuto di solidi solubili nei frutti di alberi innestati su altri portinnesti.

Effetto del portainnesto sui valori delle caratteristiche chimiche dei frutti, tra cui SSC, pH, acidità titolabile e indice di maturazione della ciliegia acida 'Kütahya' nel 2016-2019.

E’ stato anche notato che i portinnesti CAB 6P e PHL-C tendono ad aumentare l'acidità titolabile. Sulla base dei risultati di questo studio, si può concludere che CAB 6P è il portainnesto più adatto per ottenere ottimi risultati nella coltivazione di amarene cv "Kütahya" nella regione di Marmara.

In conclusione, questo studio ha rivelato che gli alberi innestati sul portainnesto Maxma 14 presentano una minore vigoria, che si traduce anche in minore produttività e peso dei frutti in condizioni di terreno pesante e argilloso. Al contrario, gli alberi innestati su portinnesto CAB 6P hanno mostrato maggiore vigore, con maggiore resa e peso dei frutti. Inoltre, il portinnesto SL 64 non è raccomandato per l'uso in condizioni di suolo limoso a causa dell'elevato tasso di mortalità degli alberi innestati.

Fonte: KOŞAR, MEVLÜT BATUHAN; KOŞAR, DİLAN AHI; and ERTÜRK, ÜMRAN (2023) "The effects of rootstocks on growth and development of sour cherry (Prunus cerasus L. cv. "Kütahya") in the growing conditions of Bursa," Turkish Journal of Agriculture and Forestry: Vol. 47: No. 1, Article 2. https://doi.org/10.55730/1300-011X.3059. Available at: https://journals.tubitak.gov.tr/agriculture/vol47/iss1/2.

Melissa Venturi
Università di Bologna (IT)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ogni settimana i prezzi al dettaglio della GDO globale

Dettaglio

23 giu 2023

Cherry Times pubblica ogni settimana i prezzi al dettaglio della GDO globale, con un rapporto che analizza l'offerta di ciliegie in 37 insegne online in 12 paesi nei diversi continenti.

Drosophila suzukii, il ‘Gene Drive’ promette di fare collassare la popolazione

Difesa

02 apr 2025

Il Gene Drive potrebbe rivoluzionare il controllo biologico di Drosophila suzukii, il moscerino dagli occhi rossi che minaccia ciliegi e piccoli frutti. Scopri come questa biotecnologia avanzata potrebbe portare al collasso della popolazione del parassita.

In evidenza

Fioritura, impollinazione e allegagione del ciliegio: strategie agronomiche efficaci

Gestione

15 set 2025

La fioritura, l’impollinazione e l’allegagione sono fasi decisive per resa e qualità delle ciliegie. Da inibitori dell’etilene a citochinine e gestione impollinatori, fino a fungicidi e controllo del vigore, ecco le strategie per migliorare calibro, fermezza e sanità del frutto.

La ciliegia cilena punta alla Corea del Sud: nuova strategia per conquistare il mercato asiatico

Mercati

15 set 2025

Il Comitato delle Ciliegie di Frutas de Chile avvia una strategia in Corea del Sud puntando su salute, promozioni digital e degustazioni nei punti vendita. L’obiettivo è superare la concorrenza delle fragole locali e conquistare le consumatrici coreane tra i 18 e i 50 anni.

Tag Popolari