Ecco come il portinnesto CAB 6P influenza lo sviluppo e la crescita delle amarene

04 set 2023
2470

La Turchia è uno dei più importanti produttori di amarene (Prunus cerasus L.), principalmente della cultivar "Kütahya". Tuttavia, le caratteristiche produttive delle cultivar di ciliegio acido possono essere migliorate attraverso l'uso di un portainnesto adatto, che può influenzare in varia misura la crescita e la produttività degli alberi.

La coltivazione del ciliegio in Turchia utilizza come portainnesti principalmente mahaleb (Prunus mahaleb), ciliegio selvatico (Prunus avium), ciliegio acido (Prunus cerasus) e alcuni portainnesti clonali. In generale, i portainnesti da seme sono compatibili con diverse cultivar di ciliegio e si acclimatano meglio a diversi tipi di terreno.

Tuttavia, questi portainnesti tendono a promuovere la crescita vegetativa, ritardando l’entrata in produzione. Per risolvere questi problemi, si utilizzano portainnesti clonali con tassi di crescita variabili, in grado di adattarsi a diverse condizioni ambientali. Tuttavia, gli effetti dei portinnesti clonali sulla crescita e sullo sviluppo, sulla resa e sulla qualità dei frutti del ciliegio acido "Kütahya" non sono ancora stati studiati.

Pertanto, questo studio è stato condotto per determinare l'effetto dei portinnesti clonali CAB 6P, Maxma 14, Piku 3, PHL-C e SL-64 sulla crescita vegetativa, sulla resa e sulla qualità dei frutti della cultivar di ciliegio acido "Kütahya". Per capire quale fosse il portainnesto clonale più adatto per una produzione di amarene di successo questo studio è stato condotto dal 2015 al 2019, a Bursa, nella regione di Marmara (Turchia).

Sono stati valutati gli effetti del portainnesto sul periodo di fioritura, sull'epoca di maturazione, sul diametro del tronco, sulla sezione trasversale del tronco, sugli scarti di potatura, sul peso e sul volume dei frutti, sulla lunghezza del picciolo, sul contenuto di solidi solubili, sull'acidità titolabile, sul pH e sull'indice di maturazione.

Resa, resa cumulativa e valori di efficienza della resa del ciliegio acido 'Kütahya' su portinnesti CAB 6P, PHL-C, Piku 3 e Maxma 14 nel 2016-2019.

Nessun ciliegio acido sui portinnesti CAB 6P e PHL-C è morto durante la durata della ricerca, mentre gli alberi sul portinnesto SL-64 è stato registrato un tasso di mortalità dell'87% nel primo anno di studio. In generale, il portinnesto CAB 6P ha promosso il maggior vigore, portando anche alla più alta resa annuale.

Effetto del portinnesto sul peso dei frutti, sul volume dei frutti e sulla lunghezza del peduncolo del ciliegio acido "Kütahya" nel 2016-2019.

Il PHL-C ha avuto la più alta efficienza produttiva, ma non ha mostrato valori sostanzialmente diversi da CAB 6P. Il portinnesto CAB 6P ha stimolato inoltre il maggior peso e volume dei frutti, mentre i frutti cresciute su piante innestate su Maxma 14 hanno mostrato i valori più bassi.

Inoltre, CAB 6P tendeva ad aumentare la lunghezza del peduncolo dei frutti, mentre Piku 3 la diminuiva. Il contenuto di solidi solubili era maggiore nei frutti di alberi innestati su Maxma 14, ma non c'erano differenze significative tra il contenuto di solidi solubili nei frutti di alberi innestati su altri portinnesti.

Effetto del portainnesto sui valori delle caratteristiche chimiche dei frutti, tra cui SSC, pH, acidità titolabile e indice di maturazione della ciliegia acida 'Kütahya' nel 2016-2019.

E’ stato anche notato che i portinnesti CAB 6P e PHL-C tendono ad aumentare l'acidità titolabile. Sulla base dei risultati di questo studio, si può concludere che CAB 6P è il portainnesto più adatto per ottenere ottimi risultati nella coltivazione di amarene cv "Kütahya" nella regione di Marmara.

In conclusione, questo studio ha rivelato che gli alberi innestati sul portainnesto Maxma 14 presentano una minore vigoria, che si traduce anche in minore produttività e peso dei frutti in condizioni di terreno pesante e argilloso. Al contrario, gli alberi innestati su portinnesto CAB 6P hanno mostrato maggiore vigore, con maggiore resa e peso dei frutti. Inoltre, il portinnesto SL 64 non è raccomandato per l'uso in condizioni di suolo limoso a causa dell'elevato tasso di mortalità degli alberi innestati.

Fonte: KOŞAR, MEVLÜT BATUHAN; KOŞAR, DİLAN AHI; and ERTÜRK, ÜMRAN (2023) "The effects of rootstocks on growth and development of sour cherry (Prunus cerasus L. cv. "Kütahya") in the growing conditions of Bursa," Turkish Journal of Agriculture and Forestry: Vol. 47: No. 1, Article 2. https://doi.org/10.55730/1300-011X.3059. Available at: https://journals.tubitak.gov.tr/agriculture/vol47/iss1/2.

Melissa Venturi
Università di Bologna (IT)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Aggiornamenti recenti sulla gestione e nutrizione del ciliegio

Gestione

29 ago 2024

Quando si sviluppa un programma di concimazione è necessario di determinare di quali nutrienti ha bisogno la coltura e quando ne ha bisogno. Un approccio semplice è quello di definire il fabbisogno degli alberi e della coltura in base alla resa stimata.

Strategie per gestire lo stress post-raccolta nel ciliegio

Gestione

17 dic 2024

È importante poter quantificare o avere un riferimento del contenuto di riserva accumulato in post-raccolta. Le analisi più utilizzate dall'industria per determinare l'accumulo di riserve sono il contenuto di arginina nelle radici e l'amido nei dardi o nelle strutture floreali.

In evidenza

Il Proexadione-Ca riduce il vigore e migliora la qualità delle ciliegie cv Tip Top

Gestione

24 nov 2025

Uno studio in Piemonte dimostra che il Proexadione-Ca riduce il vigore delle piante di ciliegie Tip Top e migliora resa, allegagione, colore dell’epidermide e contenuto antiossidante, ottimizzando la gestione dei ceraseti ad alta densità con portinnesto Gisela 6.

La rinascita della ciliegia italiana: Vignola guida, la Puglia può ripartire

Tipicità

24 nov 2025

La ciliegia è simbolo identitario a Vignola, leader della cerasicoltura italiana. Mentre la Puglia arranca tra varietà e innovazione, i consorzi emiliani mostrano la via. Un confronto che svela limiti e potenzialità di una filiera da rilanciare a livello nazionale ed europeo.

Tag Popolari