Gli agricoltori chiedono disperatamente aiuto al governo degli Stati Uniti a causa della devastazione dei raccolti cruciali

18 feb 2025
1413

I coltivatori di ciliegie del Michigan, alle prese con una crisi aggravata dal cambiamento climatico, si sono rivolti al governo federale per ottenere assistenza.

Cosa sta succedendo?

Come riportato da Grist il mese scorso, i modelli meteorologici imprevedibili hanno messo a dura prova i coltivatori di ciliegie nell’ultimo anno, portando molti sull’orlo della bancarotta. Lo scorso autunno, il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti ha approvato la richiesta della governatrice del Michigan, Gretchen Whitmer, per un aiuto d’emergenza attraverso una dichiarazione federale di disastro, volta a coprire le perdite di raccolto.

"Nessuno di noi vuole davvero arrivare al punto in cui la situazione viene considerata un disastro, e ora ci siamo," ha dichiarato Raul Gomez, direttore delle operazioni di Wunsch Farms, a Grist.

Il problema, però, non riguarda solo il Michigan. L’economista Ernie Goss, della Creighton University, ha spiegato a Grist che aziende agricole in tutto il paese stanno affrontando difficoltà simili, con alcune regioni, come il Midwest, che si trovano ad affrontare l’inizio di una recessione agricola. Le cause principali di questa crisi includono eventi climatici estremi, l’aumento dei costi del lavoro e della produzione, squilibri nella domanda e nell’offerta globali, nonché la diminuzione dei ricavi per i coltivatori e delle sovvenzioni per il soccorso in caso di calamità.

"Ogni settore, ogni persona, affronta delle difficoltà a volte, e questo è il nostro momento difficile," ha dichiarato Leisa Eckerle Hankins, coltivatrice di ciliegie di quinta generazione del Michigan, a Grist. "Per questo ci stiamo unendo per capire come possiamo cambiare le cose."

Perché è importante?

Secondo Grist, il Michigan è responsabile del 75% delle ciliegie acide prodotte negli Stati Uniti e di un quinto della produzione nazionale di ciliegie dolci. Purtroppo, a causa delle condizioni climatiche avverse, entro la fine della stagione si è registrata una perdita del 75% del raccolto di ciliegie dolci dello stato.

"Un inverno insolitamente mite seguito da una primavera calda e umida, caratterizzata da piogge torrenziali, ha lasciato gran parte dei frutti a marcire sugli alberi," ha spiegato Grist. "Ciò ha portato a un’esplosione di funghi e parassiti. Malattie come la monilia hanno compromesso la qualità di diverse varietà e ridotto la quantità del raccolto."

A peggiorare la situazione, molti agricoltori devono affrontare il problema comune dell’accesso limitato e dei costi elevati delle assicurazioni sui raccolti, impedendo loro di proteggersi da perdite così ingenti.

Grist ha inoltre evidenziato che i piccoli agricoltori che richiedono aiuti federali per disastri incontrano spesso ostacoli in termini di requisiti di idoneità e copertura. Secondo i dati del Servizio di Ricerca Economica dell’USDA del 2022, solo il 13% delle circa 1,9 milioni di aziende agricole negli Stati Uniti aveva aderito a un piano di assicurazione sui raccolti.

Quali sono le soluzioni?

Per il momento, l’assistenza del governo federale rappresenta la principale via d’uscita per i coltivatori di ciliegie del Michigan, che stanno cercando di superare le perdite della scorsa stagione. Grist ha illustrato alcune delle strategie adottate per adattarsi ai cambiamenti costanti.

"Molti coltivatori stanno adattandosi alle difficoltà del mercato e al cambiamento climatico, piantando varietà diverse o adottando frutteti ad alta densità, con alberi più ravvicinati tra loro – un approccio che facilita la raccolta, riduce i costi e migliora la qualità," ha riportato Grist.

Isaiah Wunsch, CEO di Wunsch Farms, ha sottolineato che la chiave per la sopravvivenza è "non mettere tutte le uova nello stesso paniere."

Fonte: TheCoolDown


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ciliegie argentine tra sfide e strategie: la Patagonia punta sull'export di qualità

Mercati

24 set 2025

I produttori di ciliegie della Patagonia argentina sfidano il dominio cileno con qualità, export aereo e nuovi mercati. Senza trattati commerciali e con costi interni in crescita, la competitività resta fragile ma la differenziazione punta a valorizzare il marchio Patagonia.

Riforma degli standard per le ciliegie bloccata negli USA: cresce l'incertezza

Qualità

28 lug 2025

Il Comitato Marketing delle Ciliegie di Washington propone modifiche agli standard di calibro e confezionamento, ma tutto è bloccato all’USDA. Le pressioni politiche e la paralisi normativa ostacolano innovazione, assicurazioni agricole e competitività del settore.

In evidenza

Vignola riparte dagli under 50: un progetto per salvare la ciliegia

Tipicità

02 ott 2025

A Vignola la ciliegia, simbolo di identità e cultura locale, rischia di scomparire per la mancanza di ricambio generazionale. Un gruppo di agricoltori under 50 lancia un progetto per rilanciare la filiera, avvicinare i giovani e valorizzare turismo, territorio e tradizione.

Ciliegie non raccolte e prezzi in salita: il costo delle politiche migratorie di Trump

Produzione

02 ott 2025

Negli USA le ciliegie marciscono sugli alberi: le politiche migratorie di Trump hanno escluso 1,2 milioni di lavoratori, ridotto del 6,5% l’occupazione agricola e fatto aumentare i prezzi di verdure (+8%) e carne (+7%), creando una crisi che colpisce produttori e consumatori.

Tag Popolari