Leith Gardner ricorda alle persone che le ciliegie non sono garantite per crescere bene nei climi caldi solo perché sono considerate “a basso fabbisogno di freddo”.
"Ci sono altri fattori oltre alle ore di freddo", ha affermato Gardner, proprietaria di Zaiger Genetics di Modesto, California, nota per la selezione di varietà precoci di drupacee, ciliegie dolci e mele.
Le aziende produttrici di frutta in tutto il mondo stanno piantando ciliegie in regioni più calde, con l'obiettivo di rifornire il mercato tutto l'anno e sfruttare finestre di raccolta favorevoli. Non è una novità, ma negli ultimi anni Gardner ha ricevuto chiamate da Brasile, Costa Rica, India e altri climi tropicali o quasi tropicali.
Una questione più complicata
Le ore di freddo rappresentano la quantità cumulativa di clima fresco di cui gli alberi hanno bisogno per una corretta rottura della dormienza e una fioritura adeguata. Se le ciliegie non ricevono abbastanza ore di freddo, i fiori potrebbero non svilupparsi completamente, la fioritura potrebbe essere sporadica e l'allegagione scarsa. Le varietà differiscono nella quantità di freddo necessaria.
I requisiti di freddo più bassi sono controllati da geni diversi rispetto a quelli che regolano altri tratti su cui si concentrano i breeder, come la fioritura precoce e la maturazione anticipata. Le prestazioni di una nuova cultivar in un determinato clima sono il risultato di una combinazione complessa di tutti questi fattori genetici e altro ancora.
Zaiger e altri breeder californiani cercano varietà che maturino prima, consentendo agli esportatori di avere il mercato per alcune settimane prima dell'arrivo del raccolto di Washington. I produttori in Sudafrica, Cile, Messico e Australia adottano una strategia simile e stanno guardando alle varietà sviluppate in California, come quelle di Zaiger, per ampliare le proprie opzioni.
Lacey Gardner di Zaiger Genetics ispeziona le ciliegie Royal Helen, una delle cultivar dell'allevatore che crescono in un frutteto di Dutoit Agri nella regione di Koue Bokkeveld, in Sudafrica. Questa varietà non è considerata a bassa temperatura, ma i coltivatori del clima caldo del Sudafrica la fanno funzionare gestendo altri fattori, come l'ombra e i regolatori di crescita.
Gestire i fattori ambientali
Pesche, nettarine e mandorli seguono generalmente le "regole" relative al fabbisogno di freddo, secondo cui un basso fabbisogno di freddo si accompagna a fioritura precoce e allegagione anticipata, ha spiegato Gardner. Con le ciliegie, però, la questione è più complessa.
"Le ciliegie e le albicocche non seguono necessariamente queste regole", ha detto.
Nei suoi campi a Modesto, ha ciliegi che fioriscono il 20 febbraio, il che è decisamente presto, ma non allegano frutti se piantati più a sud. Allo stesso tempo, ha varietà che fioriscono a Modesto nello stesso periodo del tradizionale Bing, ma producono normalmente a Bakersfield, una delle zone più calde e precoci dello stato.
La luce solare potrebbe essere un altro fattore. I coltivatori della più calda Valle Centrale della California utilizzano reti – a volte nere – durante l'inverno per proteggere la corteccia dei ciliegi dal sole diretto, cercando di prolungare la dormienza o ridurre le unità di calore primaverili, un altro fattore che influenza il momento in cui un albero esce dalla dormienza.
Lacune nella ricerca
Un tempo i coltivatori di questa regione contavano sulla nebbia per proteggerli da una rottura precoce della dormienza, ma ora devono evitare che il sole "inganni" gli alberi facendoli svegliare troppo presto. Quando arriva il momento giusto, i coltivatori forzano artificialmente la rottura della dormienza con regolatori della crescita come il Dormex (cianammide idrogenata).
Anche i portinnesti hanno requisiti di freddo propri, aggiungendo un ulteriore fattore all'equazione.
Considerando tutti questi elementi, il termine "basso fabbisogno di freddo" è solo un indizio sulle potenzialità di una ciliegia in un determinato clima.
"Le ore di freddo indicano che potrebbe essere possibile provare", ha detto.
Chris Owens, breeder capo di Bloom Fresh International in California, ha ricevuto richieste di informazioni su ciliegie per aree con assenza totale di freddo.
"Queste non sono ciliegie a zero fabbisogno di freddo", ha detto Owens.
Ha notato un crescente interesse per il Perù come nuova area di coltivazione, in particolare le zone costiere, che hanno poco o nessun freddo invernale. Uva e mirtilli stanno già trovando spazio in queste parti del mondo, quindi è naturale che gli imprenditori si informino anche sulle ciliegie, ha detto.
Il ruolo della genetica
Per quanto riguarda gli altri fattori citati da Gardner, sono più difficili da quantificare, quindi la discussione inizia quasi sempre con i requisiti di freddo, ha spiegato Owens.
Sierra Gold Nurseries di Yuba City, in California, non ha ancora ricevuto chiamate di vendita da coltivatori interessati a Messico e Perù, ma ne ha discusso, ha detto il CEO Reid Robinson.
Se c’è una lezione da insegnare, riguarda di solito i portinnesti, ha detto Robinson. La maggior parte dei clienti sa quale cultivar vuole, ma i portinnesti influenzano i requisiti di freddo, così come la tolleranza al caldo e la precocità.
"È su questo aspetto che vediamo maggiori lacune nella conoscenza", ha detto.
Lacey Gardner di Zaiger Genetics ispeziona le ciliegie Royal Helen, una delle cultivar sviluppate dal breeder, coltivate in un frutteto di Dutoit Agri nella regione di Koue Bokkeveld, in Sudafrica. Questa varietà non è considerata a basso fabbisogno di freddo, ma i coltivatori del caldo Sudafrica riescono a ottenere buoni risultati gestendo altri fattori, come l'ombreggiatura e i regolatori della crescita.
Fonte: Good Fruit Grower
Cherry Times - Tutti i diritti riservati