Innovazione varietale, brevetti e strategie di brand, il tris vincente per la moderna filiera ciliegio

30 gen 2025
2424

Stefano Lugli, SL Fruit Service
Coordinatore comitato tecnico-scientifico

Per un approfondimento sui temi della innovazione varietale e delle moderne strategie di sviluppo commerciale delle nuove varietà di ciliegio, Stefano Lugli (SL) di Cherry Times ha intervistato James Calissi (JC), ex manager della società canadese PICO ed ora titolare della Calissi Farm, azienda specializzata nel vivaismo e gestione di nuove varietà

SL. Ci racconta brevemente il suo percorso professionale?

JC. Sono nato in una azienda frutticola che coltivava mele e ciliegie a Kelowna, Columbia Britannica, Canada. Ora possiedo quella fattoria, ma nel tempo l'ho trasformata in un vivaio. Ho iniziato a gestire la proprietà intellettuale nelle colture da frutto 20 anni fa, come direttore generale di quella che ora è la Summerland Varieties Corp. Mentre lavoravo lì, ho avviato lo sviluppo commerciale della varietà di ciliegia Staccato® e della varietà di mela Ambrosia®. Dopo un certo numero di anni me ne sono andato e ho iniziato la mia attività di commercializzazione delle nuove varietà canadesi di ciliegie dall'Università di Guelph.

Nel settore in cui opera, la frutticoltura, l'introduzione di innovazioni di prodotto e di processo sono indispensabili per garantire competitività, redditività e sostenibilità alle imprese. Parlando di innovazioni di prodotto nel ciliegio, quali caratteristiche (parametri) dovrebbe avere una nuova varietà di ciliegio per posizionarsi al vertice della filiera (produzione, commercio, distribuzione, consumo)?

Ci sono molte varietà esistenti che sono buone e le nuove varietà devono superare un certo livello di qualità se vogliono essere introdotte con successo nella catena di approvvigionamento. Il consumatore ha bisogno di un fascino visivo per decidere il suo acquisto iniziale. Quindi le dimensioni dei frutti e il colore verde dei peduncoli delle ciliegie sono un must. Calibri di 30 millimetri sono ora il nuovo standard per le dimensioni della frutta. Per un acquisto ripetuto la frutta deve avere inoltre un buon sapore. La fermezza della frutta, il sapore e il livello di zucchero sono le caratteristiche principali che un consumatore sta cercando. Un minimo di 75 sul Durofel è il nuovo standard per la fermezza, mentre i gradi Brix dovrebbe essere uguali o superiori a 18....

Vuoi leggere l'intervista esclusiva a James Calissi? Iscriviti alla newsletter di Cherry Times

Questi contenuti approfonditi saranno disponibili solo per i nostri lettori più fedeli. Vuoi accedere? Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter Cherry Times! Solo così potrai ricevere direttamente nella tua casella di posta ogni nuovo articolo di questa rubrica e restare sempre aggiornato con consigli e analisi di qualità. Non perdere questa occasione unica!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Cherry Times

Fonte: Calissi Farm
Immagine: Calissi Farm


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Limiti e potenzialità delle ciliegie senza peduncolo

Post-raccolta​ Produzione Varietà

18 set 2023

La raccolta manuale delle ciliegie senza peduncolo riduce i tempi del 40-45% rispetto alla raccolta manuale delle cultivar tradizionali; le ciliegie senza peduncolo sono cultivar il cui valore di FRF, a maturazione, è di 200-300 g contro i 450-900 delle cultivar “normali”.

La stagione delle ciliegie australiane decolla: obiettivo 5.000 tonnellate anche grazie ai mercati cinesi

Mercati

05 dic 2024

Vista la concorrenza delle ciliegie cilene, Cherry Growers Australia ha sottolineato che la qualità delle ciliegie australiane è essenziale per offrire ai clienti il prodotto più gustoso sul mercato. Nella scorsa stagione, l'Australia ha esportato 4.030 tonnellate di ciliegie.

In evidenza

Recupero sostenibile di sostanze bioattive dalle acque reflue dell’industria delle amarene

Trasformato

31 ott 2025

Tecnologie con CO₂ supercritica e ossidazione in acqua supercritica permettono il recupero efficiente di composti fenolici dalle acque reflue dell’industria della frutta. Lo studio turco mostra vantaggi ambientali, economici e una forte riduzione della tossicità.

Il Cile e l’export di ciliegie: tra successo economico e perdita d’identità

Produzione

31 ott 2025

Il successo del Cile nell’export di ciliegie verso la Cina nasconde una dipendenza simbolica e strategica. Senza una visione autonoma, il Paese rischia di perdere identità e potere negoziale. Un’analisi lucida sull’equilibrio tra business, cultura e sovranità agricola.

Tag Popolari