Kashmir (India): grave battuta d'arresto a causa delle irregolarità climatiche

09 lug 2024
2412

La produzione annuale di ciliegie del Kashmir si aggira tra le 12.000 e le 14.000 tonnellate, ma quest'anno si è registrato un calo del 30-50%. Colpiti da un clima irregolare, i coltivatori di ciliegie che si trovano nel bel mezzo della raccolta stimano un calo del 30-50% della resa rispetto all'anno scorso.

L'anno scorso, la Valle ha registrato una produzione di drupacee eccezionale, che ha portato buoni dividendi ai coltivatori, soprattutto nel nord del Kashmir. La stagione della raccolta delle ciliegie inizia a metà maggio e dura fino alla seconda settimana di luglio. Secondo le stime del dipartimento di orticoltura del J&K, le ciliegie sono coltivate su circa 2.800 ettari, con un fatturato annuo di circa 130-150 crore (€16 milioni ca.).

Le ciliegie sono già arrivate nei mandi di frutta del Kashmir, soprattutto a Sopore e Srinagar, da dove vengono spedite in varie parti del Paese. "Sì, le ciliegie arrivano quotidianamente nei mandi e se facciamo un confronto con l'anno scorso, la produzione è inferiore", ha detto Abdul Lateef, un frutticoltore di Pattan.

"Poiché questo è il primo raccolto della stagione, tutti sono entusiasti della sua resa e della sua produzione. Per fortuna ho avuto circa 600 cassette e ho guadagnato dagli 80 ai 180 euro per cassetta da un chilogrammo".

Sebbene la ciliegia sia coltivata ovunque nella Valle, la produzione maggiore proviene dal Kashmir centrale e settentrionale. La produzione annuale di questo frutto è di circa 12.000-14.000 tonnellate, a seconda delle condizioni climatiche dell'inverno e della primavera.

"Mi aspettavo circa 1.000 cassette di ciliegie, ma sono riuscito a raccoglierne a malapena 300. L'anno scorso la mia produzione è stata superiore a quella di un anno fa. L'anno scorso la mia produzione ha superato le mille cassette. La ciliegia è una coltura molto delicata, quindi il tempo gioca sempre un ruolo nella sua produzione", ha dichiarato Waheed Ahmad, un commerciante di frutta di Baramulla.

I funzionari del dipartimento di orticoltura hanno dichiarato che la produzione ha raggiunto circa 11.289 e 11.789 tonnellate metriche rispettivamente nel 2017 e nel 2018. Secondo le stime ufficiali, anche nel 2019 e nel 2020 la produzione di ciliegie si aggirerà intorno alle 12.000 tonnellate.

Anche l'anno scorso la produzione ha superato le 12.000 tonnellate. "Riceviamo cassette di ciliegie ogni giorno, ma la quantità è molto inferiore a quella dell'anno scorso. La minore quantità ha stabilizzato i prezzi", ha detto Zubair Ahmad Bhat, un impiegato del Srinagar Fruit Mandi, secondo cui la maggior parte delle ciliegie viene spedita direttamente a Delhi, Mumbai e Punjab per via aerea e tramite treni.

"Ultimamente, le ciliegie prodotte in Kashmir vengono vendute sul mercato locale. La produzione è diminuita del 30-50% e non ha fruttato molto".

Fonte: Hindustan Times
Immagine: India Blooms


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Studi dalla California rivelano alcune problematiche sulla resistenza agli insetticidi della Drosophila suzukii

Difesa Rassegna Stampa

03 nov 2023

Studi scientifici hanno dimostrato un calo della suscettibilità degli adulti di SWD allo Spinosad, al malathion e allo spinetoram. Nei test in cui i ricercatori si aspettavano un controllo del 100% della SWD, hanno riscontrato una mortalità compresa tra il 55% e il 75%.

Ottimizzare la conservazione delle ciliegie: tecniche di raffreddamento e atmosfere controllate per la qualità post-raccolta

Post-raccolta​

03 set 2024

L'uso di atmosfere controllate con concentrazioni moderate di ossigeno e anidride carbonica è una tecnica efficace per ridurre l'attività metabolica e mantenere la qualità dei frutti. La regolazione delle concentrazioni contribuisce a ridurre la disidratazione e i marciumi.

In evidenza

Cile e crisi idrica: come ottimizzare irrigazione e nutrizione nella frutticoltura

Gestione

04 nov 2025

Il Cile affronta una crescente scarsità d’acqua, minacciando la sua frutticoltura d’eccellenza. Tecniche di irrigazione efficiente e nutrizione ottimizzata possono garantire qualità e resa, anche in scenari climatici critici. Ecco strategie concrete per affrontare la crisi.

Come il clima mite in Francia sta cambiando la dormienza del ciliegio Regina

Produzione

04 nov 2025

Uno studio in Francia svela come temperature miti alterino la dormienza del ciliegio dolce “Regina”, compromettendo fioritura e produttività. Il cambiamento climatico impone nuove strategie per la frutticoltura temperata e la selezione di varietà più resilienti.

Tag Popolari