KISS: il sistema di formazione per una coltivazione semplificata

11 lug 2024
1024

GTT Biobío condivide le immagini dell'incontro presso El Rosal a Los Angeles, ospitato dal socio Enrique Labbé di Punto Verde S.A.

L'agronomo Diego Romero ha presentato il sistema di formazione KISS (Keep It Super Simple), progettato per facilitare la movimentazione e ridurre il lavoro ortopedico.

Immagine 1.

Sono state visitate le varietà 2020 Lapins e Regina, in due tipi di terreno. Sono state visitate anche le serre, dove sono state presentate alcune idee per il loro utilizzo, senza escludere il ciliegio come alternativa.

Il supporto tecnico è stato fornito da un consulente, l'agronomo Andrés Arias di AKS Consultores, specialista del suolo.

Fonte: Diario Frutícola
Immagine: Diario Frutícola


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Come il freddo influenza il cancro batterico nelle drupacee

Difesa

04 set 2024

P. syringae pv. syringae penetra attraverso le ferite e quelle lasciate dalla caduta delle foglie sono riconosciute come le più importanti lo sviluppo del cancro batterico. Questa malattia è favorita nei periodi di piogge e freddo, soprattutto con temperature sotto lo zero.

Importanza del portainnesto nella produzione di ciliegie

Portinnesti

20 giu 2023

L'utilizzo di portainnesti nanizzanti consente di aumentare la densità di impianto che può raggiungere quasi 7.000 piante per ha. Le dimensioni ridotte consentono di facilitare e accelerare tutte le operazioni colturali portando ad una notevole riduzione dei costi.

In evidenza

Ciliegia del Jerte: 1,3 milioni di kg certificati e nuove varietà in crescita

Tipicità

14 ago 2025

La DOP Cereza del Jerte conclude la campagna 2025 con 1,3 milioni di kg certificati, trainati dalla picota e dall’ingresso di nuove varietà come Lapins, Van e Burlat. Una stagione favorita dal clima, con frutti di alta qualità e un periodo di commercializzazione più lungo.

Ciliegie, genetica e cooperazione: il Perù al centro dell’agenda agroexport

Eventi

14 ago 2025

Agrotrade Perú 2025 ha posto il ciliegio e la genetica frutticola al centro del dibattito. Esperti di Cile e Perù hanno esplorato opportunità per l’agroexport, il ruolo della finanza e la cooperazione binazionale, aprendo nuove prospettive per la frutticoltura peruviana.

Tag Popolari