La risposta genetica del ciliegio agli stress ambientali

24 feb 2025
1073

La famiglia di geni WUSCHEL-related homeobox (WOX) è un attore chiave nello sviluppo delle piante, svolgendo ruoli vitali in processi quali l'embriogenesi, la formazione degli organi, la divisione cellulare e il mantenimento delle cellule staminali.

Grazie alla particolare conformazione di questa famiglia di geni, la regolazione delle funzioni critiche delle piante è favorita promuovendo la divisione cellulare e prevenendo la differenziazione cellulare prematura.

I geni WOX sono essenziali per la crescita e lo sviluppo di varie parti della pianta, tra cui radici, foglie, fiori, steli, semi ed embrioni.

Ruolo nella risposta agli stress ambientali

Inoltre, svolgono un ruolo significativo nella risposta delle piante a stress ambientali come il freddo, la siccità e la salinità. In particolare, i geni WOX sono stati ritenuti particolarmente influenti nella risposta allo stress da siccità.

Anche se la ricerca su questo aspetto è ancora limitata, la maggior parte degli studi si è concentrata su piante modello come Arabidopsis, riso, cotone e pioppo.

Sorprendentemente, mancano ricerche che esplorino il ruolo dei geni WOX nella regolazione dello stress da siccità negli alberi da frutto, soprattutto in specie come il ciliegio dolce.

Studio sulla famiglia WOX nel ciliegio dolce

Per studiare come i geni WOX possano influenzare lo sviluppo e la resistenza alla siccità del ciliegio dolce, nei centri di ricerca di Tianshui (Cina) è stata condotta un'analisi completa della famiglia di geni WOX di questa specie.

I risultati suggeriscono che alcuni membri della famiglia WOX nel ciliegio dolce, in particolare PavWOX13A, sono strettamente associati alle risposte allo stress da siccità, fornendo nuove conoscenze sul loro ruolo nel modulare la resilienza della pianta alla carenza idrica.

Nel nostro studio, gli otto geni PavWOX trovati sono stati classificati in tre gruppi filogenetici e sono state mappate le loro posizioni su sei cromosomi.

Immagine 1. Modelli di espressione dei WOX di ciliegio dolce all'interno di diversi tessuti di gemme dormienti/fiorite e frutti/steli in quattro periodi di sviluppo, foglie giovani/mature, prima fioritura e fiori. La mappa di calore è stata costruita in base ai cambiamenti di piega basati su log2 indicati in colore come scala.

Analisi strutturale e funzionale

L'analisi della struttura genica ha rivelato che i geni all'interno dello stesso gruppo condividono caratteristiche strutturali simili, il che implica che potrebbero avere funzioni correlate.

Ulteriori indagini sugli elementi cis-regolatori nei promotori di questi geni hanno indicato che sono coinvolti nella regolazione di processi chiave come la segnalazione ormonale, le risposte allo stress e le vie di sviluppo.

In particolare, PavWOX5 è stato identificato come un potenziale regolatore dello sviluppo delle radici, evidenziando i diversi ruoli che questi geni svolgono nella crescita della pianta.

Espressione genica e localizzazione subcellulare

I modelli di espressione di questi geni WOX sono stati analizzati anche in condizioni di stress da siccità.

È stato osservato che diversi geni, tra cui PavWOX4, PavWOX5, PavWOX13A e PavWOX13B, hanno mostrato un aumento dell'espressione quando esposti allo stress idrico, suggerendo il loro coinvolgimento nei meccanismi di risposta allo stress della pianta.

Inoltre, gli esperimenti di localizzazione subcellulare hanno confermato che i fattori di trascrizione PavWOX4 e PavWOX13A erano localizzati nel nucleo, come previsto dal loro ruolo regolatore.

Immagine 2. Analisi del livello di espressione di PavWOX sotto trattamento di siccità. C1 e G5 rappresentano rispettivamente i portinnesti CDR-1 e Gisela 5. LS e LCK indicano rispettivamente il gruppo di trattamento fogliare e il gruppo di controllo fogliare, mentre RS e RCK indicano rispettivamente il gruppo di trattamento radicale e il gruppo di controllo.

Conclusioni e prospettive future

Questa ricerca fornisce la prima esplorazione a livello genomico della famiglia di geni WOX nel ciliegio dolce e getta nuova luce sul loro ruolo sia nello sviluppo che nelle risposte allo stress da siccità.

Pur avendo compiuto progressi significativi, i meccanismi esatti con cui questi geni WOX contribuiscono alla resistenza alla siccità rimangono poco chiari.

Sono necessari ulteriori studi per svelare questi meccanismi ed esplorare il pieno potenziale dei geni WOX nel migliorare la tolleranza alla siccità negli alberi da frutto.

Questo lavoro pone solide basi per future indagini su come i geni WOX possano essere sfruttati per migliorare la resilienza del ciliegio dolce e di altre piante legnose agli stress ambientali.

Fonte: Deng, F.; Wang, H.; An, X.; Uwamungu, J.Y. A Genome-Wide Analysis of the WUSCHEL-Related Homeobox Transcription Factor Family Reveals Its Differential Expression Patterns, Response to Drought Stress, and Localization in Sweet Cherry (Prunus avium L.). Horticulturae 2024, 10, 370. https://doi.org/10.3390/horticulturae10040370

Photo credit: Fei Deng et al., 2024.

Melissa Venturi
Università di Bologna (IT)


Cherry Times  - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Online il programma e le iscrizioni per la 10° Giornata Tecnica dei Piccoli Frutti della Fondazione Mach

Eventi

12 mar 2024

Fondazione E. Mach organizza la 10a giornata tecnica sui piccoli frutti con i più recenti aggiornamenti su Drosophila suzukii, coltura della fragola e del mirtillo. All'evento si può partecipare in presenza oppure tramite la diretta streaming: aperte online le iscrizioni.

Tante varietà disponibili ma nessuna è perfetta

Varietà

07 apr 2023

Da una indagine condotta da Dondini et al (2019) e recentemente aggiornata (Lugli, 2023) risultano attivi nel mondo oltre 50 programmi di miglioramento genetico rivolti alla creazione di nuove varietà e portinnesti del ciliegio.

In evidenza

Export ciliegie USA in calo verso la Cina, ma il settore si rafforza in Asia

Mercati

27 ott 2025

Le esportazioni di ciliegie dagli Stati Uniti verso la Cina scendono del 35% nel 2025, frenate da dazi, concorrenza interna e clima estremo. Il settore però reagisce con resilienza, rafforzando l’export verso mercati asiatici emergenti come Vietnam, India, Giappone e Messico.

Calcio al suolo: come migliorare la consistenza delle ciliegie in primavera

Gestione

27 ott 2025

Applicare calcio al suolo in primavera può migliorare la consistenza delle ciliegie cilene, anche in suoli già ricchi. Analizziamo l’efficacia delle applicazioni precoci, il ruolo del DPV, le temperature radicali e le riserve interne di calcio nei fruttiferi caducifogli.

Tag Popolari