Le ciliegie sudafricane sono pronte a crescere ancora

28 ott 2024
1500

Il Sudafrica è relativamente giovane come industria di esportazione di ciliegie, ma gli sviluppi recenti dovrebbero stimolare un aumento significativo delle esportazioni in futuro.

Mentre il Regno Unito è ora il principale destinatario, i mercati dell'est rappresentano una destinazione interessante per l'industria.

Gli esportatori hanno dichiarato che la domanda di questi mercati per il frutto sudafricano è già alta. L'ottimismo per la crescita futura è alimentato da una gamma completa di nuove varietà, e i coltivatori sono ora pronti a piantarle con fiducia.

"Il Sudafrica ha una stagione più precoce rispetto al Cile, e le relazioni di lunga data con il commercio stabilite grazie alla commercializzazione delle nostre mele e pere ci danno un ottimo punto di ingresso", ha dichiarato Calla du Toit, responsabile dell'approvvigionamento presso Tru-Cape Fruit Marketing, uno dei principali esportatori del paese.

Un impianto di ciliegie nel Western Cape (Sudafrica)

"Ora potremmo vedere una seconda ondata di nuovi impianti e di espansione, poiché le ciliegie si inseriscono bene nelle finestre di produzione dell'industria delle mele e delle pere."

Le esportazioni di ciliegie sudafricane sono più che raddoppiate tra il 2021 e il 2023. "Quest'anno siamo sulla buona strada per aumentare il nostro raccolto tra il 15 e il 25 per cento se le buone condizioni continueranno", ha osservato. "Mancano meno di 61 giorni dalla fioritura alla raccolta, e i prossimi due mesi saranno cruciali per noi."

Lo scorso anno l'industria ha prodotto circa 2.000 tonnellate, di cui il 45 per cento è stato esportato, principalmente verso il Regno Unito.

"Tuttavia, abbiamo anche aumentato le vendite verso il Medio Oriente, l'Estremo Oriente e l'Asia", ha confermato Du Toit. "Qui è dove vediamo grandi opportunità per il futuro." A est, la Malesia e Hong Kong sono mercati consolidati, e ora c'è anche interesse da parte del Vietnam.

"La maggior parte di queste esportazioni va ai nostri destinatari regolari di mele e pere ed è un'estensione naturale del nostro business", ha detto. Il Sudafrica potrebbe essere all'inizio di un'altra ondata crescente di produzione, ha spiegato Du Toit.

"Negli ultimi due anni i coltivatori hanno testato una serie di nuove ed entusiasmanti varietà di ciliegie rosse e, man mano che acquisiscono fiducia con queste varietà, potremmo vedere una rapida espansione."

La stagione sudafricana cade principalmente a dicembre e gennaio, un periodo in cui l'industria delle mele e delle pere è relativamente tranquilla, con i magazzini frigoriferi vuoti.

"Ci sono anche maggiori opportunità di trasporto poiché i picchi delle stagioni dei frutti a nocciolo e dell'uva da tavola arrivano un po' più tardi", ha aggiunto Du Toit.

Fonte: Fruitnet


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Nuovo Field Day del PMG, il programma di breeding di INIA per le nuove varietà cilene

Breeding Varietà

10 nov 2023

Secondo Giovanni Lobos, ricercatore dell'INIA, l'obiettivo dell'attività era quello di mostrare i progressi e lo stato dei segreganti che, in futuro, potrebbero diventare possibili varietà che si adattino al clima della Regione di Coquimbo o di altre aree precoci del Paese.

Strategie efficaci per ridurre il cracking delle ciliegie: i risultati di CrackCirera (Spagna)

Gestione

25 mar 2025

Il progetto spagnolo CrackCirera ha testato strategie per ridurre il cracking delle ciliegie, analizzando varietà resistenti, coperture antipioggia e trattamenti specifici. Scopri le soluzioni più efficaci per proteggere la produzione e migliorare la qualità dei frutti.

In evidenza

Ciliegie Meizao: confezionamento MAP con LDPE da 30 μm per il mercato cinese

08 ott 2025

Uno studio condotto in Cina mostra come il film in LDPE da 30 μm (PE30) migliori la conservazione delle ciliegie Meizao fino a 60 giorni, riducendo marcescenza e perdite nutrizionali. Soluzione efficace e scalabile per produttori e distributori del mercato cinese.

SmartCherry e iAgro: l’innovazione digitale per le ciliegie IGP di Lari in Toscana

Gestione

08 ott 2025

SmartCherry è il progetto innovativo che porta l’agricoltura di precisione nei ciliegeti IGP di Lari, in Toscana. Grazie all’app iAgro, gli agricoltori possono ridurre costi e impatto ambientale con dati biometrici, modelli predittivi e supporto decisionale via smartphone.

Tag Popolari