Alghe marine per una produzione di qualità

06 set 2024
1148

I biostimolanti a base di alghe marine, compresi quelli estratti da Ascophyllum nodosum, Ecklonia maxima, Laminaria digitata/Laminaria japonica, Sargassum ed Enteromorpha prolifera, sono essenziali per la regolazione della crescita e dello sviluppo delle piante, per il miglioramento della tolleranza agli stress abiotici e per il potenziamento dell'attività ormonale delle piante.

Alcuni studi hanno già dimostrato che questi estratti, specialmente quelli ottenuti da Ascophyllum nodosum, sono stati efficaci nell'aumentare il peso e il diametro delle ciliegie “Sweetheart” e nel ridurre l’incidenza del cracking nelle ciliegie (ad esempio in “Skeena”).

Altri autori hanno invece riferito che le applicazioni con estratti di alghe prima della raccolta non hanno influenzato la compattezza della polpa, l'acidità totale o le dimensioni dei frutti delle ciliegie “Staccato” al momento della raccolta. Tuttavia, il trattamento ha avuto un impatto significativo sull'accumulo di solidi solubili, sull'aumento dei livelli di vitamina C e sulla promozione della colorazione dei frutti.

Ciò ha spinto a sviluppare un nuovo approccio per un trattamento combinato con estratti di alghe e gibberellico, di cui però al momento non si hanno protocolli definiti.

L'obbiettivo dello studio condotto all’Università di Qinghai (Cina) è stato quello di verificare se i biostimolanti a base di alghe marine abbiano la capacità di contrastare il ritardo nella maturazione dei frutti e di migliorare le proprietà antiossidanti e la qualità delle ciliegie trattate con acido gibberellico.

Nelle ciliegie cv “Bing” a media maturazione, l'applicazione di 5 g/L di estratti a base di alghe durante la fase di indurimento dei noccioli, e a una settimana prima della raccolta, ha accelerato lo sviluppo del colore, aumentato il contenuto di solidi solubili, l'acidità titolabile, i fenoli totali e l'attività antiossidante alla raccolta, rispetto al controllo.

Tuttavia, i frutti erano più piccoli e più delicati a seguito di questi trattamenti. Il trattamento con estratti di alghe non ha influenzato la colorazione delle ciliegie “Lapins” a maturazione tardiva; tuttavia, ha aumentato i livelli di antiossidanti e la capacità antiossidante alla raccolta, in particolare quando sono state effettuate tre applicazioni durante la stagione.

La compattezza e la dimensione delle ciliegie “Bing” sono state significativamente aumentate con tre applicazioni di 5 g/L di estratti di alghe e una singola applicazione di 10 mg/L di acido gibberellico. Tuttavia, il trattamento combinato ha avuto un significativo effetto ritardante sullo sviluppo del colore e sul contenuto zuccherino alla raccolta, e la resistenza dei frutti ai disturbi post-raccolta si è ridotta dopo quattro settimane di conservazione a 0°C quando i frutti sono stati raccolti tardivamente.

È stato notato che l'effetto ritardante dell’acido gibberellico sulla maturazione dei frutti può essere compromesso e le dimensioni normali dei frutti potevano essere ripristinate diminuendo la concentrazione di acido gibberellico da 10 a 5 mg/L, aumentando la concentrazione di estratti di alghe da 5 a 10 g/L e prolungando la data di raccolta di 5 giorni.

In sintesi, il potenziale per ridurre l'inibizione dell’acido gibberellico sulla maturazione dei frutti, estendere la finestra di raccolta, migliorare la qualità dei frutti e aumentare gli antiossidanti e la capacità antiossidante delle ciliegie “Bing” e “Lapins” è stato dimostrato in questo studio, grazie all’applicazione di estratti a base di alghe e uno con acido gibberellico.

Fonte: Huanhuan Zhi, Yu Dong, Seaweed-based biostimulants improves quality traits, postharvest disorders, and antioxidant properties of sweet cherry fruit and in response to gibberellic acid treatment, Scientia Horticulturae, Volume 336, 2024, 113454, ISSN 0304-4238, https://doi.org/10.1016/j.scienta.2024.113454.
Immagine: Lamotte Oils

Melissa Venturi
Università di Bologna (IT)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ciliegie californiane: lo Stato si riprende dopo le delusioni della stagione 2023

Produzione

12 apr 2024

"Quest'anno abbiamo una tempistica stagionale più tipica" ha detto Mark Calder di Primavera Marketing - "Alcune delle varietà più precoci potrebbero uscire entro il 25 aprile, con un volume costante nella San Joaquin Valley meridionale entro il 5 maggio".

Le ciliegie della Tasmania si presentano all'Asia Fruit Logistica

Produzione

13 set 2024

“Sappiamo che nuovi mercati aiuteranno l'industria a crescere - dice Jane Howlett, Ministro delle Industrie Primarie - è per questo che il nostro 2030 Strong Plan per il futuro della Tasmania impegna 600.000 dollari a Fruit Growers Tasmania per espandere la presenza commerciale"

In evidenza

L’influenza del calibro sulla respirazione delle ciliegie: implicazioni per la shelf-life

Post-raccolta​

22 ott 2025

Uno studio della Washington State University rivela come il fattore ψ, legato a dimensioni e peso, influenzi la respirazione delle ciliegie dolci. Il risultato apre nuove prospettive per l’ottimizzazione della conservazione in atmosfera modificata e della logistica del freddo.

Ciliegie: mercato in crescita tra cracking, instabilità climatica e soluzioni innovative

Gestione

22 ott 2025

Il mercato cileno delle ciliegie continua a crescere con export trainato dalla Cina, ma affronta sfide decisive: cracking da piogge, instabilità climatica e perdite milionarie. Produttori e startup puntano a strategie integrate e innovazioni biotech per garantire qualità e compet

Tag Popolari