Alghe marine per una produzione di qualità

06 set 2024
1306

I biostimolanti a base di alghe marine, compresi quelli estratti da Ascophyllum nodosum, Ecklonia maxima, Laminaria digitata/Laminaria japonica, Sargassum ed Enteromorpha prolifera, sono essenziali per la regolazione della crescita e dello sviluppo delle piante, per il miglioramento della tolleranza agli stress abiotici e per il potenziamento dell'attività ormonale delle piante.

Alcuni studi hanno già dimostrato che questi estratti, specialmente quelli ottenuti da Ascophyllum nodosum, sono stati efficaci nell'aumentare il peso e il diametro delle ciliegie “Sweetheart” e nel ridurre l’incidenza del cracking nelle ciliegie (ad esempio in “Skeena”).

Altri autori hanno invece riferito che le applicazioni con estratti di alghe prima della raccolta non hanno influenzato la compattezza della polpa, l'acidità totale o le dimensioni dei frutti delle ciliegie “Staccato” al momento della raccolta. Tuttavia, il trattamento ha avuto un impatto significativo sull'accumulo di solidi solubili, sull'aumento dei livelli di vitamina C e sulla promozione della colorazione dei frutti.

Ciò ha spinto a sviluppare un nuovo approccio per un trattamento combinato con estratti di alghe e gibberellico, di cui però al momento non si hanno protocolli definiti.

L'obbiettivo dello studio condotto all’Università di Qinghai (Cina) è stato quello di verificare se i biostimolanti a base di alghe marine abbiano la capacità di contrastare il ritardo nella maturazione dei frutti e di migliorare le proprietà antiossidanti e la qualità delle ciliegie trattate con acido gibberellico.

Nelle ciliegie cv “Bing” a media maturazione, l'applicazione di 5 g/L di estratti a base di alghe durante la fase di indurimento dei noccioli, e a una settimana prima della raccolta, ha accelerato lo sviluppo del colore, aumentato il contenuto di solidi solubili, l'acidità titolabile, i fenoli totali e l'attività antiossidante alla raccolta, rispetto al controllo.

Tuttavia, i frutti erano più piccoli e più delicati a seguito di questi trattamenti. Il trattamento con estratti di alghe non ha influenzato la colorazione delle ciliegie “Lapins” a maturazione tardiva; tuttavia, ha aumentato i livelli di antiossidanti e la capacità antiossidante alla raccolta, in particolare quando sono state effettuate tre applicazioni durante la stagione.

La compattezza e la dimensione delle ciliegie “Bing” sono state significativamente aumentate con tre applicazioni di 5 g/L di estratti di alghe e una singola applicazione di 10 mg/L di acido gibberellico. Tuttavia, il trattamento combinato ha avuto un significativo effetto ritardante sullo sviluppo del colore e sul contenuto zuccherino alla raccolta, e la resistenza dei frutti ai disturbi post-raccolta si è ridotta dopo quattro settimane di conservazione a 0°C quando i frutti sono stati raccolti tardivamente.

È stato notato che l'effetto ritardante dell’acido gibberellico sulla maturazione dei frutti può essere compromesso e le dimensioni normali dei frutti potevano essere ripristinate diminuendo la concentrazione di acido gibberellico da 10 a 5 mg/L, aumentando la concentrazione di estratti di alghe da 5 a 10 g/L e prolungando la data di raccolta di 5 giorni.

In sintesi, il potenziale per ridurre l'inibizione dell’acido gibberellico sulla maturazione dei frutti, estendere la finestra di raccolta, migliorare la qualità dei frutti e aumentare gli antiossidanti e la capacità antiossidante delle ciliegie “Bing” e “Lapins” è stato dimostrato in questo studio, grazie all’applicazione di estratti a base di alghe e uno con acido gibberellico.

Fonte: Huanhuan Zhi, Yu Dong, Seaweed-based biostimulants improves quality traits, postharvest disorders, and antioxidant properties of sweet cherry fruit and in response to gibberellic acid treatment, Scientia Horticulturae, Volume 336, 2024, 113454, ISSN 0304-4238, https://doi.org/10.1016/j.scienta.2024.113454.
Immagine: Lamotte Oils

Melissa Venturi
Università di Bologna (IT)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Dati in tempo reale: come Cherries Tasmania Orchards ottimizza la raccolta con AgPick

Gestione

05 ago 2024

Una dashboard dettagliata acquisisce e carica le informazioni in tempo reale. AgPick favorisce la tracciabilità, informando i coltivatori su chi ha raccolto i loro frutti, chi è in testa alla produzione e quali problemi di qualità possono essere attribuiti ai raccoglitori.

Chukar Cherries e Northwest Cherries insieme per promuovere i benefici del consumo di ciliegie

Salute

21 gen 2025

Questo gennaio, due nomi importanti come Northwest Cherries e Chukar Cherries stanno collaborando per mettere in evidenza i vantaggi delle ciliegie dolci del Nord-Ovest, sostenuti dalla ricerca, e incoraggiarne l'inclusione nei piani nutrizionali quotidiani.

In evidenza

Come prevenire il cracking delle ciliegie in serra e in pieno campo: studio dalla Cina

Gestione

11 nov 2025

Il cracking delle ciliegie compromette resa e qualità. Un recente studio cinese analizza le differenze tra coltivazioni in serra e in campo aperto, svelando cause fisiologiche e strategie efficaci per contrastare il fenomeno. Tecnologie e pratiche agronomiche a confronto.

Ciliegie da esportazione: senza gestione costante non c’è qualità

Qualità

11 nov 2025

La stagione 2024/25 ha evidenziato problemi di qualità nelle ciliegie cilene, con alti tassi di scarto in Cina. L’esperto Patricio Morales richiama alla disciplina agronomica, puntando su frutti di calibro maggiore e gestione efficiente per competere sui mercati.

Tag Popolari