Le proposte del CDB per i nuovi impianti di ciliegio: i portinnesti GiSelA®

16 mag 2023
1963

I cloni della serie GiSelA® sono i portinnesti più utilizzati nella coltivazione del ciliegio in climi temperati. I GiSelA® sono stati ottenuti da un programma di miglioramento genetico svolto all’Università di Giessen, in Germania. L’obiettivo di questo progetto era ottenere una serie di portinnesti con un controllo graduale della vigoria dell’albero: portinnesti nanizzanti, semi-nanizzanti e mediamente vigorosi.

Tra i maggiori pregi derivanti dall’utilizzo dei GiSelA® vengono indicati un’eccellente precocità di messa a frutto e una elevata produttività, una buona compatibilità d’innesto con le varietà di ciliegio, sia dolce che acido, una ramificazione regolare con habitus di crescita ampio, una buona resistenza al gelo invernale e una tolleranza ai virus. 

Ovviamente, la gestione colturale dei ceraseti deve essere adattata alle necessità dei cloni GiSelA®: essendo portinnesti molto fertili, necessitano di una potatura precoce e regolare al fine di assicurare un sufficiente rinnovo vegetativo. Inoltre, richiedono elevati e costanti apporti idrici e nutrizionali così da garantire una buona qualità dei frutti associata all’elevata produttività.

Qui di seguito la relazione di Johannes Feldmann, direttore del Consortium Deutscher Baumschulen – CDB,  presentata al workshop sull’innovazione varietale del ciliegio di Macfrut 2023.


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

L’Uzbekistan apre la stagione delle ciliegie con forte domanda estera

Mercati

14 mag 2025

L’Uzbekistan ha dato il via all’export 2025 delle ciliegie dalla regione di Fergana, con spedizioni iniziate già ad aprile. Forte la domanda internazionale, con prezzi tra 3,20 e 4,20 $/kg per frutti di calibro 20-26 mm. La varietà Bahor domina la prima fase.

Ciliegie a maturazione tardiva: ecco i vantaggi delle varietà di Calatayud

Mercati

05 dic 2024

Le ciliegie nelle regioni di Calatayud e Aranda, nella provincia di Saragozza, sono diventate un punto di riferimento nazionale. Con oltre 3.000 ettari coltivati in 20 comuni, questa regione è leader del mercato spagnolo con un raccolto annuale che supera le 20.000 tonnellate.

In evidenza

Ciliegie cilene 2025/26: logistica, qualità e mercati tra record e rischi globali

Produzione

13 ott 2025

Analisi completa della stagione 2025/26 delle ciliegie cilene: produzione record, logistica refrigerata, qualità post-raccolta, rischi climatici ed economici, focus su Cina e mercati alternativi. Strategie operative e scenari per mantenere leadership e competitività.

Imballaggi attivi: una nuova soluzione contro gli sprechi nell’export di ciliegie e frutta

Post-raccolta​

13 ott 2025

L’uso di envases attivi nell’export di frutta fresca cilena, come ciliegie, uva e mirtilli, consente di ridurre sprechi, migliorare la qualità e allungare la conservazione durante i lunghi trasporti. Una tecnologia innovativa al servizio della sostenibilità e della competitività.

Tag Popolari