Le proposte del CDB per i nuovi impianti di ciliegio: i portinnesti GiSelA®

16 mag 2023
1518

I cloni della serie GiSelA® sono i portinnesti più utilizzati nella coltivazione del ciliegio in climi temperati. I GiSelA® sono stati ottenuti da un programma di miglioramento genetico svolto all’Università di Giessen, in Germania. L’obiettivo di questo progetto era ottenere una serie di portinnesti con un controllo graduale della vigoria dell’albero: portinnesti nanizzanti, semi-nanizzanti e mediamente vigorosi.

Tra i maggiori pregi derivanti dall’utilizzo dei GiSelA® vengono indicati un’eccellente precocità di messa a frutto e una elevata produttività, una buona compatibilità d’innesto con le varietà di ciliegio, sia dolce che acido, una ramificazione regolare con habitus di crescita ampio, una buona resistenza al gelo invernale e una tolleranza ai virus. 

Ovviamente, la gestione colturale dei ceraseti deve essere adattata alle necessità dei cloni GiSelA®: essendo portinnesti molto fertili, necessitano di una potatura precoce e regolare al fine di assicurare un sufficiente rinnovo vegetativo. Inoltre, richiedono elevati e costanti apporti idrici e nutrizionali così da garantire una buona qualità dei frutti associata all’elevata produttività.

Qui di seguito la relazione di Johannes Feldmann, direttore del Consortium Deutscher Baumschulen – CDB,  presentata al workshop sull’innovazione varietale del ciliegio di Macfrut 2023.


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ciliegie del Jerte 2025: ritardi, manodopera e nuove rotte verso il mercato cinese

Produzione

05 giu 2025

La campagna 2025 delle ciliegie nella Valle del Jerte, in Estremadura, è partita in ritardo ma punta a stabilità produttiva, consolidando il lavoro locale e aprendo con cautela al mercato cinese. Cresce anche il valore della Denominazione di Origine con nuove varietà.

Verso nuovi portinnesti nanizzanti ed efficienti

Portinnesti

30 mag 2023

I coltivatori di ciliegie hanno a disposizione portinnesti nanizzanti o semi-nanizzanti, adatti a modelli di impianto ad alta densità, in grado assicurare una precoce entrata in produzione, un’ottima efficienza produttiva e una buona qualità delle ciliegie.

In evidenza

Tensioni commerciali con la Cina: le ciliegie USA puntano su Vietnam e Hong Kong

Mercati

12 ago 2025

Le esportazioni di ciliegie USA calano in Cina a causa delle tensioni commerciali, spingendo i produttori verso mercati alternativi come Vietnam e Hong Kong. Prezzi in picchiata, vendite record e nuovi accordi commerciali stanno ridefinendo le rotte globali del settore.

Modello ibrido per la fioritura del ciliegio: risultati da Giappone, Corea e Svizzera

Gestione

12 ago 2025

Un innovativo modello fenologico ibrido unisce conoscenze biologiche e machine learning per prevedere la fioritura del ciliegio. Testato in Giappone, Corea del Sud e Svizzera, offre maggiore precisione e adattabilità rispetto ai modelli tradizionali, anche con dati limitati.

Tag Popolari