Le proposte del CDB per i nuovi impianti di ciliegio: i portinnesti GiSelA®

16 mag 2023
1585

I cloni della serie GiSelA® sono i portinnesti più utilizzati nella coltivazione del ciliegio in climi temperati. I GiSelA® sono stati ottenuti da un programma di miglioramento genetico svolto all’Università di Giessen, in Germania. L’obiettivo di questo progetto era ottenere una serie di portinnesti con un controllo graduale della vigoria dell’albero: portinnesti nanizzanti, semi-nanizzanti e mediamente vigorosi.

Tra i maggiori pregi derivanti dall’utilizzo dei GiSelA® vengono indicati un’eccellente precocità di messa a frutto e una elevata produttività, una buona compatibilità d’innesto con le varietà di ciliegio, sia dolce che acido, una ramificazione regolare con habitus di crescita ampio, una buona resistenza al gelo invernale e una tolleranza ai virus. 

Ovviamente, la gestione colturale dei ceraseti deve essere adattata alle necessità dei cloni GiSelA®: essendo portinnesti molto fertili, necessitano di una potatura precoce e regolare al fine di assicurare un sufficiente rinnovo vegetativo. Inoltre, richiedono elevati e costanti apporti idrici e nutrizionali così da garantire una buona qualità dei frutti associata all’elevata produttività.

Qui di seguito la relazione di Johannes Feldmann, direttore del Consortium Deutscher Baumschulen – CDB,  presentata al workshop sull’innovazione varietale del ciliegio di Macfrut 2023.


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Tensioni commerciali con la Cina: le ciliegie USA puntano su Vietnam e Hong Kong

Mercati

12 ago 2025

Le esportazioni di ciliegie USA calano in Cina a causa delle tensioni commerciali, spingendo i produttori verso mercati alternativi come Vietnam e Hong Kong. Prezzi in picchiata, vendite record e nuovi accordi commerciali stanno ridefinendo le rotte globali del settore.

Le soluzioni preraccolta consentono migliori risultati e maggior controllo sulla qualità della frutta

Qualità

21 ago 2024

Harvista™ 1,3 SC, un regolatore di crescita a base di 1-metilciclopropene (1-MCP) per applicazioni in prossimità della raccolta di AgroFresh, offre una soluzione innovativa che aiuta i coltivatori a controllare la qualità dei frutti e ad aumentare la resa.

In evidenza

Ciliegie trasformate in polvere: la ricerca del Kent apre nuove prospettive sull’Alzheimer

Salute

02 set 2025

Una ricerca dell’Università del Kent trasforma ciliegie scartate in una polvere ricca di antociani, capace di proteggere il cervello dall’Alzheimer. Scienza e sostenibilità si uniscono per dare nuova vita ai frutti imperfetti e aprire prospettive contro il declino cognitivo.

Ciliegie spagnole 2025: stagione anomala tra clima estremo e nuovi mercati internazionali

Produzione

02 set 2025

La stagione 2025 delle ciliegie spagnole è stata segnata da eventi climatici estremi e dalla crescita dell’export. Volumi ridotti ma prezzi alti, qualità variabile e nuove prospettive sui mercati internazionali, Cina inclusa, consolidano il ruolo della Spagna in Europa.

Tag Popolari