Le regole per una corretta impollinazione: principi, varietà compatibili e atlante

10 apr 2025
607

Come noto, un sistema di autoincompatibilità gametofitica (GSI) determina la fertilità nelle varietà di ciliegie dolci e impedisce l'impollinazione con polline proprio e geneticamente correlato. Questo meccanismo è controllato da un locus S multiallelico che codifica per due geni coinvolti nella fecondazione: la ribonucleasi allele-specifica S (S RNasi) espressa nello stilo femminile e la proteina F-box (SFB) specifica S nel polline maschile.

Figura 1. Rappresentazione grafica dei meccanismi di incompatibilità nel ciliegio dolce.

La conoscenza del genotipo S delle ciliegie dolci è molto importante per i coltivatori di ciliegie. Infatti, per ottenere una buona impollinazione e allegagione, oltre ad un’adeguata presenza di pronubi ed una corretta scelta di varietà a fioritura contemporanea, dovrà essere garantita la perfetta compatibilità genetica tra la varietà principale e il suo impollinatore.

Oltre 1700 varietà analizzate

Negli anni, sono stati sviluppati marcatori molecolari per distinguere gli alleli S nelle ciliegie dolci. In un recente lavoro di aggiornamento condotto da Schuster e Schröpfer del JKI - Julius Kühn-Institut (Germania) sono stati elencati un totale di 72 gruppi di incompatibilità in 1700 cultivar di ciliegie dolci.

Ventisei cultivar di ciliegie dolci hanno una combinazione unica di alleli S, sono state descritte come donatori universali e sono state categorizzate nel gruppo di incompatibilità 0. Inoltre, esistono 91 genotipi di ciliegie dolci autocompatibili (AC) o autofertili (SF) appartenenti al gruppo SC.

Finora sono stati descritti un totale di 26 diversi alleli S nelle ciliegie dolci coltivate (per approfondimenti:  https://cherrytimes.it/news/una-panoramica-sugli-s-alleli-delle-ciliegie-dolci-coltivate).

L’atlante interattivo degli alleli

Riprendendo il lavoro del gruppo di ricerca tedesco, Jesús Alonso Sánchez, ricercatore presso il Consiglio nazionale delle ricerche spagnolo (CSIC), ha creato una sorta di data base facilmente consultabile in rete.

Per accedere al file clicca qui

Redazione Cherry Times

Fonte immagini: SL Fruit Service; Primrose


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Progetto FF-IPM: il programma europeo per approcciare la lotta alle mosche della frutta

Difesa

05 lug 2024

Il progetto è stato avviato per sviluppare approcci di prevenzione e individuazione precoce che possano essere combinati con approcci di gestione integrata dei parassiti contro queste nuove specie di mosca della frutta, in particolare per la produzione di frutta fuori stagione.

Cancro batterico del ciliegio in Nuova Zelanda: come difendersi

Difesa

31 mar 2025

Il cancro batterico del ciliegio, causato da Pseudomonas syringae, minaccia i frutteti in Nuova Zelanda. Scopri sintomi, diffusione e strategie efficaci per prevenirlo, dalla protezione del tronco alla selezione di cultivar resistenti.

In evidenza

Penny Measham nuova CEO di Cherry Growers Australia: guida esperta per le ciliegie

Produzione

09 mag 2025

Cherry Growers Australia nomina Penny Measham come nuova CEO dal 12 maggio 2025. Con un background internazionale, guiderà il settore delle ciliegie verso nuovi traguardi, rafforzando la presenza sui mercati globali e valorizzando i produttori locali australiani.

Perché le ciliegie spagnole stanno conquistando la Cina: lusso, salute e mercato in crescita

Mercati

09 mag 2025

Le ciliegie spagnole stanno conquistando la Cina, simbolo di lusso e prosperità. Grazie a e-commerce, marketing emozionale, alta qualità e domanda crescente, la Spagna ha un’opportunità unica per affermarsi nel competitivo mercato cinese delle ciliegie fresche di alta gamma.

Tag Popolari