Le regole per una corretta impollinazione: principi, varietà compatibili e atlante

10 apr 2025
1784

Come noto, un sistema di autoincompatibilità gametofitica (GSI) determina la fertilità nelle varietà di ciliegie dolci e impedisce l'impollinazione con polline proprio e geneticamente correlato. Questo meccanismo è controllato da un locus S multiallelico che codifica per due geni coinvolti nella fecondazione: la ribonucleasi allele-specifica S (S RNasi) espressa nello stilo femminile e la proteina F-box (SFB) specifica S nel polline maschile.

Figura 1. Rappresentazione grafica dei meccanismi di incompatibilità nel ciliegio dolce.

La conoscenza del genotipo S delle ciliegie dolci è molto importante per i coltivatori di ciliegie. Infatti, per ottenere una buona impollinazione e allegagione, oltre ad un’adeguata presenza di pronubi ed una corretta scelta di varietà a fioritura contemporanea, dovrà essere garantita la perfetta compatibilità genetica tra la varietà principale e il suo impollinatore.

Oltre 1700 varietà analizzate

Negli anni, sono stati sviluppati marcatori molecolari per distinguere gli alleli S nelle ciliegie dolci. In un recente lavoro di aggiornamento condotto da Schuster e Schröpfer del JKI - Julius Kühn-Institut (Germania) sono stati elencati un totale di 72 gruppi di incompatibilità in 1700 cultivar di ciliegie dolci.

Ventisei cultivar di ciliegie dolci hanno una combinazione unica di alleli S, sono state descritte come donatori universali e sono state categorizzate nel gruppo di incompatibilità 0. Inoltre, esistono 91 genotipi di ciliegie dolci autocompatibili (AC) o autofertili (SF) appartenenti al gruppo SC.

Finora sono stati descritti un totale di 26 diversi alleli S nelle ciliegie dolci coltivate (per approfondimenti:  https://cherrytimes.it/news/una-panoramica-sugli-s-alleli-delle-ciliegie-dolci-coltivate).

L’atlante interattivo degli alleli

Riprendendo il lavoro del gruppo di ricerca tedesco, Jesús Alonso Sánchez, ricercatore presso il Consiglio nazionale delle ricerche spagnolo (CSIC), ha creato una sorta di data base facilmente consultabile in rete.

Per accedere al file clicca qui

Redazione Cherry Times

Fonte immagini: SL Fruit Service; Primrose


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Francia: i supermercati scelgono la sostenibilità, ma gli esperti non sono convinti

Dettaglio

31 dic 2024

I supermercati francesi sostengono che i prodotti di importazione non sono sostenibili. “Il trasporto è solo un aspetto della sostenibilità. Bisogna considerare anche la coltivazione e l'imballaggio, ad esempio”, afferma Veerle Vandersypt.

Le ciliegie cilene hanno raggiunto il loro limite massimo?

Produzione

19 mar 2025

Il consulente cileno Walter Masman sottolinea l’importanza di innovare nel settore delle ciliegie puntando su tecnologia e qualità. Coperture in plastica e varietà precoci aiutano a restare competitivi, superando l’eccesso di offerta in Cina con frutti di alto calibro.

In evidenza

Regolazione del carico fruttale nei ciliegi: tecniche efficaci in Cile e Perù

Gestione

11 set 2025

Tecniche avanzate per la regolazione del carico fruttale nei ciliegi in Cile e Perù: potatura, diradamento, gestione nutrizionale e irrigazione per ottenere frutti di calibro maggiore, alta qualità e resa costante. Una guida agronomica strategica per produttori professionali.

Come l’età del ciliegio e la varietà influenzano la qualità del suolo in Cina

Gestione

11 set 2025

Uno studio sull’altopiano del Loess (Cina) analizza come età del frutteto e varietà del ciliegio dolce influiscano sulla qualità del suolo, evidenziando l’importanza della stabilità degli aggregati e della sostanza organica per coltivazioni più sostenibili e produttive.

Tag Popolari