Una panoramica sugli alleli S delle ciliegie dolci coltivate

21 dic 2023
1784

Le ciliegie sono autoincompatibili e non possono essere fecondate dal proprio polline. Un sistema di autoincompatibilità gametofitica (GSI) determina la fertilità delle ciliegie dolci e impedisce l'impollinazione con polline proprio e geneticamente correlato. Questo meccanismo è controllato da un loco S multiallelico che codifica per due geni coinvolti nella fecondazione: la ribonucleasi S-allele-specifica (S-RNase) espressa nello stilo femminile e la proteina F-box S-specifica (SFB) nel polline maschile.

Dall'inizio del XX secolo sono stati condotti studi sistematici per descrivere le relazioni di fecondazione tra le cultivar di ciliegio dolce. Da allora, le informazioni sui genotipi S delle cultivar di ciliegio dolce sono in costante aumento. Queste informazioni sono molto importanti per la coltivazione del ciliegio, l'allevamento e la ricerca sulla riproduzione. 

I genotipi S delle cultivar di ciliegio dolce sono stati raccolti valutando gli studi sugli alleli S descritti in letteratura. Sono stati registrati i genotipi S di 1.700 accessioni di ciliegio dolce

Una sintesi di tutti i risultati della genotipizzazione S nelle ciliegie dolci si trova in "Self-incompatibility (S) genotypes of cultivated sweet cherries - An overview 2023-Update" pubblicato nel repository OpenAgrar, https://doi.org/10.5073/20230302-143854-0.

Mirko Schuster, Susan Schröpfer, Henryk Flachowsky
Institute for Breeding Research on Fruit Crops, Julius Kühn-Institut (DE)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Una ricerca in Uzbekistan punta al miglioramento della tecnologia di congelamento delle ciliegie

Trasformato

24 gen 2025

Per la ricerca sono state utilizzate materie prime, analisi fisico-chimiche e organolettiche speciali, analisi di correlazione-regressione e metodi di pianificazione statistico-matematici per determinare le proprietà dei prodotti congelati.

Intelligenza artificiale e dati climatici: così si stima la maturazione delle ciliegie

Gestione

01 mag 2025

Un sistema intelligente, basato su sensori climatici e visione artificiale, consente di stimare la maturazione delle ciliegie in campo con un errore inferiore al 5%. Un passo avanti per l’agricoltura di precisione e la sostenibilità delle filiere frutticole.

In evidenza

Portainnesti innovativi per ciliegio: dalla Germania agli USA, verso il futuro

Breeding

13 mag 2025

L’evoluzione dei portainnesti per ciliegio dolce e acido sta trasformando la frutticoltura. Le serie Gisela®, Corette®, Krymsk® e WeiGi® offrono soluzioni adatte a ogni clima, migliorando resa, qualità e sostenibilità in Germania, Stati Uniti e Ungheria.

Ciliegio acido in Romania: la valorizzazione delle risorse genetiche alla base delle nuove varietà

Breeding

13 mag 2025

La Romania valorizza le risorse genetiche del ciliegio acido attraverso lo sviluppo di varietà innovative, resistenti alle malattie e adatte al mercato fresco. Un modello di frutticoltura sostenibile basato su biodiversità, selezione varietale e tecnologie moderne.

Tag Popolari