Una panoramica sugli alleli S delle ciliegie dolci coltivate

21 dic 2023
2731

Le ciliegie sono autoincompatibili e non possono essere fecondate dal proprio polline. Un sistema di autoincompatibilità gametofitica (GSI) determina la fertilità delle ciliegie dolci e impedisce l'impollinazione con polline proprio e geneticamente correlato. Questo meccanismo è controllato da un loco S multiallelico che codifica per due geni coinvolti nella fecondazione: la ribonucleasi S-allele-specifica (S-RNase) espressa nello stilo femminile e la proteina F-box S-specifica (SFB) nel polline maschile.

Dall'inizio del XX secolo sono stati condotti studi sistematici per descrivere le relazioni di fecondazione tra le cultivar di ciliegio dolce. Da allora, le informazioni sui genotipi S delle cultivar di ciliegio dolce sono in costante aumento. Queste informazioni sono molto importanti per la coltivazione del ciliegio, l'allevamento e la ricerca sulla riproduzione. 

I genotipi S delle cultivar di ciliegio dolce sono stati raccolti valutando gli studi sugli alleli S descritti in letteratura. Sono stati registrati i genotipi S di 1.700 accessioni di ciliegio dolce

Una sintesi di tutti i risultati della genotipizzazione S nelle ciliegie dolci si trova in "Self-incompatibility (S) genotypes of cultivated sweet cherries - An overview 2023-Update" pubblicato nel repository OpenAgrar, https://doi.org/10.5073/20230302-143854-0.

Mirko Schuster, Susan Schröpfer, Henryk Flachowsky
Institute for Breeding Research on Fruit Crops, Julius Kühn-Institut (DE)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ciliegie sostenibili: O'Higgins guida il cambiamento con l'Accordo di Produzione Pulita

Mercati

07 lug 2025

Nella Regione di O’Higgins, 25 aziende frutticole ottengono la certificazione APL grazie a investimenti in tecnologie sostenibili. Riduzione dei pesticidi, uso di energia solare ed efficienza idrica rilanciano la competitività del settore ciliegie sui mercati globali.

Nuova vita per le ciliegie di scarto: progetto Circolare!

Trasformato

19 mag 2023

Il progetto nasce per quantificare e caratterizzare le ciliegie di una zona produttiva tradizionale della collina torinese e trovare uno sbocco ai by-products dell’industria di trasformazione e al prodotto non collocabile sul mercato fresco.

In evidenza

Ciliegie Meizao: confezionamento MAP con LDPE da 30 μm per il mercato cinese

08 ott 2025

Uno studio condotto in Cina mostra come il film in LDPE da 30 μm (PE30) migliori la conservazione delle ciliegie Meizao fino a 60 giorni, riducendo marcescenza e perdite nutrizionali. Soluzione efficace e scalabile per produttori e distributori del mercato cinese.

SmartCherry e iAgro: l’innovazione digitale per le ciliegie IGP di Lari in Toscana

Gestione

08 ott 2025

SmartCherry è il progetto innovativo che porta l’agricoltura di precisione nei ciliegeti IGP di Lari, in Toscana. Grazie all’app iAgro, gli agricoltori possono ridurre costi e impatto ambientale con dati biometrici, modelli predittivi e supporto decisionale via smartphone.

Tag Popolari