Una panoramica sugli alleli S delle ciliegie dolci coltivate

21 dic 2023
1545

Le ciliegie sono autoincompatibili e non possono essere fecondate dal proprio polline. Un sistema di autoincompatibilità gametofitica (GSI) determina la fertilità delle ciliegie dolci e impedisce l'impollinazione con polline proprio e geneticamente correlato. Questo meccanismo è controllato da un loco S multiallelico che codifica per due geni coinvolti nella fecondazione: la ribonucleasi S-allele-specifica (S-RNase) espressa nello stilo femminile e la proteina F-box S-specifica (SFB) nel polline maschile.

Dall'inizio del XX secolo sono stati condotti studi sistematici per descrivere le relazioni di fecondazione tra le cultivar di ciliegio dolce. Da allora, le informazioni sui genotipi S delle cultivar di ciliegio dolce sono in costante aumento. Queste informazioni sono molto importanti per la coltivazione del ciliegio, l'allevamento e la ricerca sulla riproduzione. 

I genotipi S delle cultivar di ciliegio dolce sono stati raccolti valutando gli studi sugli alleli S descritti in letteratura. Sono stati registrati i genotipi S di 1.700 accessioni di ciliegio dolce

Una sintesi di tutti i risultati della genotipizzazione S nelle ciliegie dolci si trova in "Self-incompatibility (S) genotypes of cultivated sweet cherries - An overview 2023-Update" pubblicato nel repository OpenAgrar, https://doi.org/10.5073/20230302-143854-0.

Mirko Schuster, Susan Schröpfer, Henryk Flachowsky
Institute for Breeding Research on Fruit Crops, Julius Kühn-Institut (DE)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

ANA Chile® rilascia in esclusiva nuovi video guida per la potatura del ciliegio

Gestione

30 ago 2024

ANA Chile® mette a vostra disposizione preziosi video con le linee guida di potatura del consulente Walter Masman. I video presentano linee guida potatura di produzione di Sweet Aryana® PA1UNIBO e Nimba entrambe innestate sul portinnesto Colt.

Nuove trappole al profumo di arancia per combattere la Drosophila suzukii

Difesa

28 giu 2024

Manfred Hartbauer dell'Università di Graz e il suo gruppo di lavoro hanno sviluppato un biocida contro questo parassita. Il biocida attira le mosche dell'aceto di ciliegie con il profumo della buccia d'arancia e allo stesso tempo ha un effetto insetticida.

In evidenza

Ciliegie dal Perù: un nuovo concorrente nel mercato globale

Mercati

01 apr 2025

Il Perù esplora la produzione di ciliegie con l'obiettivo di entrare nel mercato cinese prima del Cile. Le prime esportazioni sono previste già dalla prossima stagione, ma gli esperti stimano fino a 10 anni per volumi significativi.

Come l'altitudine influenza la qualità delle ciliegie: studio su quattro cultivar

Qualità

01 apr 2025

L'altitudine modifica la qualità delle ciliegie, influenzando acidi organici e composti fenolici. Uno studio in Turchia su quattro cultivar coltivate a 200 e 800 m ha rivelato variazioni nel profilo nutrizionale, migliorando sapore e proprietà antiossidanti dei frutti.

Tag Popolari