Una panoramica sugli alleli S delle ciliegie dolci coltivate

21 dic 2023
2817

Le ciliegie sono autoincompatibili e non possono essere fecondate dal proprio polline. Un sistema di autoincompatibilità gametofitica (GSI) determina la fertilità delle ciliegie dolci e impedisce l'impollinazione con polline proprio e geneticamente correlato. Questo meccanismo è controllato da un loco S multiallelico che codifica per due geni coinvolti nella fecondazione: la ribonucleasi S-allele-specifica (S-RNase) espressa nello stilo femminile e la proteina F-box S-specifica (SFB) nel polline maschile.

Dall'inizio del XX secolo sono stati condotti studi sistematici per descrivere le relazioni di fecondazione tra le cultivar di ciliegio dolce. Da allora, le informazioni sui genotipi S delle cultivar di ciliegio dolce sono in costante aumento. Queste informazioni sono molto importanti per la coltivazione del ciliegio, l'allevamento e la ricerca sulla riproduzione. 

I genotipi S delle cultivar di ciliegio dolce sono stati raccolti valutando gli studi sugli alleli S descritti in letteratura. Sono stati registrati i genotipi S di 1.700 accessioni di ciliegio dolce

Una sintesi di tutti i risultati della genotipizzazione S nelle ciliegie dolci si trova in "Self-incompatibility (S) genotypes of cultivated sweet cherries - An overview 2023-Update" pubblicato nel repository OpenAgrar, https://doi.org/10.5073/20230302-143854-0.

Mirko Schuster, Susan Schröpfer, Henryk Flachowsky
Institute for Breeding Research on Fruit Crops, Julius Kühn-Institut (DE)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Drosophila suzukii, il ‘Gene Drive’ promette di fare collassare la popolazione

Difesa

02 apr 2025

Il Gene Drive potrebbe rivoluzionare il controllo biologico di Drosophila suzukii, il moscerino dagli occhi rossi che minaccia ciliegi e piccoli frutti. Scopri come questa biotecnologia avanzata potrebbe portare al collasso della popolazione del parassita.

Nuovo Field Day del PMG, il programma di breeding di INIA per le nuove varietà cilene

Breeding Varietà

10 nov 2023

Secondo Giovanni Lobos, ricercatore dell'INIA, l'obiettivo dell'attività era quello di mostrare i progressi e lo stato dei segreganti che, in futuro, potrebbero diventare possibili varietà che si adattino al clima della Regione di Coquimbo o di altre aree precoci del Paese.

In evidenza

L’influenza del calibro sulla respirazione delle ciliegie: implicazioni per la shelf-life

Post-raccolta​

22 ott 2025

Uno studio della Washington State University rivela come il fattore ψ, legato a dimensioni e peso, influenzi la respirazione delle ciliegie dolci. Il risultato apre nuove prospettive per l’ottimizzazione della conservazione in atmosfera modificata e della logistica del freddo.

Ciliegie: mercato in crescita tra cracking, instabilità climatica e soluzioni innovative

Gestione

22 ott 2025

Il mercato cileno delle ciliegie continua a crescere con export trainato dalla Cina, ma affronta sfide decisive: cracking da piogge, instabilità climatica e perdite milionarie. Produttori e startup puntano a strategie integrate e innovazioni biotech per garantire qualità e compet

Tag Popolari