Le sfide della proprietà intellettuale nell'esportazione di ciliegie in Cina

05 lug 2024
753

Oggi la protezione della proprietà intellettuale è diventata una questione fondamentale per le aziende, soprattutto nel settore agricolo. Quando si tratta di prodotti come le ciliegie, è fondamentale garantire che il marchio e l'imballaggio siano adeguatamente registrati e protetti in mercati chiave come quello cinese.

La Cina è un attore importante per i produttori e gli esportatori di ciliegie a livello globale. Nella stagione 2023-2024, le esportazioni di ciliegie cilene in Cina hanno raggiunto la cifra record di 377.000 tonnellate. Questo rappresenta un aumento del 3,3% rispetto alla stagione precedente, secondo le informazioni fornite da Red agrícola. Questa opportunità comporta anche la necessità di salvaguardare i nostri investimenti e i nostri sforzi.

La registrazione del nostro marchio di ciliegie in Cina non solo ci dà l'esclusiva sul mercato, ma impedisce anche ad altri di beneficiare ingiustamente della nostra reputazione e qualità. Nel nostro settore è noto come "goodwill" o buona reputazione che offriamo ai nostri clienti.

Ciliegie: economia e marchio

La registrazione di un marchio in Cina va oltre la semplice protezione di un nome o di un'immagine. Si tratta anche di garantire la protezione dell'imballaggio e delle scatole che contengono le ciliegie. Anche la tutela del diritto d'autore del design grafico e delle opere d'arte delle confezioni è fondamentale, per una protezione completa dell'innovazione e delle opere d'arte associate all'immagine dell'azienda.

La proprietà intellettuale è un bene prezioso nell'economia moderna e le ciliegie non fanno eccezione. Registrando i nostri marchi e le nostre confezioni in Cina, difendiamo non solo i nostri interessi commerciali, ma anche la nostra identità e la nostra qualità. Questa protezione va a vantaggio sia dei nostri clienti che dei loro, che si affidano alla consistenza e all'autenticità dei nostri prodotti.

L'importanza della registrazione dei marchi e delle confezioni di ciliegie in Cina risiede nella protezione del patrimonio immateriale e nel consolidamento della presenza in un mercato in continua crescita. Nel 2021, il mercato della frutta fresca in Cina valeva circa 200 miliardi di dollari e si prevede che crescerà a un tasso annuo del 7,4% fino al 2026 (Daxue Consulting).

Protezione e prevenzione

È essenziale comprendere il valore della prevenzione quando si investe in proprietà intellettuale, arte e innovazione. In caso contrario, si possono verificare costi elevati dovuti alla perdita di immagine o di valore del marchio. Inoltre, c'è il rischio che terzi pre-registrino il vostro marchio e intraprendano azioni legali per uso improprio. I costi associati alla perdita di protezione del marchio possono includere la necessità di creare una nuova immagine o la perdita di investimenti nella grafica del packaging.

La protezione della proprietà intellettuale nel settore delle ciliegie è fondamentale per mantenere la competitività e garantire una crescita sostenibile. La registrazione di marchi e confezioni in mercati chiave come quello cinese non solo protegge i beni immateriali, ma rafforza anche la reputazione e garantisce la qualità del prodotto per i clienti. Investire nella protezione della proprietà intellettuale è una strategia essenziale per il successo a lungo termine.

Fonte: Portal Frutícola
Immagine: News.cn


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Fertilizzazione azotata: studi dimostrano che l'aspetto importante è non eccedere!

Difesa Gestione

05 set 2023

In conclusione, i risultati indicano che 60 kg di azoto per ettaro è la dose migliore per fornire una nutrizione adeguata ai ciliegi acidi. L'apporto di azoto ne ha aumentato la presenza nelle foglie, mentre ha diminuito le concentrazioni di fosforo e il potassio.

Modelli di impianto innovativi per la produzione di amarene

Impianti

01 giu 2023

La produzione delle amarene nel territorio modenese ha forti e riconosciuti caratteri identitari e di territorialità; oggi prevalentemente condotta secondo processi estensivi, può avvantaggiarsi di una evoluzione verso sistemi innovativi più efficienti e sostenibili.

In evidenza

Biopesticidi contro Monilinia laxa: studio sull'efficacia nel controllo del marciume bruno

Difesa

25 lug 2025

Uno studio sperimentale ha analizzato l'efficacia di biopesticidi e ceppi microbici autoctoni contro il marciume bruno da Monilinia laxa su ciliegio e susino. I risultati mostrano potenzialità in fase pre-raccolta, ma limiti in conservazione post-raccolta a temperatura ambiente.

Oregon, stagione amara per le ciliegie dolci: “Un disastro creato dall’uomo”

Mercati

25 lug 2025

Il 2025 si rivela un anno disastroso per le ciliegie dolci in Oregon: raccolti eccellenti ma invenduti, carenza di manodopera legata alla paura di controlli migratori e un mercato che paga meno del costo di produzione. La sopravvivenza delle piccole aziende è a rischio.

Tag Popolari