L'esperto informa - Le regole da seguire per l'impianto di un nuovo ceraseto

17 gen 2025
593

Tra i principali problemi produttivi che possiamo riscontrare in campo nei ceraseti adulti e formati, vanno considerati gli errori commessi nella gestione della formazione nei primi anni del frutteto, anche prima dell'impianto, come, ad esempio, la scarsa preparazione del terreno (ci sono ancora produttori che chiedono se è necessario dissodare il terreno prima dell'impianto, solo per risparmiare questo costo), la scarsa qualità delle piante e la mancata preparazione chimica del terreno.

I ceraseti che presentano malattie e sintomi fitosanitari nel secondo, terzo o quarto anno di impianto sono generalmente associati a piante di scarsa qualità provenienti dal vivaio, motivo per cui noi produttori non dovremmo ricevere o piantare materiale che presenti sintomi di malattia o piante di seconda scelta o di terza categoria. Questo è l'errore numero uno quando si crea un frutteto: una pianta di bassa qualità difficilmente sarà in grado di esprimere il suo potenziale produttivo e, se possibile, avrà un costo produttivo elevato, quindi è importante avere chiaro che una “buona pianta” non ha prezzo.

1. Importanza della qualità delle piante da vivaio 

Quando parliamo di qualità delle piante, dobbiamo sempre prendere in considerazione la manipolazione effettuata in vivaio del materiale che andremo a piantare nei nostri campi. Pertanto, la corretta selezione e la supervisione da parte dei produttori e delle squadre tecniche sulle piante ricevute al momento dell'impianto è di estrema importanza. Se si osservano lotti di piante che non soddisfano gli standard di qualità o che presentano sintomi di malattie, lesioni o presenza di galle, questi lotti non devono essere accettati e piantati. Il raggiungimento del potenziale produttivo sulla base di una pianta di scarsa qualità è molto costoso e talvolta porta al fallimento del progetto....

Siamo entusiasti di annunciare una nuova uscita della nostra rubrica "L'esperto informa", una serie di articoli esclusivi curati da Patricio Morales, consulente cileno e agronomo di fama internazionale.

Questi contenuti approfonditi saranno disponibili solo per i nostri lettori più fedeli. Vuoi accedere? Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter Cherry Times! Solo così potrai ricevere direttamente nella tua casella di posta ogni nuovo articolo di questa rubrica e restare sempre aggiornato con consigli e analisi di qualità. Non perdere questa occasione unica!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Cherry Times


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ciliegie e loro sottoprodotti: una fonte preziosa di composti fenolici

Trasformato

21 feb 2025

Un recente studio dalla Grecia ha comparato diverse ricerche per analizzare la concentrazione dei componenti fenolici della ciliegia e dei suoi sottoprodotti, così come le tecniche di estrazione utilizzate.

Le ciliegie di Tasmania Fruit Growers all'Asia Fruit Logistica 2023

Rassegna Stampa

01 set 2023

Gli esportatori di prodotti freschi dello stato australiano della Tasmania saranno ben rappresentati all'Asia Fruit Logistica (AFL), che si terrà a Hong Kong dal 6 all'8 settembre, con l'ente di settore Fruit Growers Tasmania che ospiterà diverse aziende nel suo stand.

In evidenza

Penny Measham nuova CEO di Cherry Growers Australia: guida esperta per le ciliegie

Produzione

09 mag 2025

Cherry Growers Australia nomina Penny Measham come nuova CEO dal 12 maggio 2025. Con un background internazionale, guiderà il settore delle ciliegie verso nuovi traguardi, rafforzando la presenza sui mercati globali e valorizzando i produttori locali australiani.

Perché le ciliegie spagnole stanno conquistando la Cina: lusso, salute e mercato in crescita

Mercati

09 mag 2025

Le ciliegie spagnole stanno conquistando la Cina, simbolo di lusso e prosperità. Grazie a e-commerce, marketing emozionale, alta qualità e domanda crescente, la Spagna ha un’opportunità unica per affermarsi nel competitivo mercato cinese delle ciliegie fresche di alta gamma.

Tag Popolari