L'impatto dell'umidificazione sulle ciliegie conservate in celle refrigerate

08 gen 2025
598

Le ciliegie sono molto sensibili alla disidratazione e un frutto che non ha avuto una buona gestione post-raccolta avrà problemi all'arrivo a destinazione. Uno studio ha analizzato le dinamiche di disidratazione delle ciliegie in base alla loro posizione all'interno della camera fredda in condizioni di manipolazione convenzionali.

L'impatto dell'umidificazione nelle camere fredde

Una delle principali sfide che la frutta fresca deve affrontare durante la fase post-raccolta è la disidratazione, soprattutto nel caso di frutti delicati destinati a mercati di esportazione lontani. La ciliegia è un frutto particolarmente sensibile a questo fenomeno. Le sue piccole dimensioni implicano un elevato rapporto superficie-volume che, insieme alla cuticola sottile e permeabile, lo rendono incline a perdere rapidamente acqua. Inoltre il peduncolo presenta evidenti segni di disidratazione. Se consideriamo che la principale destinazione dell'export delle ciliegie cilene è il mercato asiatico, dove il viaggio può durare fino a un mese, e che i consumatori apprezzano la freschezza come attributo principale, ci troviamo di fronte a una sfida logistica e qualitativa.

La disidratazione delle ciliegie non si riflette solo in una diminuzione del peso esportato, ma influisce anche sull'aspetto del peduncolo, la cui tendenza all'imbrunimento è uno degli aspetti principali valutati dai clienti asiatici. Allo stesso modo, la perdita di acqua porta ad una riduzione della consistenza dovuta al minor turgore dei frutti.

Frutas de Chile prevede un aumento significativo della produzione per questa stagione, con una stima di oltre 130 milioni di casse. Questo aumento metterà alla prova la capacità dell’industria e della logistica, poiché sarà necessario evitare colli di bottiglia in diversi punti del processo post-raccolta. Uno degli aspetti critici potrebbe essere la permanenza dei frutti nelle celle frigorifere in attesa di essere lavorati, soprattutto durante il periodo di punta della raccolta, quando l'arrivo di ciliegie agli impianti di lavorazione supera la loro capacità.

Lo studio: utilizzo di umidificatori nelle celle refrigerate

Con l'obiettivo di valutare la disidratazione delle ciliegie durante la permanenza nelle celle frigorifere in attesa della lavorazione e di determinare l'effetto dell'utilizzo di un sistema di umidificazione ad alta pressione, è stato condotto uno studio che consisteva nel monitorare per otto giorni le ciliegie della varietà Santina conservate in due diverse condizioni di gestione dell'umidità.

Vuoi continuare a leggere l'articolo? Questi contenuti approfonditi saranno disponibili solo per i nostri lettori più fedeli. Vuoi accedere? Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter Cherry Times! Solo così potrai ricevere direttamente nella tua casella di posta ogni nuovo articolo e restare sempre aggiornato con consigli e analisi di qualità. Non perdere questa occasione unica!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Cherry Times


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Uzbekistan: export in crescita, oltre 30.000 tonnellate in 16 Paesi

Mercati

04 ott 2024

L'agenzia ha riferito che la Russia è stata il maggior importatore di ciliegie uzbeke, acquistando 25,4 mila tonnellate. Il Kazakistan ha importato 3,5 mila tonnellate, mentre il Kirghizistan ha acquistato 2,7 mila tonnellate.

California, ciliegie al via in ritardo: meno frutti ma qualità alta

Produzione

16 apr 2025

La stagione 2025 delle ciliegie in California inizierà con una settimana di ritardo e una produzione iniziale ridotta. Attese ottime pezzature, ma servono prezzi migliori per sostenere i produttori e garantire continuità alla filiera agroalimentare californiana.

In evidenza

Modelli per il calcolo dell'accumulo del freddo in frutticoltura: guida completa e confronti

Gestione

14 lug 2025

Analisi completa dei modelli per stimare l’accumulo del freddo invernale nelle colture frutticole: ore fredde, Utah e modello dinamico. Confronto tra metodi e applicazioni agronomiche in diverse aree climatiche, dalla Columbia Britannica a Mendoza, in Argentina.

Ciliegie 2025: il mercato globale tra qualità eccezionale e sfide climatiche

Mercati

14 lug 2025

La stagione cerasicola 2025 evidenzia forti contrasti globali: produzioni eccellenti in Italia, Regno Unito e Sudafrica; crolli drastici in Turchia e Grecia. Prezzi elevati in Spagna, domanda solida e logistica sotto pressione ridisegnano il mercato mondiale delle ciliegie.

Tag Popolari