L'impatto dell'umidificazione sulle ciliegie conservate in celle refrigerate

08 gen 2025
593

Le ciliegie sono molto sensibili alla disidratazione e un frutto che non ha avuto una buona gestione post-raccolta avrà problemi all'arrivo a destinazione. Uno studio ha analizzato le dinamiche di disidratazione delle ciliegie in base alla loro posizione all'interno della camera fredda in condizioni di manipolazione convenzionali.

L'impatto dell'umidificazione nelle camere fredde

Una delle principali sfide che la frutta fresca deve affrontare durante la fase post-raccolta è la disidratazione, soprattutto nel caso di frutti delicati destinati a mercati di esportazione lontani. La ciliegia è un frutto particolarmente sensibile a questo fenomeno. Le sue piccole dimensioni implicano un elevato rapporto superficie-volume che, insieme alla cuticola sottile e permeabile, lo rendono incline a perdere rapidamente acqua. Inoltre il peduncolo presenta evidenti segni di disidratazione. Se consideriamo che la principale destinazione dell'export delle ciliegie cilene è il mercato asiatico, dove il viaggio può durare fino a un mese, e che i consumatori apprezzano la freschezza come attributo principale, ci troviamo di fronte a una sfida logistica e qualitativa.

La disidratazione delle ciliegie non si riflette solo in una diminuzione del peso esportato, ma influisce anche sull'aspetto del peduncolo, la cui tendenza all'imbrunimento è uno degli aspetti principali valutati dai clienti asiatici. Allo stesso modo, la perdita di acqua porta ad una riduzione della consistenza dovuta al minor turgore dei frutti.

Frutas de Chile prevede un aumento significativo della produzione per questa stagione, con una stima di oltre 130 milioni di casse. Questo aumento metterà alla prova la capacità dell’industria e della logistica, poiché sarà necessario evitare colli di bottiglia in diversi punti del processo post-raccolta. Uno degli aspetti critici potrebbe essere la permanenza dei frutti nelle celle frigorifere in attesa di essere lavorati, soprattutto durante il periodo di punta della raccolta, quando l'arrivo di ciliegie agli impianti di lavorazione supera la loro capacità.

Lo studio: utilizzo di umidificatori nelle celle refrigerate

Con l'obiettivo di valutare la disidratazione delle ciliegie durante la permanenza nelle celle frigorifere in attesa della lavorazione e di determinare l'effetto dell'utilizzo di un sistema di umidificazione ad alta pressione, è stato condotto uno studio che consisteva nel monitorare per otto giorni le ciliegie della varietà Santina conservate in due diverse condizioni di gestione dell'umidità.

Vuoi continuare a leggere l'articolo? Questi contenuti approfonditi saranno disponibili solo per i nostri lettori più fedeli. Vuoi accedere? Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter Cherry Times! Solo così potrai ricevere direttamente nella tua casella di posta ogni nuovo articolo e restare sempre aggiornato con consigli e analisi di qualità. Non perdere questa occasione unica!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Cherry Times


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Boom delle ciliegie a Río Negro (Argentina): crescita del 20% e nuove frontiere di esportazione

Produzione

29 gen 2025

Questi progressi sono il risultato di un lavoro congiunto tra il settore pubblico e quello privato, con il Governo di Río Negro che, attraverso il Ministero dello Sviluppo Economico e Produttivo, svolge un ruolo chiave nella promozione e nel sostegno finanziario ai produttori.

Riveridge Land investe su coperture e reti protettive nella sfida contro il clima

Coperture

06 giu 2024

Justin Finkler, titolare di Riveridge Land Co., in Michigan, ritiene che Riveridge sia l'unica azienda agricola del Michigan a coprire le ciliegie: le nuove piantine, il cui obiettivo finale è l'alta densità, saranno tutte progettate con sistemi a traliccio a V e UFO.

In evidenza

Ciliegie tedesche 2025: raccolto oltre la media, +41% sul 2024

Produzione

11 lug 2025

In Germania si stima per il 2025 una produzione di ciliegie pari a 49.900 tonnellate, in aumento del 41% rispetto al 2024 e superiore del 10,4% alla media 2015–2024. Süßkirschen trainano la ripresa, Sauerkirschen in miglioramento. Primavera mite decisiva per la fioritura.

Ganaspis kimorum resiste all’inverno: nuova arma biologica contro Drosophila suzukii in Michigan

Difesa

11 lug 2025

Il parassitoide Ganaspis kimorum mostra capacità di sopravvivenza all'inverno nelle aree di coltivazione di ciliegie e mirtilli in Michigan, aprendo nuove prospettive per il biocontrollo della Drosophila suzukii e la creazione di popolazioni stabili nei frutteti.

Tag Popolari