Le varietà di ciliegie Meda™ vengono valutate in Europa ormai da tre stagioni. Sono state effettuate prove in più di 15 siti sperimentali per convalidare questo programma genetico selezionato inizialmente pensando al Cile, uno dei maggiori esportatori di ciliegie al mondo, dove il 90% di tutte le ciliegie esportate vanno in Cina, paese che apprezza molto questo frutto, soprattutto con il suo arrivo prima del Capodanno cinese e per questo motivo i prezzi più alti del mondo vengono pagati per frutti di buona qualità.
Si stima che il Cile esporterà nel 2024/25 più di 600.000 tonnellate. Il 95% delle ciliegie cilene viene inviato via mare, quindi le varietà richiedono un ottima tenuta in post-raccolta che consenta loro di arrivare in buone condizioni dopo 30 giorni di viaggio in Cina. Ciò significa che la maggior parte delle varietà non hanno gli attrivbuti per essere coltivate e commercializzate nelle condizioni uniche di questo paese dell'emisfero meridionale.
Immagine 1: Meda™ Dragon IVU-509 al 7 giugno 2024 in Olanda.
Nel caso delle varietà Meda™, tutte sono state selezionate con un minimo di 35-40 giorni di tenuta dopo la raccolta, per garantire il loro arrivo con qualità sul mercato di destinazione, che è la Cina. Quello di Meda™ è l'unico programma di miglioramento genetico che ha utilizzato il postraccolta come filtro di selezione.
L'obiettivo era selezionare varietà precoci, ma con un buon post-raccolta, poiché solo tre varietà rappresentano l'80% delle esportazioni cilene (Santina, Lapins e Regina) e sono necessarie nuove varietà, in questo caso precoci.
Valutazioni in Europa
Negli ultimi anni in Europa si sono svolte tre giornate di campo delle varietà Meda™ e l'ultima è stata nel giugno 2024, a cui hanno partecipato tecnici e imprenditori provenienti da diversi paesi europei e da altri paesi extra-UE.
“Ciò è stato effettuato nel campo sperimentale dell'azienda FruitMasters in Olanda, dove stiamo valutando circa 12 varietà precoci, insieme ad altre varietà provenienti da tutto il mondo” afferma Alejandro Navarro, direttore e amministratore delegato della società IVU - International Variety Unlimited LLC (www .medacherry.com).
Immagine 2: Giornata tecnica in Olanda (2024) dedicata alle nuove varietà di ciliegio Meda™.
“Ciò che rende queste varietà interessanti in Europa è avere frutti di qualità simile a Kordia, ma raccolti prima, da 20 a 10 giorni prima di Kordia, un periodo dove normalmente le varietà precoci tendono a difettere di qualità, poiché i selezionatori danno priorità all’epoca di raccolta anticipata, come caratteristica principale” afferma Sjaak Walraven, tecnico e specialista in ciliegie presso il vivaio Fleuren.
Immagine 3: Calendario di raccolta delle varietà e selezioni IVU-MEDA in Olanda. In giorni rispetto alla cv Kordia.
Spagna e Olanda sono i paesi in cui disponiamo del maggior numero di dati, ma attualmente stiamo avendo le prime produzioni in Grecia, Italia, Francia, Inghilterra, Norvegia, Svezia, Ungheria e Slovacchia, quindi questo ci consentirà di validare meglio queste varietà in Europa. Sjaak Walraven commenta che le varietà più promettenti al momento sono le seguenti:
- IVU-115 Meda Rex: prima finestra; Era Burlat (81% > 28 mm) (Fig. 3)
- IVU-509 Meda Dragon: ciliegia grande; 1 settimana prima di Kordia; albero sano (100% > 28 mm)
- IVU-524 Meda Tiger: ciliegia grande; 1 settimana prima di Kordia; per il tempo asciutto! (99% > 28mm).
- IVU-533 Meda Taurus: frutto brillante nella stagione calda; 1 settimana prima di Kordia; albero molto sano (98% > 28 mm).
Ronald Vermeulen, tecnico e consulente internazionale delle ciliegie, ci spiega che “nelle strutture di prova di FruitMasters valutano nuove varietà per determinarne il valore di mercato. Cerchiamo di trovare una qualità simile o migliore di Kordia, prima o dopo, il motivo è che Kordia e Regina sono i migliori sul mercato e i consumatori li apprezzano per la loro qualità”.
Immagine 4: Varietà Meda™ Rex (IVU 115).
“Il mercato dei frutti precoci nei Paesi Bassi” prosegue il tecnico “è dominato dalle importazioni da Turchia, Spagna, Italia e Grecia, quindi per competere con questi frutti sono necessarie varietà di alta qualità”.
I test sono iniziati nel 2014. Sono stati piantati a 4 x 2 metri in Gisela 5 e successivamente tutti gli alberi sono stati piantati a 4 x 1 metro in Gisela 5. Il sistema di copertura è chiuso dalla fioritura alla fine del raccolto (si perde in zuccheri e consistenza, ma si crea una migliore pezzatura dei frutti, grazie alle migliori condizioni), dispone di 2 ali gocciolanti con fertirrigazione su ogni fila, con irrigazione in base a kPa e VWC. Il suo terreno è argilloso molto pesante, con tubi di drenaggio tra ogni fila.
Il sistema di allevamento è a doippia parete, l'obiettivo è rinnovare i rami produttivi dopo la raccolta (è necessario vigore per diventare produzione), non irrorano GA3 o altri prodotti, per confrontare le varietà in termini di qualità e i loro obiettivi sono 20 tonnellate / ha con buona calibro Ø > 28 mm. ovvero 8-16 kg/albero a seconda della distanza di impianto.
Immagine 5: Visita tecnica al campo experimentale di FruitMasters (NL) nel 2024.
Alejandro Navarro indica che “in Europa stiamo lavorando con il vivaio Fleuren dall'Olanda e con Innovation Fruit dall'Italia. Con quest'ultima azienda abbiamo lavorato 20 anni fa in Cile con i loro kiwi gialli (Dori) e altre varietà curate da Giampaolo Dal Pane e oggi lavora con noi Giampaolo in Europa, che conosce da vicino queste varietà data la sua vicinanza al Cile”.
“Queste varietà mi hanno sorpreso fin dall'inizio” indica Dal Pane. le loro dimensioni e consistenza sono impressionanti e sono tutte molto precoci, ma quello che ho visto alla Fruitlogistica 2024 è stato incredibile, una varietà come Meda™Bull raccolta in 70 giorni prima e tutte con i loro pedicelli verdi, cosa difficile da vedere in altre varietà.
Questa qualità delle varietà Meda™ ci consentirà in futuro di esportare verso mercati più lontani, dove oggi ci sono aspettative di esportazione verso la Cina per alcuni paesi della CE e non tutte le varietà sono disposte a viaggiare via nave come è avvenuto per il Cile”.
Immagine 6: La varietà Meda™Bull esposta a Fruit Logistica di Berlino 2024, con il 100% dei peduncoli verdi.
Fonte: IVU - Meda Cherry
Immagini: IVU - Meda Cherry
Alejandro Navarro Diaz; Giampaolo Dal Pane
Meda Chile; Meda Europe
Cherry Times - Tutti i diritti riservati