Mercadona scommette su 8.500 tonnellate di ciliegie aragonesi nella stagione 2025

29 mag 2025
1136

L’estate ha un sapore ben preciso per Mercadona: quello delle ciliegie aragonesi. Il colosso della grande distribuzione prevede di acquistare 11.000 tonnellate di ciliegie spagnole, di cui ben il 77% proviene dai frutteti di Aragón.

La campagna nazionale delle ciliegie è partita a maggio e durerà fino a luglio, ma è già chiaro chi recita il ruolo da protagonista: l’Aragona. La regione fornirà a Mercadona 8.500 tonnellate di frutti, in netta crescita rispetto alle 6.900 dell’anno scorso (+23%).

Un risultato che rafforza la posizione della comunità autonoma come principale fornitore di ciliegie per la catena valenciana, grazie alle eccellenti condizioni climatiche e alla qualità riconosciuta del prodotto locale.

La fiducia cresce: più ciliegie, più lavoro

Il potenziamento della campagna non è solo una questione di volumi. Due aziende chiave del territorio – SAT Vidrio e Summer Fruit – saranno responsabili della fornitura e della logistica, generando circa 3.000 posti di lavoro diretti nelle zone di produzione.

Un impatto positivo che va ben oltre la filiera agricola, contribuendo alla vitalità economica e sociale delle aree rurali.

Durante i mesi di punta, i supermercati Mercadona proporranno le ciliegie aragonesi in due formati: da 500 grammi, per un consumo pratico e veloce, e da 1 chilo, ideale per le famiglie e disponibile tra giugno e luglio.

Dolcezza naturale e valore nutrizionale

Le ciliegie selezionate da Mercadona si distinguono per il loro colore intenso, la consistenza croccante e il gusto dolce, come sottolinea Pablo García, esperto frutta dell’azienda.

Non si tratta solo di sapore: “La ciliegia è una fonte preziosa di vitamine C e A, potassio e fibre, che aiutano la digestione e fanno bene alla salute”, spiega García.

Il clima aragonese, con inverni rigidi e estati calde, favorisce la maturazione di varietà ricche di zuccheri naturali, sempre più apprezzate da chi cerca un prodotto di qualità, locale e tracciabile.

Dalla raccolta alla distribuzione, l’intero processo è soggetto a controlli rigorosi per garantire freschezza e sapore al momento dell’acquisto.

Un modello di filiera

La strategia di Mercadona con le ciliegie rientra in un modello di collaborazione stabile con il settore primario spagnolo. Nel 2024, l’azienda ha investito 29 miliardi di euro in prodotti nazionali, segnando un incremento dell’8% rispetto all’anno precedente.

L’85% del suo assortimento proviene da fornitori locali, a vantaggio della sostenibilità e della competitività dell’intera filiera.

Inoltre, Mercadona aderisce al Codice di Buone Pratiche Mercantili, promosso dal Ministero dell’Agricoltura, a tutela di relazioni commerciali eque e trasparenti.

Ciliegie protagoniste dell’estate

La campagna ciliegie 2025 è l’esempio concreto di come lavorare in sinergia con il territorio può generare valore a tutti i livelli: dalla terra al consumatore.

Per Mercadona, la ciliegia aragonese è più di un frutto di stagione: è un simbolo di qualità, sostenibilità e fiducia nelle produzioni locali.

Fonte: Aragondigital

Fonte immagini: Mercadona; Aragona Digital


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Gli effetti del diradamento impattano la qualità dei frutti e possono aumentare contenuti di zucchero e antociani

Gestione Qualità

02 ott 2023

Oltre a influenzare la distribuzione degli assimilati, l'eliminazione di una parte degli speroni durante il periodo di dormienza migliora la distribuzione degli assimilati tra un numero minore di frutti, facilitando così un rapporto più armonioso tra crescita e fruttificazione.

I noccioli di amarena per purificare l'acqua contaminata

Trasformato

28 gen 2025

Paesi come la Serbia possono utilizzare con successo i residui trasformandoli in biochar. Grazie alla sua particolare struttura, il biochar riesce ad adsorbire e immobilizzare enzimi utili alla degradazione di sostanze tossiche.

In evidenza

Vignola riparte dagli under 50: un progetto per salvare la ciliegia

Tipicità

02 ott 2025

A Vignola la ciliegia, simbolo di identità e cultura locale, rischia di scomparire per la mancanza di ricambio generazionale. Un gruppo di agricoltori under 50 lancia un progetto per rilanciare la filiera, avvicinare i giovani e valorizzare turismo, territorio e tradizione.

Ciliegie non raccolte e prezzi in salita: il costo delle politiche migratorie di Trump

Produzione

02 ott 2025

Negli USA le ciliegie marciscono sugli alberi: le politiche migratorie di Trump hanno escluso 1,2 milioni di lavoratori, ridotto del 6,5% l’occupazione agricola e fatto aumentare i prezzi di verdure (+8%) e carne (+7%), creando una crisi che colpisce produttori e consumatori.

Tag Popolari