Ñuble rilancia sull’export: New Day Fruits investe in un nuovo maxi-packing per le ciliegie

20 mag 2025
1222

La regione di Ñuble conferma il suo ruolo strategico nell’industria agroalimentare cilena grazie all’imminente costruzione di un nuovo impianto di confezionamento di ciliegie targato New Day Fruits (NDF). Il progetto, parte del programma di attrazione degli investimenti promosso dal Governo Regionale, prevede una capacità di lavorazione minima di 3,2 milioni di chilogrammi di ciliegie a stagione.

L’investimento è sostenuto da fondi privati e pubblici, con un cofinanziamento di 645 milioni di pesos cileni (circa 685.000 Euro). Obiettivo: creare valore aggiunto nella regione, evitare la delocalizzazione della lavorazione e potenziare l’infrastruttura logistica per l’export.

Cinque packing in due anni: Ñuble punta in alto

Secondo l’ultimo catastro frutal di ODEPA, Ñuble conta già oltre 3.000 ettari coltivati a ciliegie. Con la nuova struttura di NDF, si prevede l’attivazione di oltre 260 posti di lavoro diretti e fino a 3.000 occupazioni indirette nella stagione di picco. Una leva occupazionale importante, soprattutto per le comunità locali.

L’iniziativa rientra nel programma “Fortalecimiento y Atracción de Inversiones Productivas de Base Tecnológica” (IFI), gestito da Corfo Ñuble, pensato per rafforzare l’industria regionale e migliorare la competitività dei produttori. L’obiettivo è ambizioso: arrivare a cinque impianti di confezionamento operativi nei prossimi due anni, trasformando Ñuble in uno dei principali hub cileni della ciliegia destinata all’export.

Filiera corta, più competitività

Durante una visita al cantiere, il governatore regionale Óscar Crisóstomo ha sottolineato l’importanza del progetto:

"Stiamo promuovendo investimenti in due settori chiave: tecnologia e agroindustria. Le ciliegie stanno crescendo con forza nella nostra regione e questo nuovo packing sarà un riferimento anche per altri produttori".

Il nuovo impianto sarà aperto anche a conferimenti esterni, offrendo servizi di confezionamento a terzi e valorizzando la produzione locale.

Ciliegie, ma non solo: l’effetto domino degli investimenti

La strategia del Governo Regionale non si limita al progetto di NDF. In parallelo stanno nascendo altre realtà, come la nuova planta della Exportadora Cordillera e l’innovativo stabilimento di Chilean Marroni Frozen dedicato alla trasformazione e surgelazione delle castagne. Entrambe le iniziative superano i 700 milioni di pesos (circa 745.000 Euro) di investimento.

Con il programma IFI ancora aperto a nuove candidature, Ñuble si propone come terreno fertile per l’innovazione e la crescita dell’agroindustria cilena.

Uno sguardo al futuro

La realizzazione del nuovo impianto di NDF segna un passo decisivo verso una filiera della ciliegia più integrata e competitiva. Se il trend di crescita verrà confermato, Ñuble potrebbe diventare un modello per altre regioni cilene in cerca di sviluppo sostenibile e valorizzazione territoriale. Una scommessa sulla ciliegia, ma anche sul futuro dell’agricoltura high-tech nel Paese.

Fonte testo e immagini: diariofruticola.cl


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Serre smart e sostenibilità: il futuro della coltivazione a Xin'an (Cina)

Impianti

19 ago 2024

Il successo di queste serre intelligenti risiede nei loro sofisticati sistemi di monitoraggio e controllo. Un grande schermo nella sala di controllo visualizza in tempo reale i dati relativi a temperatura, umidità, luce e livelli di anidride carbonica all'interno della serra.

India, stop al raccolto: ora le ciliegie arrivano solo dall’estero

Mercati

28 ago 2025

Con la fine della stagione in Kashmir, l’India dipende interamente dalle ciliegie d’importazione. Voli cargo da USA, Turchia e Iran, insieme a spedizioni via mare, garantiscono l’approvvigionamento. La qualità è alta, ma i costi di trasporto fanno salire i prezzi.

In evidenza

Il Proexadione-Ca riduce il vigore e migliora la qualità delle ciliegie cv Tip Top

Gestione

24 nov 2025

Uno studio in Piemonte dimostra che il Proexadione-Ca riduce il vigore delle piante di ciliegie Tip Top e migliora resa, allegagione, colore dell’epidermide e contenuto antiossidante, ottimizzando la gestione dei ceraseti ad alta densità con portinnesto Gisela 6.

La rinascita della ciliegia italiana: Vignola guida, la Puglia può ripartire

Tipicità

24 nov 2025

La ciliegia è simbolo identitario a Vignola, leader della cerasicoltura italiana. Mentre la Puglia arranca tra varietà e innovazione, i consorzi emiliani mostrano la via. Un confronto che svela limiti e potenzialità di una filiera da rilanciare a livello nazionale ed europeo.

Tag Popolari