Tutte le news per Trasformato

Biofabbriche e sostenibilità: da FabLab nuovi materiali e progetti circolari sulle ciliegie

Trasformato

05 nov 2025

Da dieci anni, il FabLab dell’Università del Cile promuove la biofabbricazione come via per ridurre gli sprechi e rigenerare risorse naturali. Dai noccioli di ciliegia nascono materiali e progetti che uniscono innovazione, design e rispetto per l’ambiente, con impatto positivo.

Recupero sostenibile di sostanze bioattive dalle acque reflue dell’industria delle amarene

Trasformato

31 ott 2025

Tecnologie con CO₂ supercritica e ossidazione in acqua supercritica permettono il recupero efficiente di composti fenolici dalle acque reflue dell’industria della frutta. Lo studio turco mostra vantaggi ambientali, economici e una forte riduzione della tossicità.

Ciliegie di Washington: nuova tecnologia per trasformarle in snack a lunga conservazione

Trasformato

23 ott 2025

Un progetto della Washington State University, finanziato dall’USDA, applica la tecnologia Vacuum Microwave Drying (VMD) e rivestimenti edibili per trasformare le ciliegie dolci in prodotti a lunga conservazione, sicuri e di alta qualità, riducendo gli sprechi.

Ciliegio selvatico in Tunisia: qualità del legno e analisi tra Tabarka e Ain Draham

Trasformato

07 ott 2025

Analisi approfondita sul ciliegio selvatico (Prunus avium) nel nord-ovest della Tunisia. Un confronto tra Tabarka e Ain Draham rivela differenze significative nella qualità del legno, con implicazioni per selvicoltura, falegnameria e gestione forestale sostenibile.

Aceto di ciliegie artigianale nel Michigan: il boom dei produttori locali a Traverse City

Trasformato

25 set 2025

Nel cuore del Michigan settentrionale, la stagione delle ciliegie porta con sé un'eccellenza: l'aceto artigianale a base di ciliegie Montmorency e Balaton. Scopri i produttori locali di Traverse City e le loro tecniche di fermentazione tra tradizione, innovazione e territorio.

Dolce o aspro? La scelta strategica nella frutta surgelata B2B

Trasformato

05 set 2025

Nel B2B della frutta surgelata, il corretto equilibrio tra dolcezza e acidità è fondamentale: condiziona gusto, formulazioni, conformità e stabilità della fornitura. Una scelta non adeguata può ridurre l’accettazione del mercato, aumentare i costi e compromettere la competitività

Acquaviti e liquori di ciliegia: aromi, tradizione e territori d’Europa da scoprire

Trasformato

18 ago 2025

Scopri il mondo delle acquaviti e dei liquori di ciliegia: dalle marasche del Veneto al Kirsch della Foresta Nera, un viaggio sensoriale tra aromi intensi, tradizioni artigianali e territori unici come Italia, Svizzera, Francia, Croazia, Romania, Portogallo e Austria.

Biotecnologia del Prunus cerasus Marasca: ricerca Italia-Croazia tra Padova e Perugia

Trasformato

07 ago 2025

Uno studio delle Università di Padova e Perugia analizza il potenziale biotecnologico del Prunus cerasus var. Marasca, varietà croata di ciliegio acido usata per il Maraschino, evidenziando flavanoni come la naringenina e applicazioni nutraceutiche industriali.

Aumento produzione amarene e ciliegie in Turchia: nuovo utilizzo nell’asfalto sostenibile

Trasformato

01 ago 2025

La produzione di amarene e ciliegie in Turchia cresce e stimola nuove soluzioni per ridurre gli scarti. Gli atenei di Çurkova ed Ege studiano l’uso del biochar da residui di ciliegia e amarena per migliorare la resistenza e la sostenibilità dell’asfalto.

Produzione ciliegie disidratate in Cile: strategia GoodValley e mercati globali

Trasformato

01 ago 2025

La ciliegia disidratata in Cile cresce con GoodValley, che punta a ridurre gli scarti e valorizzare la produzione. Dalla Valle di Colchagua all’Asia, la strategia mira a espandere l’export e trovare mercati per un prodotto innovativo e sempre più apprezzato.