O’Higgins, Cile: intelligenza artificiale per ciliegie da esportazione

24 mar 2025
338

Finanziato dal Fondo per l’Innovazione e la Competitività (FIC) del Governo Regionale, un nuovo progetto mira a migliorare la pianificazione e rafforzare la posizione dei produttori di ciliegie nella regione di O’Higgins, Cile, fornendo dati obiettivi e affidabili.

La regione di O’Higgins si conferma come il principale polo produttivo ed esportatore di ciliegie del Cile, contribuendo per circa il 47% alla produzione nazionale. Comuni come San Fernando e Rengo guidano la superficie coltivata.

Per consolidare questa leadership e affrontare la crescente competizione globale, l’Università di O’Higgins ha avviato il progetto “Trasferimento di Tecnologie 4.0 per la Gestione del Rischio nella Catena del Valore della Ciliegia nella Regione di O’Higgins”.

Intelligenza artificiale e visione computazionale al servizio dell’agricoltura

Il progetto introduce tecnologie avanzate per superare sfide storiche come la mancanza di informazioni dettagliate per le decisioni strategiche e la carenza di manodopera qualificata.

Tra le innovazioni chiave ci sono sensori LoRaWAN, capaci di rilevare in tempo reale variabili cruciali come temperatura, umidità e accumulo di freddo. Questo permetterà ai produttori di adattare con precisione l’irrigazione e la pianificazione del raccolto.

Inoltre, droni e telecamere dotati di sistemi di visione computazionale automatizzeranno il conteggio di gemme, fiori e frutti, consentendo una stima accurata della resa e della qualità delle ciliegie.

Ciò aiuterà non solo a evitare errori nella pianificazione, ma anche a migliorare la negoziazione con le esportatrici grazie a dati affidabili e obiettivi.

Un salto tecnologico per i produttori della regione

María de los Ángeles Rodríguez, ricercatrice e coordinatrice del progetto presso l’Università di O’Higgins, ha descritto l’iniziativa come un vero e proprio “salto tecnologico”.

Ha sottolineato che il progetto non solo renderà accessibili tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale e la visione computazionale, ma aiuterà anche i piccoli e medi produttori a competere con i grandi operatori, migliorando efficienza e qualità.

“Vogliamo che O’Higgins continui a essere riconosciuta a livello internazionale per le sue ciliegie di alta qualità e che i nostri agricoltori possano affrontare le sfide climatiche e di mercato con strumenti all’avanguardia”, ha affermato.

San Fernando e Rengo in prima linea

Il progetto prenderà il via nelle comunas di San Fernando e Rengo, dove i produttori beneficeranno di dati precisi e automatizzati per migliorare la qualità del raccolto e affrontare meglio le fluttuazioni climatiche.

Questo permetterà loro di mantenere la competitività sui mercati internazionali.

Con questa iniziativa, la regione di O’Higgins non solo rafforza il suo ruolo di leader nella produzione di ciliegie in Cile, ma si posiziona come esempio nell’applicazione delle tecnologie 4.0 per un’agricoltura moderna e più efficiente.

Fonte testo e immagini: Redagricola


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Le ciliegie siciliane di Chiusa Sclafani fanno poker al XXV concorso nazionale Ciliegie d’Italia

Tipicità

04 giu 2024

“Che la ciliegia di Chiusa Sclafani è la più straordinaria d’Italia l’abbiamo sempre saputo – dice Angelo Vellino, storico produttore della cittadina – questo è il risultato conseguito grazie al grande impegno, alla professionalità e ai sacrifici di tutti i produttori”.

Tecniche innovative nei portinnesti per contrastare il marciume radicale nel ciliegio

Portinnesti

27 dic 2024

Gasic, responsabile del progetto da $5 milioni della Specialty Crop Research Initiative del Dipartimento dell'Agricoltura degli USA, ha dichiarato che c'è ancora molto da scoprire. Per esempio: non sono ancora stati trovati portainnesti resistenti all'armillaria nei ciliegi.

In evidenza

Penny Measham nuova CEO di Cherry Growers Australia: guida esperta per le ciliegie

Produzione

09 mag 2025

Cherry Growers Australia nomina Penny Measham come nuova CEO dal 12 maggio 2025. Con un background internazionale, guiderà il settore delle ciliegie verso nuovi traguardi, rafforzando la presenza sui mercati globali e valorizzando i produttori locali australiani.

Perché le ciliegie spagnole stanno conquistando la Cina: lusso, salute e mercato in crescita

Mercati

09 mag 2025

Le ciliegie spagnole stanno conquistando la Cina, simbolo di lusso e prosperità. Grazie a e-commerce, marketing emozionale, alta qualità e domanda crescente, la Spagna ha un’opportunità unica per affermarsi nel competitivo mercato cinese delle ciliegie fresche di alta gamma.

Tag Popolari