Piogge in Estremadura: 12.000 tonnellate di ciliegie danneggiate dal maltempo

01 lug 2024
796

L'Unione dell'Estremadura ha calcolato che, a causa delle ultime piogge nel nord dell'Estremadura, andranno persi più di 12.000 tonnellate di ciliegie per un valore di oltre 25 milioni di euro. In una nota, l'organizzazione agricola ha precisato che nelle ultime due settimane ha piovuto a intermittenza nel nord della regione, con quantità di acqua tra gli 80 e i 100 litri per metro quadro.

"Queste piogge hanno portato con sé, come al solito, danni molto significativi alle colture di ciliegie che devono ancora essere raccolte e di cui più del 90% non sono assicurate", hanno deplorato.

L'Unione ha spiegato che la stagione è iniziata con perdite dovute alla grandine e ad altre condizioni meteorologiche avverse "che hanno portato a stimare che delle 50.000 tonnellate di ciliegie in una stagione normale, almeno 15.000 sarebbero andate persi, lasciando una produzione approssimativa di 35.000 tonnellate nella stagione attuale".

"Attualmente restano da raccogliere circa 25.000 tonenellate di ciliegie, di cui le piogge ne hanno danneggiate circa 12.000, che non saranno adatte al mercato", ha indicato.

In questo senso, ha ricordato che questo è il terzo anno consecutivo "con perdite molto significative" nel settore delle ciliegie di Cáceres, "a cui si aggiunge la sua bassa percentuale assicurata a causa dell'inutilità di un'assicurazione agricola che non copre i rischi della coltura e che è anche molto costosa da stipulare".

Così, l'Unione ha affermato che dei 25 milioni di euro che si prevede di perdere a causa di queste circostanze in questa stagione, "si prevede che gli indennizzi dell'assicurazione agricola coprano a malapena 4 milioni, per cui gli agricoltori del nord della regione perderanno un'altra stagione circa 21 milioni di euro".

Per questo motivo, ha sostenuto che "è urgente modificare questa assicurazione" perché, altrimenti, non è garantito che gli agricoltori possano continuare a sopportare anno dopo anno queste perdite economiche "che significano la rovina delle loro aziende".

L'Unione ha chiesto un "incontro urgente" con il Ministero regionale dell'Agricoltura per discutere la questione e ha convocato una riunione a Cabezuela del Valle per mercoledì prossimo, alla quale sono stati invitati i responsabili della Mancomunidad, delle cooperative, dei magazzini e delle altre associazioni di agricoltori.

"Si tratta di cercare di porre le basi per l'implementazione di un'assicurazione efficace, con una copertura reale a un prezzo accessibile che garantisca la stabilità economica delle aziende agricole del nord dell'Estremadura", ha concluso.

Fonte: Agrodiario
Immagine: Hoy


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Sammichele di Bari: il punto di svolta per la cerasicoltura locale al 1° Convegno Nazionale sul ciliegio

Eventi

23 apr 2024

L'evento ha segnato un punto di svolta, offrendo opportunità di riflessione e confronto tra i vari attori coinvolti. Il sindaco Lorenzo Netti ha sottolineato l'importanza della ciliegia come simbolo del territorio, non solo dal punto di vista economico ma anche culturale.

Atmosfera controllata: avanzano gli studi dal Cile in collaborazione con il gruppo Maersk

Post-raccolta​

21 feb 2024

Il Centro Studi Post-raccolta (CEPOC) sta conducendo nuovi studi sull'uso dell'atmosfera controllata nelle ciliegie. L'effetto del CA sarà valutato sulla varietà Regina raccolta in tre diversi stadi di maturazione, simulando la shelf life e il periodo di commercializzazione.

In evidenza

Ciliegie di Ñuble: il nuovo bollettino tecnico INIA per qualità ed export

Gestione

22 lug 2025

Un nuovo bollettino INIA aiuta i produttori di ciliegie della regione di Ñuble a migliorare qualità e conservazione lungo la filiera, fino all’export nei mercati asiatici. Un’opportunità concreta per affrontare la crescita e le sfide dell’export cileno 2024–2025.

Architettura del ciliegio: confronto tra sistemi YLL-TS e SSS-TS per massima resa

Gestione

22 lug 2025

Uno studio cinese confronta due sistemi di allevamento del ciliegio dolce, YLL-TS e SSS-TS, analizzando efficienza fotosintetica, resa produttiva e qualità dei frutti. Risultati sorprendenti per l’innovativo sistema YLL-TS, ideale per coltivazioni intensive ad alta efficienza.

Tag Popolari