Royal Apache, una nuova varietà di ciliegio a maturazione precoce

22 mag 2024
2751

La nuova varietà di ciliegio in Europa dell'Editore International Plant Selection (FR), proveniente da una selezione della famosa Zaiger Genetics (US), e che attualmente promuoviamo presso Viveros Mariano Soria (ES), è il risultato di anni di osservazione e di contrasto delle sue caratteristiche per un decennio.

Dal 2012 ha cominciato ad attirare molta attenzione nei campi di prova, e ben presto abbiamo comunicato all'IPS le nostre buone impressioni sulle sue buone qualità in termini di durezza (80 Durofel), che rimane anche con un colore scuro (5-6 CTIFL) e un contenuto in zuccheri superiore a 20 °brix.

Queste caratteristiche, sommate ad una forma arrotondata, leggermente reniforme, senza difetti di sutura, e ad un potenziale produttivo che risponde in modo molto evidente anno dopo anno anche in rami molto giovani, pur non essendo una varietà autofertile (alleli S3-S9), ci fanno pensare e credere che nel futuro di medio termine potrebbe essere una varietà ottimale non solo per il contesto di mercato europeo.

Inoltre, osservando la grande importanza del post-raccolta per produzioni come quelle cilene orientate all’export, con tempi di lavorazione fino a 25-30 giorni, la durezza e l'omogeneità di Royal Apache ci fanno credere nella possibilità che possa funzionare anche per questo paese.

Da segnalare anche l'ottimo comportamento che ha dimostrato finora nei confronti delle spaccature, in quanto in questa stessa campagna ha subito piogge durante l’invaiatura e negli stessi giorni precedenti la raccolta, mostrando un numero di frutti con spaccature molto basse (+/- 3%).

Insomma, a mio personale parere, Royal Apache è una ciliegia molto promettente da raccogliere con colorazione scura, dura, dolce, senza difetti di forma e omogenea nel calibro (28mm) nella stessa data di Pacific Red.

C'è ancora molto da imparare su alcuni aspetti, come il comportamento nei confronti dei processi delle macchine calibratrici, ma credo sia importante sottolineare che l'interesse per Royal Apache è dovuto alla qualità del frutto e al potenziale produttivo della varietà, poiché, alla stessa data, una grande varietà come la Royal Hermione, o l'autofertile e già conosciuta Pacific Red, esisteva già nel catalogo dello stesso allevatore.

Luis Elías Soria Urgel
Viveros Mariano Soria


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Cinque lezioni sulla gestione del ceraseto in post raccolta

Eventi

15 gen 2024

Informiamo i nostri lettori che è possibili seguire un corso di cinque lezioni sulla gestione agronomica del ceraseto in post raccolta. Il corso è tenuto dal Dr. Patricio Morales, agronomo e consulente cileno, uno dei massimi esperti di ciliegio a livello mondiale.

Aiuto federale per i coltivatori di ciliegie di Washington: dichiarato lo stato di disastro

Produzione

28 mar 2024

L'aiuto è in arrivo dopo che l'USDA ha accolto la richiesta di una dichiarazione di disastro federale. La decisione di significa che i coltivatori di 22 contee di Washington e di sei contee dell'Oregon possono beneficiare di prestiti d'emergenza fino a 500.000 dollari ciascuno.

In evidenza

La Little Cherry Disease minaccia i ciliegi di Washington: testimonianze dai frutteti

Difesa

22 ago 2025

La Little Cherry Disease (LCD) sta devastando i frutteti di ciliegie nello Stato di Washington, causando perdite ingenti. Coltivatori locali denunciano estirpazioni di alberi e raccolti compromessi. Un’emergenza agricola che ricorda l’HLB per gli agrumi in Florida.

Fertilizzanti organici e compost: crescita sostenibile nei ceraseti biologici pugliesi

Gestione

22 ago 2025

In Puglia, uno studio su ceraseti biologici dimostra l'efficacia di compost e fertilizzanti organici nel migliorare produttività, salute delle piante e qualità del suolo. Un modello di sostenibilità per l'agricoltura mediterranea, con vantaggi ambientali e agronomici concreti.

Tag Popolari