Royal Apache, una nuova varietà di ciliegio a maturazione precoce

22 mag 2024
3791

La nuova varietà di ciliegio in Europa dell'Editore International Plant Selection (FR), proveniente da una selezione della famosa Zaiger Genetics (US), e che attualmente promuoviamo presso Viveros Mariano Soria (ES), è il risultato di anni di osservazione e di contrasto delle sue caratteristiche per un decennio.

Dal 2012 ha cominciato ad attirare molta attenzione nei campi di prova, e ben presto abbiamo comunicato all'IPS le nostre buone impressioni sulle sue buone qualità in termini di durezza (80 Durofel), che rimane anche con un colore scuro (5-6 CTIFL) e un contenuto in zuccheri superiore a 20 °brix.

Queste caratteristiche, sommate ad una forma arrotondata, leggermente reniforme, senza difetti di sutura, e ad un potenziale produttivo che risponde in modo molto evidente anno dopo anno anche in rami molto giovani, pur non essendo una varietà autofertile (alleli S3-S9), ci fanno pensare e credere che nel futuro di medio termine potrebbe essere una varietà ottimale non solo per il contesto di mercato europeo.

Inoltre, osservando la grande importanza del post-raccolta per produzioni come quelle cilene orientate all’export, con tempi di lavorazione fino a 25-30 giorni, la durezza e l'omogeneità di Royal Apache ci fanno credere nella possibilità che possa funzionare anche per questo paese.

Da segnalare anche l'ottimo comportamento che ha dimostrato finora nei confronti delle spaccature, in quanto in questa stessa campagna ha subito piogge durante l’invaiatura e negli stessi giorni precedenti la raccolta, mostrando un numero di frutti con spaccature molto basse (+/- 3%).

Insomma, a mio personale parere, Royal Apache è una ciliegia molto promettente da raccogliere con colorazione scura, dura, dolce, senza difetti di forma e omogenea nel calibro (28mm) nella stessa data di Pacific Red.

C'è ancora molto da imparare su alcuni aspetti, come il comportamento nei confronti dei processi delle macchine calibratrici, ma credo sia importante sottolineare che l'interesse per Royal Apache è dovuto alla qualità del frutto e al potenziale produttivo della varietà, poiché, alla stessa data, una grande varietà come la Royal Hermione, o l'autofertile e già conosciuta Pacific Red, esisteva già nel catalogo dello stesso allevatore.

Luis Elías Soria Urgel
Viveros Mariano Soria


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Intelligenza artificiale e dati climatici: così si stima la maturazione delle ciliegie

Gestione

01 mag 2025

Un sistema intelligente, basato su sensori climatici e visione artificiale, consente di stimare la maturazione delle ciliegie in campo con un errore inferiore al 5%. Un passo avanti per l’agricoltura di precisione e la sostenibilità delle filiere frutticole.

Pinterest Predicts: l'amarena sarà il trend del 2025 negli USA

Consumo

23 gen 2025

Per l'industria americana delle amarene questa dichiarazione è un dolce cenno alla versatilità del frutto tra le giovani generazioni. Dalle avventurose creazioni culinarie al vibrante colore rosso rubino, le amarene sono destinate a ispirare un nuovo pubblico in modi inaspettati.

In evidenza

Impollinazione del ciliegio: sinergie tra api mellifere e insetti pronubi selvatici

Gestione

28 nov 2025

Una nuova ricerca condotta in Cile centrale evidenzia come la collaborazione tra ape mellifera e insetti selvatici aumenti in modo significativo l’allegagione del ciliegio dolce, rafforzando la necessità di tutelare biodiversità e pratiche agricole ecologiche locali.

Analisi dei costi e strategie per incrementare la redditività dei ceraseti cileni

Gestione

28 nov 2025

Analisi approfondita della redditività dei frutteti di ciliegie in Cile con dati reali da Ñuble, Biobío, Araucanía, Maule e Los Lagos. Scopri i costi medi, le pratiche che aggiungono valore e gli scenari di produzione per ottimizzare ritorni e sostenibilità economica.

Tag Popolari