Problemi di post-raccolta: le sfide dell'industria delle ciliegie

27 feb 2025
251

L'avaria della nave Maersk Saltoro lo scorso 13 gennaio, che trasportava più di cinque milioni di casse di ciliegie di origine nazionale e che ha dovuto posticipare il suo arrivo previsto per il giorno 20, si aggiunge alle settimane di incertezza vissute dall'industria delle ciliegie in Cina.

L'elevata concentrazione di frutta sul mercato ha causato una significativa diminuzione dei prezzi, compromettendo la redditività dei produttori.

Preoccupazioni per i produttori

Situazioni come questa tengono in allerta i produttori nazionali, poiché potrebbero subire perdite milionarie se la situazione non migliora nel breve termine, mentre si sviluppa il picco della nuova edizione del tradizionale Capodanno Cinese.

Di fronte a queste problematiche, Cristián Balbontín, ricercatore di INIA Quilamapu, ha dichiarato a Mundoagro che “esistono diverse fonti che riportano proiezioni sulla superficie coltivata a ciliegi e, di conseguenza, sulla produzione attesa nei prossimi anni.

È fondamentale garantire che queste ciliegie abbiano la massima qualità possibile (colore e dimensioni), poiché ciò si traduce in prezzi migliori”.

Conservazione e qualità

Per questo motivo, il ricercatore fa riferimento alla prolungata conservazione nelle celle frigorifere e ai suoi effetti sulla frutta.

“Parametri come la compattezza, il colore e la disidratazione del peduncolo sono fondamentali per l'accettazione del prodotto nei mercati internazionali.

Inoltre, disordini fisiologici come il pitting (ammaccature), la pelle di lucertola e l'imbrunimento interno possono manifestarsi durante la conservazione prolungata, compromettendo la qualità del frutto”, ha affermato.

Studi sulla conservazione

Il ricercatore ha spiegato che, presso il laboratorio di qualità del frutto di INIA, si è studiato l'impatto della conservazione sulle varietà di ciliegie coltivate nella regione di Ñuble.

“Gli studi hanno analizzato periodi di conservazione di 10, 30 e 50 giorni, oltre al tempo di esposizione sugli scaffali tra i due e i sei giorni.

In generale, più a lungo viene conservata la frutta, maggiore è l’incidenza di disordini come l'imbrunimento interno nelle varietà Regina e Kordia, mentre la perdita di compattezza risulta più marcata in Santina e Lapins”, ha affermato Balbontín.

Espansione del mercato

Nonostante ciò, ha sottolineato che “l'offerta di ciliegie continuerà a crescere, poiché il mercato attuale è ampio. Tuttavia, se tutta la frutta arriva contemporaneamente, si verifica un calo considerevole dei prezzi.

Questo fenomeno colpisce tutte le categorie di prodotto: anche se tutti producono frutta di alta qualità (principalmente in termini di dimensioni), i prezzi scenderanno comunque”.

Nuove strategie per la qualità

In questo contesto, Balbontín enfatizza l'importanza di esplorare nuovi mercati e di portare la frutta all'interno della Cina.

Un aspetto che richiede una profonda conoscenza del comportamento delle diverse varietà, poiché ciascuna può reagire in modo differente a condizioni di conservazione più prolungate.

Disordini fisiologici come la pelle di lucertola sono comuni e, secondo Balbontín, è necessario avere una conoscenza preliminare delle varietà più suscettibili e di quelle più tolleranti.

Fattori climatici e ricerca

“Esistono varietà di recente introduzione, molto precoci nella produzione, di cui è ancora necessario determinare il comportamento durante la conservazione.

Anche le regioni di coltivazione influiscono sulla loro suscettibilità. Primavere troppo fredde o ondate di calore possono avere un impatto sulla crescita del frutto.

Questi fattori devono essere studiati attentamente, perché, ad esempio, quando si confeziona la frutta, questa appare perfetta, ma quando il compratore cinese apre il container, può trovarsi di fronte a questi problemi: disordini fisiologici che causano una cattiva impressione o perdita di compattezza.

Per questo, la mia raccomandazione è di approfondire la ricerca e determinare le condizioni ottimali”, ha dichiarato il ricercatore a Mundoagro.

Gestione e collaborazione

D’altra parte, Balbontín sottolinea che la gestione della disponibilità e del comportamento post-raccolta è fondamentale per estendere la finestra di commercializzazione.

“La diversità delle aree di produzione genera frutti con potenziale di conservazione e trasporto differente. È essenziale condurre ricerche per caratterizzare la produzione, poiché, al momento del confezionamento, la frutta appare perfetta. Tuttavia, la durata della sua ‘bellezza’ dipende dalle condizioni in cui è stata coltivata”.

Conclusioni

Infine, ha aggiunto che la qualità delle ciliegie dipende strettamente dall’area e dalla zona di produzione: “Fattori come ondate di calore, piogge o ritardi nella raccolta dovuti a temperature primaverili basse possono influenzare il potenziale di conservazione post-raccolta”.

Problematiche come queste devono essere prese in considerazione per definire le future linee di ricerca.

Per questo, secondo Balbontín, la chiave sta nella collaborazione tra ricercatori, produttori ed esportatori per ottimizzare le pratiche post-raccolta e garantire che le ciliegie cilene mantengano il successo ottenuto fino ad oggi.

Fonte: Mundoagro


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Cherry Conference in Jiaxing: Frutas de Chile condivide le aspettative per il 2025

Eventi

09 gen 2025

Il 16 dicembre si è tenuta con successo la seconda conferenza sulle ciliegie presso il mercato all'ingrosso della frutta di Jiaxing Haiguangxing. L'evento ha visto l'intervento di rappresentanti di Frutas de Chile, che hanno riscosso una notevole attenzione.

Le varietà Kir a maturazione tardiva

Varietà

01 mag 2023

Il programma ha come obiettivi principali la selezione di varietà di ciliegio ad epoca di maturazione tardiva, di buona pezzatura, consistenza e qualità, tolleranza dei frutti al cracking e buona conservabilità.

In evidenza

L’intelligenza artificiale migliora la selezione delle ciliegie: più qualità e meno sprechi

Post-raccolta​

31 mar 2025

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la selezione delle ciliegie, garantendo maggiore precisione, riduzione degli sprechi e qualità superiore. Scopri come le tecnologie avanzate come il deep learning ottimizzano il confezionamento e migliorano la produttività.

Successo dei workshop australiani sulla gestione della vigoria nel ciliegio

Rassegna Stampa

31 mar 2025

Scopri i risultati dei workshop sulla gestione del vigore delle ciliegie in Australia, con aggiornamenti da Tasmania, Victoria, South Australia e NSW. Esperti internazionali e innovazioni per ottimizzare la coltivazione. Leggi di più su tecniche e strategie vincenti.

Tag Popolari