Punti di ingresso ed infezione dei patogeni del cancro del ciliegio

02 ago 2024
1494

La California è il secondo stato degli USA per produzione di ciliegie, e uno dei principali a livello mondiale. Una delle maggiori problematiche nella coltivazione sono i cancri, causati da funghi patogeni. I tre principali patogeni in California sono: Calosphaeria pulchella, Cytospora sorbicola e Eutypa lata.

Questi funghi sono noti per causare il disseccamento dei rami e le infezioni sono tradizionalmente veicolate attraverso ferite di potatura. Tuttavia, recenti osservazioni sul campo suggeriscono che anche altri tipi di ferite, come quelle dovute al disseccamento di germogli e dardi, potrebbero fungere da punti di ingresso per i patogeni.

Lo studio condotto da un team di ricercatori della California ha indagato i potenziali punti di infezione attraverso indagini sul campo e inoculazioni artificiali. Gli studi sono stati effettuati in cinque ceraseti, situati in tre diverse zone della California per valutare l'incidenza di questi patogeni nei germogli sintomatici, nei dardi fruttiferi e nel legno sotto le ferite di potatura.

I risultati hanno mostrato che la maggiore incidenza sotto le ferite di potatura dei rami era attribuita a Cal. pulchella, seguita da Cyt. sorbicola e E. lata. Mentre, tra i germogli terminali ed i dardi fruttiferi, Cyt. sorbicola era la prevalente, seguita da Cal. pulchella.

Sono state inoltre effettuate dai ricercatori delle inoculazioni artificiali per valutare la suscettibilità di diversi tipi di ferite, come cicatrici fogliari, cicatrici nelle gemme e ferite da raccolta dei frutti, a questi patogeni. I risultati hanno dimostrato che le ferite dovute alla raccolta dei frutti possono fungere da punto di infezione per tutti e tre i patogeni, con tassi medi di recupero dei patogeni del 41,5% per Cal. pulchella, del 63% per Cyt. sorbicola e del 36,2% per E. lata.

Inoltre, le cicatrici fogliari e delle gemme sono state identificate come potenziali punti di ingresso per Cyt. sorbicola, sebbene il tasso di recupero fosse relativamente basso rispetto alle ferite da raccolta dei frutti.

La conclusione dello studio sottolinea la necessità di rivedere le strategie di gestione nei ceraseti. Mentre gli approcci tradizionali si sono concentrati sulla sola protezione delle ferite di potatura, è evidente che anche altri tipi di ferite giocano un ruolo cruciale nell'ingresso dei patogeni.

Questa comprensione più ampia richiede pratiche di gestione delle malattie più complete che considerino tutti i potenziali punti di infezione. I risultati sottolineano in particolare l'importanza di ridurre al minimo i danni durante la raccolta dei frutti e di gestire le ferite dovute alla caduta delle foglie per ridurre l'incidenza di cancri.

Questo studio è il primo a identificare le ferite indotte dalla raccolta sui dardi fruttiferi come significativi punti di infezione per Cal. pulchella, Cyt. sorbicola e E. lata in ciliegio. L'elevata presenza di questi patogeni sottolinea la necessità di un monitoraggio continuo e dell'implementazione di misure preventive su tutti i potenziali siti di infezione.

Espandendo l'attenzione oltre le ferite di potatura, lo studio fornisce un approccio più completo alla gestione dei cancri, con l'obiettivo di migliorare lo stato e la produttività dei ceraseti della California.

Fonte: Li, S., Travadon, R., Nouri, M. T., & Trouillas, F. P. (2024). Determining the Main Infection Courts in Sweet Cherry Trees of the Canker Pathogens Calosphaeria pulchella, Cytospora sorbicola, and Eutypa lata. Plant Disease, PDIS-10. doi.org/10.1094/PDIS-10-23-2154-RE.
Immagine: Good Fruit Grower

Andrea Giovannini
Università di Bologna (IT)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ciliegie peruviane pronte a conquistare la Cina: al via i test in sei regioni andine

Produzione

21 nov 2025

Il Perù punta sulle ciliegie come nuova coltura da esportazione. Dopo 10 anni di sperimentazioni, sei regioni testano varietà resistenti. Obiettivo: entrare nel mercato cinese, dominato oggi dal Cile, sfruttando la logistica del nuovo megaport di Chancay.

L'USDA blocca le importazioni di ciliegie dal Quebec, emergenza mosca della frutta

Difesa

10 apr 2024

Gli Stati Uniti hanno vietato l'ingresso di ciliegie provenienti dal Quebec, in Canada, in seguito al rilevamento della mosca europea della frutta della ciliegia nella provincia. L'avviso amplia il divieto di importazione, stabilito nel 2017, per le ciliegie dall'Ontario.

In evidenza

Il Proexadione-Ca riduce il vigore e migliora la qualità delle ciliegie cv Tip Top

Gestione

24 nov 2025

Uno studio in Piemonte dimostra che il Proexadione-Ca riduce il vigore delle piante di ciliegie Tip Top e migliora resa, allegagione, colore dell’epidermide e contenuto antiossidante, ottimizzando la gestione dei ceraseti ad alta densità con portinnesto Gisela 6.

La rinascita della ciliegia italiana: Vignola guida, la Puglia può ripartire

Tipicità

24 nov 2025

La ciliegia è simbolo identitario a Vignola, leader della cerasicoltura italiana. Mentre la Puglia arranca tra varietà e innovazione, i consorzi emiliani mostrano la via. Un confronto che svela limiti e potenzialità di una filiera da rilanciare a livello nazionale ed europeo.

Tag Popolari