News per Andrea Giovannini

Ciliegie più fresche e resistenti: salicilati naturali per una shelf-life prolungata

Qualità

29 mag 2025

Uno studio spagnolo dimostra che i salicilati naturali applicati alle piante di ciliegie durante lo sviluppo del frutto migliorano la qualità, aumentano gli antiossidanti e prolungano la conservazione, offrendo una soluzione per produttori e consumatori attenti alla salute.

Insetticidi e parassitoidi: effetti su Drosophila suzukii nei frutteti della Cina

Difesa

28 mag 2025

Uno studio condotto in Cina ha valutato gli effetti di otto insetticidi su Drosophila suzukii e sul parassitoide Trichopria drosophilae, individuando le molecole più efficaci e compatibili con la difesa integrata nei frutteti di ciliegie, fragole, mirtilli e altri frutti.

L’influenza della varietà di ciliegio sulla suscettibilità ai funghi del legno

Difesa

26 mag 2025

Cytospora sorbicola e Calosphaeria pulchella minacciano il ciliegio dolce in Cile. Uno studio mostra la diversa resistenza tra cultivar come Lapins e Regina, e propone la diagnosi PCR-HRM come strumento innovativo per una gestione fitosanitaria più efficace e rapida.

Ceraseto super-intensivo in Moldavia: un’analisi di resa e qualità su cinque cultivar

Produzione

23 mag 2025

Uno studio in Moldavia analizza cinque varietà di ciliegio dolce in impianti super-intensivi. “Summit”, “Sweet Saretta” e “Sweet Stephany” offrono la resa e qualità migliori, ideali per il mercato europeo. Scopri i dati su produttività, qualità e vantaggi agronomici.

Incrementare la produzione e la qualità delle ciliegie tramite concimazioni fogliari

Produzione

22 mag 2025

Uno studio condotto in Moldavia dimostra che la concimazione fogliare con microelementi nanotech aumenta resa e qualità del ciliegio Kordia su portainnesto Gisela 6. Produzione, pezzatura e percentuale di frutti premium migliorano in modo significativo nelle annate 2023 e 2024.

Sistemi di coltivazione per ciliegio dolce: resa e qualità in uno studio in Moldavia

Gestione

20 mag 2025

Uno studio condotto in Moldavia dal 2010 al 2022 analizza come portainnesti, forme di allevamento e sesti d’impianto influenzano resa e qualità del ciliegio dolce. Risultati su varietà, distanze e gestione della chioma per produzioni elevate e frutti di alta qualità.

Cocciniglia di San José: una minaccia per la produzione vivaistica anche in ambienti protetti

Vivai

16 mag 2025

Uno studio triennale condotto in Bulgaria evidenzia come la cocciniglia di San José danneggi gravemente meli, ciliegi e susini coltivati in ambienti protetti e non. L’origine infetta del materiale vivaistico incide fortemente sulla qualità e la crescita delle piante.

Ciliegio acido in Romania: la valorizzazione delle risorse genetiche alla base delle nuove varietà

Breeding

13 mag 2025

La Romania valorizza le risorse genetiche del ciliegio acido attraverso lo sviluppo di varietà innovative, resistenti alle malattie e adatte al mercato fresco. Un modello di frutticoltura sostenibile basato su biodiversità, selezione varietale e tecnologie moderne.

Le strategie di difesa del ciliegio contro Pseudomonas syringae: un confronto tra le cultivar “Santina” e “Bing”

Breeding

06 mag 2025

Scopri come il ciliegio Santina mostra una resistenza superiore al cancro batterico rispetto a Bing in Cile. Analizziamo strategie molecolari, difese cellulari e implicazioni per nuove varietà resistenti, migliorando la produzione cerasicola globale.

Dinamiche di popolazione e monitoraggio di Leucoptera malifoliella: un caso studio in ceraseti urbani

Difesa

02 mag 2025

Scopri come il monitoraggio con trappole a feromoni ha permesso di ridurre del 70% la popolazione di Leucoptera malifoliella nei ceraseti urbani di Cluj-Napoca, Romania, proteggendo varietà come Kordia e Regina e garantendo maggiore resa e qualità dei frutti.