Qicun (Cina), la capitale delle ciliegie in serra: tecnologia, cooperazione e raccolti record

24 mar 2025
982

Coltivazione delle ciliegie a Qicun Town

I contadini sono attivamente impegnati nella impollinazione dei fiori di ciliegio nelle serre della cittadina di Qicun, situata nel distretto di Shizhong, nella città di Zaozhuang, nella provincia dello Shandong, nella Cina orientale. Questo lavoro meticoloso è fondamentale per garantire un raccolto abbondante quest'anno.

Il distretto ha ampliato la coltivazione delle ciliegie in serra adottando un modello di collaborazione "cooperativa + agricoltore". Questo approccio ha migliorato in modo significativo l'efficienza gestionale e ha aumentato i redditi degli agricoltori, creando un sistema produttivo più organizzato e redditizio.

Tecniche avanzate e varietà di qualità

Il dipartimento agricolo del distretto di Shizhong ha introdotto tecniche di impollinazione avanzate e varietà di ciliegie di alta qualità, come le rinomate Huangmi e Meizao. Queste varietà sono apprezzate per il loro sapore e la loro resistenza, contribuendo a migliorare la competitività sul mercato.

Inoltre, sono stati invitati esperti per formare i coltivatori su pratiche fondamentali come il diradamento dei fiori e il controllo dei parassiti. Questo supporto tecnico mira a elevare ulteriormente la qualità delle ciliegie prodotte.

Un motore per la rinascita rurale

Grazie a una gestione basata sulla scienza e al sostegno tecnico, l'industria delle ciliegie si è affermata come un pilastro per la rivitalizzazione rurale. La combinazione di innovazione e tradizione sta trasformando l'agricoltura locale, offrendo nuove opportunità economiche alle comunità del distretto.

Con i lavori di impollinazione in pieno svolgimento, le ciliegie coltivate in serra dovrebbero essere pronte per il mercato entro metà aprile, promettendo frutti di alta qualità e buone prospettive per i produttori.

Fonte: www.imsilkroad.com

Fonte immagini: Xinhua China


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Oltre a Regina e Areko, tante altre novità varietali dal JKI

Varietà

09 mag 2023

Il programma di miglioramento genetico sul ciliegio del Julius Kühn-Institut (JKI) vanta una tradizione quasi secolare. Dal 2001 il progetto è in mano a M. Schuster al JKI di Pillnitz.

Cinque lezioni sulla gestione del ceraseto in post raccolta

Eventi

15 gen 2024

Informiamo i nostri lettori che è possibili seguire un corso di cinque lezioni sulla gestione agronomica del ceraseto in post raccolta. Il corso è tenuto dal Dr. Patricio Morales, agronomo e consulente cileno, uno dei massimi esperti di ciliegio a livello mondiale.

In evidenza

Vignola riparte dagli under 50: un progetto per salvare la ciliegia

Tipicità

02 ott 2025

A Vignola la ciliegia, simbolo di identità e cultura locale, rischia di scomparire per la mancanza di ricambio generazionale. Un gruppo di agricoltori under 50 lancia un progetto per rilanciare la filiera, avvicinare i giovani e valorizzare turismo, territorio e tradizione.

Ciliegie non raccolte e prezzi in salita: il costo delle politiche migratorie di Trump

Produzione

02 ott 2025

Negli USA le ciliegie marciscono sugli alberi: le politiche migratorie di Trump hanno escluso 1,2 milioni di lavoratori, ridotto del 6,5% l’occupazione agricola e fatto aumentare i prezzi di verdure (+8%) e carne (+7%), creando una crisi che colpisce produttori e consumatori.

Tag Popolari