Raúl Orellana: ecco i segreti per garantire ciliegie di alta qualità in Cina

21 gen 2025
405

Con la stagione delle ciliegie in pieno svolgimento, i porti cinesi sono diventati l'epicentro di un flusso impressionante di spedizioni di ciliegie fresche. Quelen Fruit non ha fatto eccezione e le sue spedizioni sono state accolte con ottimi riscontri dai consumatori locali. 

La freschezza e l'aspetto dei frutti sono le caratteristiche che hanno permesso alla holding di posizionarsi come uno dei principali concorrenti in questo esigente mercato. Raúl Orellana, Responsabile Qualità e Post-raccolta, commenta le diverse procedure attuate per garantire che le ciliegie arrivino in perfette condizioni.    

Consolidare la presenza sul mercato  

La stagione delle ciliegie 2024-2025 in Cile si preannuncia storica, con una previsione di esportazione di 124 milioni di casse. Questo ambizioso obiettivo mira a consolidare il Cile come uno dei principali fornitori di questo pregiato frutto in Asia, soprattutto in Cina, dove la domanda aumenta notevolmente durante le festività di Natale e Capodanno cinese. 

Nelle prime settimane, diversi esportatori sono in competizione per posizionarsi come fornitori di alta qualità. Per distinguersi in questo mercato, Raúl Orellana sottolinea che è fondamentale porre particolare attenzione a tre aspetti chiave: la compattezza, il livello di brix (dolcezza) e l'aspetto della ciliegia. Questa è la base per garantire un buon posizionamento e il minimo richiesto per la frutta da esportazione.  

Una sfida logistica: garantire la freschezza delle ciliegie durante il viaggio verso la Cina 

Una delle maggiori sfide logistiche per Quelen Fruit è garantire la freschezza delle ciliegie durante il lungo viaggio dal Cile alla Cina, che, in media, dura dai 25 ai 30 giorni via mare. 

Per raggiungere questo obiettivo, Raúl Orellana descrive due fasi chiave del processo:

  1. Dalla raccolta all'impianto di lavorazione: è stata implementata una rigorosa catena del freddo, con l'utilizzo di idrocooler e frigoriferi per ridurre la temperatura del campo, idratare il gambo e massimizzare la durata di conservazione dei frutti. 
  2. Dalla lavorazione all'esportazione: le ciliegie vengono confezionate in sacchetti ad atmosfera modificata, regolando i livelli di ossigeno e anidride carbonica. L'ossigeno viene ridotto del 10-12%, mentre la CO2 viene aumentata del 6-8%. Questo processo rallenta il ritmo respiratorio del frutto, assicurando che arrivi fresco e sodo a destinazione. 

Raúl Orellana sottolinea che “la compattezza e il colore verde del peduncolo sono attributi fondamentali per i consumatori cinesi”, poiché un peduncolo marrone è percepito come un segno di perdita di freschezza. 

Un futuro promettente

Grazie all'implementazione di tecnologie avanzate, procedure rigorose e un team impegnato, i primi carichi di ciliegie Santina di Quelen Fruit sono stati accolti con successo a Shanghai, dove sono stati notati per la loro dolcezza, compattezza e presentazione.

Quest'anno, l'azienda si è posta l'ambizioso obiettivo di lavorare 15 milioni di chili di ciliegie e i risultati attuali indicano che questo obiettivo è prossimo a essere raggiunto. 

Questo primo passo è estremamente incoraggiante per la holding, che negli ultimi anni ha lavorato duramente per posizionarsi strategicamente come fornitore di alta qualità sul mercato cinese.

Fonte: Quelen Fruit
Immagine: Quelen Fruit


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

I suoli nei ceraseti: le chiavi per gestire un mondo vivo e sconosciuto

Gestione

17 mar 2025

Non esiste un terreno ideale per la coltivazione dei ciliegi, ma ce ne sono alcuni più adatti. Tuttavia, questo albero da frutto ha conquistato territori in gran parte del Cile. Per questo motivo è sempre più necessario migliorarli. Esistono molte strategie.

I super frutti milionari dell’Alma Mater

Varietà

16 mag 2023

"I super frutti milionari dell’Alma Mater": così anni fa titolava il Corriere della Sera annunciando i risultati ottenuti dai ricercatori dell’Università di Bologna sul progetto di miglioramento genetico del ciliegio: le sette sorelle Sweet®.

In evidenza

Portainnesti innovativi per ciliegio: dalla Germania agli USA, verso il futuro

Breeding

13 mag 2025

L’evoluzione dei portainnesti per ciliegio dolce e acido sta trasformando la frutticoltura. Le serie Gisela®, Corette®, Krymsk® e WeiGi® offrono soluzioni adatte a ogni clima, migliorando resa, qualità e sostenibilità in Germania, Stati Uniti e Ungheria.

Ciliegio acido in Romania: la valorizzazione delle risorse genetiche alla base delle nuove varietà

Breeding

13 mag 2025

La Romania valorizza le risorse genetiche del ciliegio acido attraverso lo sviluppo di varietà innovative, resistenti alle malattie e adatte al mercato fresco. Un modello di frutticoltura sostenibile basato su biodiversità, selezione varietale e tecnologie moderne.

Tag Popolari