Coatings commestibili per prolungare la conservazione delle ciliegie

24 lug 2025
1234

Gli “edible coatings”, in italiano rivestimenti commestibili, rappresentano una soluzione alternativa sostenibile per preservare le proprietà della frutta e prevenirne lo spreco causato da un rapido deperimento durante la conservazione.

L'indagine condotta in collaborazione tra il Centro Universitario di Pitesti (Romania), l'Università di Erciyes (Turchia) e l'Università di Sivas Cumhuriyet (Turchia) ha testato l'effetto di diverse soluzioni a base naturale sulle ciliegie.

L'obiettivo di queste applicazioni post-raccolta è preservare le caratteristiche qualitative dei frutti per estenderne il più possibile la durata di conservazione.

Rivestimenti a base di chitosano

A tal fine, sono state create diverse miscele colloidali, utilizzando un rivestimento a base di selenio e chitosano, nonché olio essenziale di timo.

Il chitosano è un polisaccaride frequentemente utilizzato nei rivestimenti commestibili perchè può limitare la respirazione e la traspirazione formando un film selettivamente permeabile sui frutti.

La principale fonte di selenio, un elemento traccia essenziale per la vita umana, sono i nutrienti nella dieta.

Le forme di sale inorganico, selenito di sodio e selenato di sodio, sono ampiamente utilizzate negli integratori alimentari.

Proprietà antimicrobiche e conservazione

Entro limiti consentiti, le micro-particelle di selenio mostrano una ridotta citotossicità verso gli organismi superiori, ma queste particelle sono anche altamente bioattive, sopprimendo batteri, funghi e, infine, cellule cancerose.

Gli oli essenziali, infine, hanno effetti antimicrobici e sono ampiamente utilizzati per prevenire il deterioramento microbico.

La qualità dei frutti di ciliegia dolce "0900 Ziraat" dopo la raccolta è stata esaminata a 0, 5, 10, 15 e 20 giorni dopo che i frutti sono stati rivestiti con una soluzione colloidale commestibile e conservati a 4 °C e 21 °C per 20 giorni.

I trattamenti di rivestimento hanno dimostrato risultati favorevoli nel ritardare la perdita di peso causata dal prolungamento del tempo di stoccaggio rispetto ai frutti di controllo.

Effetti dei trattamenti

I rivestimenti commestibili composti da micro-particelle di selenio e chitosano hanno dimostrato effetti benefici sulla riduzione della decomposizione e sulla prevenzione della diminuzione del colore, della durezza della polpa e del contenuto fenolico totale dei frutti in condizioni di conservazione.

I rivestimenti commestibili hanno aumentato significativamente la durata di conservazione delle ciliegie di almeno cinque giorni, tenendo conto del tasso di degradazione dei prodotti conservati a 21 °C.

La combinazione di soluzione colloidale di chitosano e soluzione colloidale di selenio non solo ha ridotto il tasso di maturazione e la perdita di peso, ma ha anche preservato la freschezza riducendo la respirazione.

Risultati simili sono stati ottenuti anche con il rivestimento composto da soluzione colloidale di chitosano e soluzione colloidale di selenio con olio essenziale di timo, che in aggiunta ha preservato la capacità antiossidante dei frutti.

Prospettive future

Le micro-particelle di chitosano in combinazione con il selenio, si sono dimostrate efficaci nella produzione di rivestimenti commestibili.

È stato determinato che i nuovi agenti di rivestimento per alimenti sono efficaci nel rallentare i cambiamenti nelle proprietà fisiche e biochimiche delle ciliegie dolci e nel migliorare le condizioni di conservazione post-raccolta.

Partendo dai dati ottenuti da questo studio si potranno progettare nuovi composti che possono essere impiegati come coatings commestibili per prolungare la fase di post-raccolta dei frutti e, quindi, ridurre gli sprechi.

Fonte: Yıldız, E.; Hancı, F.; Yaman, M.; Popescu, G.C.; Popescu, M.; Sümbül, A. Edible Micro-Sized Composite Coating Applications on Post-Harvest Quality of Sweet Cherry Fruits. Horticulturae 2025, 11, 303. https://doi.org/10.3390/horticulturae11030303 

Fonte immagine: Yıldız et al, 2025

Melissa Venturi
Università di Bologna


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Asse Cina-Ungheria: autorizzato l'import di ciliegie fresche per una partnership strategica

Mercati

17 mag 2024

L'Ungheria è uno dei principali partner commerciali della Cina nella regione dell'Europa Centrale e Orientale. Dopo la visita di Stato del leader cinese in Ungheria le due parti hanno elevato le relazioni a una partnership strategica globale a tutto campo.

Spagna e Cina aprono l’export: protocollo storico per le ciliegie spagnole in Cina

Mercati

18 apr 2025

Spagna e Cina hanno firmato un protocollo fitosanitario che apre per la prima volta il mercato cinese alle ciliegie spagnole. Un accordo strategico per i produttori, con nuove opportunità di export e requisiti di qualità, tracciabilità e trattamenti a freddo.

In evidenza

TOMRA Food punta su IA e sostenibilità per rivoluzionare la selezione della frutta

Post-raccolta​

14 ott 2025

A Fruit Attraction 2025, TOMRA Food presenta soluzioni innovative per la selezione e il confezionamento della frutta, sia fresca che trasformata. Intelligenza artificiale, sostenibilità e servizio locale sono i pilastri di una strategia orientata a efficienza e competitività.

Come gestire al meglio impollinazione e allegagione nel ciliegio in climi caldi

Gestione

14 ott 2025

La vitalità dell’ovulo è il fattore chiave per l’allegagione del ciliegio. Temperature elevate durante la fioritura accorciano il PEP, compromettendo la fecondazione. Strategie mirate, come biostimolanti e controllo dell’etilene, possono fare la differenza nei contesti a rischio.

Tag Popolari