Giappone: alte temperature, carenza di manodopera e import dagli USA, il resoconto dell'USDA

16 set 2024
1061

La produzione di ciliegie fresche in Giappone ha subito un impatto sostanziale a causa del cambiamento climatico. Si stima che la produzione di ciliegie fresche nella campagna 2024/25 scenderà a 14.700 tonnellate metriche (MT) a causa dei danni provocati dalle alte temperature nella regione di produzione più importante.

FAS/Tokyo prevede che la diminuzione della produzione nazionale comporterà un aumento delle importazioni di ciliegie dagli Stati Uniti a 5.600 tonnellate per la campagna 2024/25. FAS/Tokyo prevede che la produzione di pesche in Giappone rimarrà relativamente invariata rispetto all'anno precedente. FAS/Tokyo prevede inoltre che le importazioni di nettarine dagli Stati Uniti al Giappone rimarranno relativamente invariate.

Tabella 1: Mercati delle ciliegie dolci e amarene in Giappone per anno di inizio.

Area di coltivazione

La prefettura di Yamagata (colorata in rosso nel grafico 1), situata a 250 miglia a nord di Tokyo, produce circa il 75% delle ciliegie fresche del Giappone, seguita dalle prefetture di Hokkaido (colorata in giallo nel grafico 1) e Yamanashi (colorata in blu nel grafico 1).

Immagine 1: Aree di maggiore produzione di ciliegie del Giappone divise per prefettura.

Di conseguenza, le condizioni delle ciliegie di Yamagata hanno un impatto significativo sulla superficie totale del Giappone e sulla produzione di questo frutto. Come l'agricoltura giapponese in generale, l'industria delle ciliegie soffre di una carenza di successori per le operazioni agricole e di braccianti, con una conseguente costante riduzione delle superfici piantate di anno in anno.

Nella campagna di commercializzazione 2023/24 (MY: aprile - marzo), la superficie coltivata a ciliegie fresche in Giappone è leggermente diminuita a 4.200 ettari (ha) rispetto ai 4.230 ha della MY 2022/23. FAS/Tokyo prevede che questa tendenza continuerà nella MY 2024/25, con una superficie piantata che dovrebbe raggiungere i 4.160 ettari.

Produzione

Le ciliegie fresche in Giappone sono costituite da tre varietà principali di ciliegie gialle: satonishiki, beni-shuhou e beni-sayaka, con una produzione rispettivamente del 70%, 20% e 5% circa. La Satonishiki ha mantenuto a lungo la prima posizione come varietà più conosciuta dai consumatori giapponesi.

Tuttavia, la coltivazione di una sola varietà comporta il rischio di sovrapporre i periodi di raccolta, mettendo a dura prova la forza lavoro limitata. Pertanto, i coltivatori fanno del loro meglio per mitigare il rischio di carenza di manodopera e il relativo onere del raccolto, impegnandosi al contempo a prolungare il più possibile il periodo di vendita (cfr. grafico 2).

Immagine 2: Varietà più prodotte in Giappone con calendario di coltivazione.

Nel MY 2024/25, le alte temperature di giugno hanno portato a una maturazione indesiderata e accelerata delle ciliegie a Yamagata, concentrando i tempi di raccolta per tutte le varietà, compresa la varietà beni shuhou a maturazione tardiva.

Inoltre, le alte temperature hanno ammorbidito la buccia delle ciliegie fresche, influenzando negativamente la conservabilità e l'idoneità al trasporto. Di conseguenza, sebbene la produzione di ciliegie sia stata in qualche modo paragonabile ai livelli medi, molte ciliegie non hanno soddisfatto gli standard di spedizione o sono rimaste sugli alberi non raccolte.

Il governo della prefettura di Yamagata aveva inizialmente annunciato che la produzione stimata sarebbe stata inferiore del 10% rispetto all'anno precedente. Tuttavia, i dati dei mercati all'ingrosso giapponesi indicano che le transazioni di ciliegie fresche attraverso i mercati della frutta sono diminuite di oltre il 40% rispetto allo scorso anno (vedi grafico 3).

Di conseguenza, la FAS/Tokyo prevede che la produzione totale di ciliegie fresche del Giappone diminuirà del 15%, raggiungendo le 14.700 tonnellate nella campagna 2024/25, mentre la distribuzione commerciale di ciliegie subirà un ulteriore impatto con una riduzione del 34%.

Consumo

Poiché le ciliegie fresche nazionali sono considerate frutti di prima qualità in Giappone, sono quasi tutte consumate come prodotti freschi e solo quantità limitate (per lo più al di fuori degli standard di marketing) sono destinate ai prodotti trasformati.

Oltre alla distribuzione nei mercati all'ingrosso, le ciliegie fresche vengono distribuite in Giappone principalmente tramite gifting, Furusato-Nozei, raccolta di frutta e commercializzazione diretta. Nel MY 2024/25, grandi volumi di ciliegie fresche non sono stati raccolti o non hanno soddisfatto gli standard di commercializzazione, riducendo significativamente la distribuzione di ciliegie fresche in Giappone.

I media hanno riferito che un gran numero di set regalo di ciliegie preordinati e di prenotazioni per la raccolta della frutta hanno dovuto essere cancellati a causa della scarsità delle forniture.

Immagine 3: Volume di ciliegie nei mercati all'ingrosso in Giappone.

Le ciliegie della California guidano il mercato delle ciliegie importate in Giappone a partire da maggio, seguite da quelle dell'Oregon e di Washington più avanti nella stagione. Sostenuto dai prezzi più bassi delle ciliegie californiane rispetto al MY precedente, il consumo giapponese di ciliegie di origine statunitense è aumentato, secondo le stime, del 60%, raggiungendo le 5.900 MT nel MY 2024/25.

Sulla base di queste informazioni, la FAS/Tokyo stima che il consumo di ciliegie fresche del Giappone nella MY 2024/25 sarà di 20.600 MT.

Commercio

Gli Stati Uniti sono il principale esportatore di ciliegie fresche in Giappone, con una quota di importazione pari a circa il 91% nel MY 2023/24 (cfr. Tabella 2). I consumatori giapponesi generalmente percepiscono le ciliegie rosse statunitensi e le ciliegie gialle giapponesi come sostanzialmente diverse, riducendo di fatto al minimo la concorrenza di mercato tra le ciliegie statunitensi e quelle giapponesi in Giappone.

Tabella 2: Import di ciliegie fresche del Giappone per Paese di provenienza. 

Ciononostante, la FAS/Tokyo ritiene che l'aumento delle importazioni di ciliegie statunitensi nella MY 2024/25 sia in parte dovuto alla riduzione della distribuzione di ciliegie fresche giapponesi. Nella MY 2024/25, FAS/Tokyo prevede che il Giappone importerà 5.900 MT di ciliegie fresche, di cui la quota di ciliegie statunitensi sarà pari a circa il 95%, ovvero 5.600 MT.

Politica

L'accordo commerciale tra Stati Uniti e Giappone (USJTA) ha eliminato le tariffe sulle ciliegie dolci a partire dal 1° aprile 2023.

Fonte: USDA
Immagini: USDA; Mainichi


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

5 milioni per la resilienza climatica: sostegno ai frutticoltori della British Columbia

Produzione

12 mag 2025

Il governo della British Columbia investe 5 milioni di dollari per aiutare i produttori di ciliegie, mele, pere e altra frutta a contrastare il cambiamento climatico, con 69 progetti approvati e interventi innovativi previsti fino al 2027 nelle regioni Okanagan e Kootenays.

Comprendere le esigenze idriche del ciliegio attraverso misure di flusso di linfa

Gestione

05 set 2024

Uno studio effettuato a Ficksburg, Sudafrica, da settembre 2017 a dicembre 2018, ha sottolineato la sensibilità del ciliegio ai livelli di umidità del suolo, specialmente durante le fasi critiche di crescita, in cui uno stress idrico può influire significativamente sulla resa.

In evidenza

Nuove ciliegie Picota in Spagna: meno nòcciolo, più qualità e raccolta senza peduncolo

Breeding

17 set 2025

Nella Valle del Jerte in Spagna, nuove cultivar di ciliegie tipo Picota migliorano qualità, riducono il nòcciolo e facilitano la raccolta senza peduncolo. Uno studio identifica quattro genotipi promettenti per dimensioni, resistenza e performance post-raccolta anche in MAP.

Risultati dell’uso di Armonigro su ciliegi e nettarine nella valle di Aconcagua, Cile

Gestione

17 set 2025

Prova sul campo con Armonigro per migliorare resa e qualità in ciliegi Brooks e Santina e nettarine May Glo nella valle di Aconcagua, in Cile. Due protocolli applicativi per valutare risposta delle piante in condizioni climatiche avverse e carenza di ore di freddo.

Tag Popolari