
Il problema della carenza di manodopera per il lavoro nei campi, così come i costi molto elevati per il suo compenso, non riguarda solo la Grecia, ma anche la maggior parte dei Paesi agricoli sviluppati del mondo.
Questo è un serio motivo per cercare metodi di coltivazione che allevino questo problema senza però fare sconti sulla quantità e sulla qualità dei frutti prodotti.
In Cile, uno dei Paesi più avanzati al mondo in termini di marketing e di continua ricerca e miglioramento della coltivazione del ciliegio, è stato ideato un sistema di coltivazione che potremmo definire una filosofia di gestione degli investimenti agricoli, dal simpatico nome anglofono K.I.S.S. (Keep It Super Simple), come è stato chiamato dall'agronomo cileno Diego Romero Iragüen che promuove questo sistema.
[...]
Vuoi approfondire l'argomento? L'articolo completo è riservato agli iscritti alla newsletter di Cherry Times! Iscriviti gratuitamente per ricevere ogni nuovo articolo esclusivo di approfondimento direttamente nella tua casella di posta e restare sempre aggiornato con consigli e analisi di qualità. Non perdere questa occasione unica!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Cherry Times
Cherry Times - Tutti i diritti riservati