Gestione dei ceraseti con il nuovo sistema KISS (Keep It Super Simple)

14 mag 2025
600

Il problema della carenza di manodopera per il lavoro nei campi, così come i costi molto elevati per il suo compenso, non riguarda solo la Grecia, ma anche la maggior parte dei Paesi agricoli sviluppati del mondo.

Questo è un serio motivo per cercare metodi di coltivazione che allevino questo problema senza però fare sconti sulla quantità e sulla qualità dei frutti prodotti.

In Cile, uno dei Paesi più avanzati al mondo in termini di marketing e di continua ricerca e miglioramento della coltivazione del ciliegio, è stato ideato un sistema di coltivazione che potremmo definire una filosofia di gestione degli investimenti agricoli, dal simpatico nome anglofono K.I.S.S. (Keep It Super Simple), come è stato chiamato dall'agronomo cileno Diego Romero Iragüen che promuove questo sistema.

[...]

Vuoi approfondire l'argomento? L'articolo completo è riservato agli iscritti alla newsletter di Cherry Times! Iscriviti gratuitamente per ricevere ogni nuovo articolo esclusivo di approfondimento direttamente nella tua casella di posta e restare sempre aggiornato con consigli e analisi di qualità. Non perdere questa occasione unica!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Cherry Times


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Nuove varietà precoci di alta qualità: la serie Meda®

Varietà

01 mag 2023

Le varietà di ciliegio serie Meda® sono di proprietà della International Varieties Unlimited (IVU), società nata nel 2010 da una joint venture tra un’azienda americana operante nel miglioramento genetico ciliegio, la Proprietary Fruit Varieties (CA USA) del compianto Marvin Nies.

Interessanti opportunità per lo sviluppo del ciliegio in Perù

Produzione

25 nov 2024

Nonostante le difficoltà nella coltivazione delle varietà di ciliegio in Perù, a breve potrebbero iniziare le prove con varietà provenienti dagli USA e dall'Italia. Ciò ha migliorato le prospettive nazionali, che a loro volta guardano alla crescente domanda di alcuni mercati.

In evidenza

Interazioni tra parassitoidi di Drosophila suzukii: effetti su biocontrollo in Europa e USA

Difesa

27 ago 2025

Uno studio condotto in Europa e negli Stati Uniti analizza l’efficacia del parassitoide Ganaspis kimorum contro Drosophila suzukii, evidenziando le complesse interazioni con i parassitoidi pupali Pachycrepoideus vindemiae e Trichopria drosophilae nei programmi di biocontrollo.

Ciliegie e fotovoltaico: in Svizzera un frutticoltore svizzero innova l'agricoltura

Coperture

27 ago 2025

Un frutticoltore di Egnach, in Svizzera, ha realizzato un impianto agro-fotovoltaico che protegge 1500 ciliegi dalla pioggia e dal sole, riducendo i rischi climatici e producendo energia. Una soluzione sostenibile che unisce agricoltura e indipendenza energetica.

Tag Popolari