L’esperto informa
Gestione delle spaccature dei frutti nei ceraseti
Patricio Morales, Agroasesoria (Cile)
11 novembre 2025

Tipologie di cracking
A causa dei continui cambiamenti climatici degli ultimi anni, ci troviamo sempre più spesso ad affrontare primavere piovose o eventi di precipitazione in prossimità o durante la raccolta. Pertanto, è necessario attuare strategie per ridurre i danni da spaccatura dei frutti. Suggerisco quanto segue:
Spaccatura peduncolare: può verificarsi con scarse precipitazioni fino a 5 mm ed è dovuta all'accumulo di acqua nella zona di inserzione del pedicello.
Spaccatura apicale: è causata dall'assorbimento di acqua piovana libera nel terreno e generalmente si verifica quando si verificano precipitazioni con il terreno al di sotto della capacità di campo.
[...]
Vuoi approfondire l'argomento? L'articolo completo è riservato agli iscritti alla newsletter di Cherry Times! Iscriviti gratuitamente per ricevere ogni nuovo articolo esclusivo di approfondimento direttamente nella tua casella di posta e restare sempre aggiornato con consigli e analisi di qualità. Non perdere questa occasione unica!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Cherry Times
Cherry Times - Tutti i diritti riservati