Alanar (Turchia) anticipa crescita dei volumi con oltre 1.000 tonnellate nel 2026

20 mar 2024
1609

La produzione di ciliegie di Alanar sarà coltivata in tre regioni nella prossima stagione, afferma Yigit Gokyigit, coordinatore commerciale dell'esportatore turco di prodotti freschi: "La stagione turca delle ciliegie inizierà dalla regione di Izmir, come di consueto. Prevediamo che quest'anno inizierà a fine maggio".

Alanar lavora con coltivatori a contratto, ma coltiva anche ciliegie nei propri frutteti. Nei nostri frutteti in Turchia coltiviamo ciliegie in tre regioni diverse. Questi frutteti si trovano a Canakkale, Afyon e Manisa. Abbiamo circa 700 ettari di frutteti per la nostra gamma di frutta: ciliegie, fichi, albicocche, prugne e mirtilli. La ciliegia è il frutto principale che coltiviamo, con quasi 200 ettari di frutteti. Anche se la varietà principale coltivata in Turchia è la Z-900, noi coltiviamo soprattutto la varietà Regina".

Poiché l'esportatore turco dispone ancora di frutteti in fase di maturazione, la produzione di ciliegie è destinata ad aumentare nel prossimo anno, spiega Gokyigit. "Alanar ha ancora ciliegi giovani che genereranno un volume maggiore ogni anno. Negli anni precedenti l'azienda era in grado di raccogliere fino a 500 tonnellate all'anno, ma quest'anno il volume previsto è di oltre 600 tonnellate.

Prevediamo di raccogliere 1.000 tonnellate nel 2026 e il nostro raccolto annuale aumenterà fino a 1.800 tonnellate entro il 2029. Siamo inoltre molto soddisfatti del fatto che quest'anno ci aspettiamo dai nostri frutteti un numero maggiore di pezzature più grandi, come 26+ e 28+, rispetto al passato".

Fortunatamente, il tempo sembra essere più clemente rispetto a un paio di anni fa. Di conseguenza, Gokyigit si aspetta una stagione delle ciliegie molto positiva: "Non solo i nostri frutteti, ma anche i coltivatori a contratto dell'azienda in tutto il Paese si aspettano una buona stagione anche quest'anno.

Due anni fa, nel 2022, abbiamo avuto uno dei peggiori impatti climatici, che ha fatto sì che il Paese registrasse uno dei volumi di raccolto più bassi degli ultimi decenni. Tuttavia, nel 2024 il clima è stato finora perfetto per le ciliegie, il che fa sì che tutti i coltivatori si aspettino una stagione promettente quest'anno".

La crisi del Mar Rosso non avrà ripercussioni sulla maggior parte dei frutti di Alanar, che spedisce i prodotti principalmente per via aerea. Ma Gokyigit prevede che i prodotti inviati via mare dovranno trovare destinazioni alternative. "Ultimamente l'Asia del Pacifico ha aumentato la sua domanda di ciliegie".

"Vediamo un interesse simile da parte della regione del Golfo. Siamo uno dei principali esportatori di frutta fresca della Turchia verso l'Asia e, poiché coltiviamo, confezioniamo ed esportiamo frutti di nicchia come fichi, ciliegie e mirtilli, li spediamo tutti per via aerea".

"Questo significa che non abbiamo risentito più di tanto dei problemi logistici legati al trasporto via mare. Detto questo, spediamo le albicocche e le prugne via mare a causa della loro maggiore durata di conservazione. Le attuali difficoltà potrebbero impedirci di inviare questi prodotti in Asia nella prossima stagione".

"Esportiamo le nostre ciliegie in oltre 40 Paesi, dal Nord America all'Africa. Il nostro mercato principale è come sempre l'Europa, soprattutto la Germania. Quest'anno prevediamo di inviare altri frutti in varie regioni, tra cui il Medio Oriente, l'Europa centrale e il Regno Unito", conclude Gokyigit.

Fonte: Fresh Plaza
Immagini:


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Export ciliegie USA in calo verso la Cina, ma il settore si rafforza in Asia

Mercati

27 ott 2025

Le esportazioni di ciliegie dagli Stati Uniti verso la Cina scendono del 35% nel 2025, frenate da dazi, concorrenza interna e clima estremo. Il settore però reagisce con resilienza, rafforzando l’export verso mercati asiatici emergenti come Vietnam, India, Giappone e Messico.

Previsioni e dati sulla stagione UE 2023/2024 grazie al report sulle drupacee dell'USDA

Consumo Mercati

21 dic 2023

La produzione italiana di ciliegie per l'anno 2023/24 è prevista in calo di quasi il 50%, soprattutto a causa delle piogge persistenti dalla fioritura alla maturazione che hanno causato una significativa spaccatura dei frutti. Tuttavia si prevede cha la qualità sia buona.

In evidenza

Alleanza strategica per proteggere ciliegie e frutta estiva con nuove misure di biosicurezza

Produzione

17 nov 2025

Un nuovo progetto di Hort Innovation rafforza la biosicurezza per ciliegie e frutta estiva in Australia. Con una figura dedicata, il piano offre supporto agli agricoltori, gestione delle emergenze fitosanitarie e migliori pratiche per l’accesso ai mercati internazionali.

KIR: le nuove varietà tedesche suscitano interesse nel Regno Unito

Varietà

17 nov 2025

Gräb Nursery visita i principali produttori di ciliegie nel Regno Unito per testare le varietà tardive Kir®. Focus su qualità, conservazione e resistenza. In collaborazione con Frank P Matthews Trees, si punta a varietà più resistenti, gustose e adatte al clima britannico.

Tag Popolari