News per Climate change

Pericolo recessione nel Midwest (USA): tempo instabile e costi sempre più alti minacciano la produzione

Produzione

24 gen 2025

La recessione deriva in gran parte da condizioni climatiche estreme, dall'aumento dei costi di produzione e del lavoro, dagli squilibri della domanda e dell'offerta a livello globale e dalla diminuzione dei guadagni dei coltivatori e degli aiuti ricevuti in caso di calamità.

Cambiamento climatico e innovazione varietale al centro di Cherry Expo 2024

Eventi

08 gen 2025

Durante la Cherry Expo, organizzata dall'Università di Talca e dalla società ANA Cile, sono state presentate varietà innovative che cercano di soddisfare un consumatore esigente e una logistica unica, segnata dalla distanza dal mercato asiatico.

L’impatto dei cambiamenti climatici sulla coltivazione del ciliegio

Gestione

03 gen 2025

Al XI Congresso Nazionale di Miglioramento Genetico delle Piante tenutosi a Cáceres nel 2024 si è parlato dell'impatto del riscaldamento globale sul ciliegio. In particolare, sulle necessità di diverse cultivar e il loro possibile adattamento alle mutevoli condizioni ambientali.

Gli effetti del cambiamento climatico sulla fioritura del ciliegio Yoshino in Giappone

Tipicità

02 gen 2025

Uno studio condotto in Giappone ha analizzato il comportamento del ciliegio Yoshino, raccogliendo dati dal 1948 al 2024. L’obiettivo era comprendere la relazioni tra l’esposizione al freddo, necessaria per la dormienza, ed il calore richiesto per lo sviluppo delle gemme.

Gelate tardive e cracking: come ridurre i danni grazie alla melatonina

Gestione

03 dic 2024

Lo studio condotto dall’Università Miguel Hernández (Orihuela, Spagna) e la Cooperativa Valenzana Mas de Roc è stato quello di capire se la melatonina può essere impiegata come misura di controllo contro le gelate tardive e l’insorgenza di cracking.

Alte temperature in Giappone, stimato -33% dei volumi

Mercati

04 ott 2024

Il raccolto stimato di 8.700 tonnellate per questa stagione è diminuito del 33% rispetto all'anno precedente e del 35% rispetto alla media annuale. Il raccolto annuale è sceso sotto le 10.000 tonnellate solo una volta nell'ultimo decennio: 9.160 tonnellate nel 2021.

Giappone: fioritura in anticipo per via del cambiamento climatico, lo segnalano anche le cronache storiche

Gestione

04 set 2024

Le registrazioni dei sakura risalgono a più di 1.200 anni fa, il più lungo studio dei cicli biologici, sulla Terra. La ricerca sulle fioriture anticipate a Kyoto “è stata individuata e attribuita ai cambiamenti climatici causati dall'uomo”, afferma Gonzalez.

Come il cambiamento climatico impatta il post-raccolta nel ciliegio

Gestione

02 set 2024

"Nelle condizioni cilene questi periodi di caldo eccessivo coincidono con la fase di post-raccolta quando si verificano due processi fondamentali per la produzione di frutti della stagione successiva: l'accumulo di riserve e la differenziazione dei fiori", avverte Luis Espíndola.

La resistenza al freddo del ciliegio dolce nella Valle di Okanagan

Produzione

16 ago 2024

Secondo uno studio canadese i modelli di temperatura letale per il ciliegio dolce ideati per 'Sweetheart' e 'Lapins' hanno dimostrato potenziale quando applicati ad altre cultivar con una durata della fioritura paragonabile, come 'Sonata', 'Staccato' e 'Skeena'.

Il ciliegio in Puglia: sfide e opportunità per il futuro della cerasicoltura

Produzione

12 ago 2024

Si è assistito a un drastico calo della produzione: ettari abbandonati o sostituiti con altre colture a causa della mancanza di redditività. A questo si aggiungono difficoltà nella protezione delle colture dai nuovi organismi nocivi e dalla sempre più acuta carenza di manodopera.