A Verona il 5 marzo il Convegno sull'innovazione del ciliegio

16 feb 2024
938

A Montechia di Crosara (VR) il 5 marzo prossimo alle 20.30 riflettori accesi sulla filiera del ciliegio: innovazione varietale, gestione del ceraseto, difesa e mercato.

La filiera del ciliegio sta attraversando a livello globale un periodo di grande rinnovamento in tutte le componenti del processo produttivo e della commercializzazione.

Per il frutto del paradiso è in corso una vera e propria rivoluzione, sostenuta dai mercati e dai consumi, grazie non solo alla disponibilità di nuove varietà più performanti e portinnesti a vigoria controllata, ma anche alle innovazioni proposte nella gestione dei moderni ceraseti e agli strumenti di difesa attualmente fruibili, il tutto con approcci multifunzionali volti alla migliore sostenibilità e qualità delle produzioni di ciliegio.

Verranno inoltre analizzate alcune strategie di commercializzazione messe in campo a livello nazionale e globale per massimizzare i risultati dei produttori e valorizzare le produzioni di ciliegie. Un approccio rigoroso a tutti i processi di filiera permette di accedere a segmenti di mercato che garantiscono risultati migliori, più sostenibili per i produttori e con una presenza più stabile sui mercati.

Di tutto questo si parlerà al convegno organizzato dal Mercato Cerasicolo di Montecchia, con il patrocinio del Comune di Montecchia, della Federazione italiana dottori in agraria e forestali e dell’Associazione ciliegie della Val d’Alpone.

Per maggiori info scarica la locandina


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Cina in crescita: secondo l'USDA si conteranno 850.000 tonnellate per la stagione 2024-2025

Produzione

11 lug 2024

Attualmente la siccità continua in alcune aree della Cina settentrionale, tra cui la principale provincia produttrice, lo Shandong. Tuttavia, secondo i coltivatori di Yantai, il clima avverso interesserà solo le ciliegie a maturazione tardiva.

Portainnesti a confronto: ognuno ha le sue caratteristiche fisiologiche

Portinnesti

24 ott 2023

I portainnesti ottenuti con metodi in vitro hanno permesso di ottenere una percentuale più elevata di piante. La percentuale di piante innestate è stata più alta quando si sono utilizzati i portainnesti "Pi-ku 1" o "Gisela 5", anche se l'altezza delle piante era ridotta.

In evidenza

Traverse Bay Farms lancia il logo “Ciliegie USA – Mai importate” per sostenere i coltivatori locali

Mercati

23 apr 2025

Traverse Bay Farms svela il nuovo logo “Ciliegie coltivate in USA – mai importate”, a supporto dell’agricoltura americana e della trasparenza alimentare. Un’iniziativa concreta per valorizzare la filiera corta e i produttori locali del Michigan.

Nuove strategie per il controllo di Rhagoletis cerasi: i composti volatili del ciliegio

Difesa

23 apr 2025

Scopri come nuovi composti volatili del ciliegio acido stanno rivoluzionando il controllo di Rhagoletis cerasi. Uno studio in Lituania rivela attrattivi naturali efficaci per la cattura massale, ideali per una frutticoltura sostenibile e biologica in Europa e Nord America.

Tag Popolari