A Verona il 5 marzo il Convegno sull'innovazione del ciliegio

16 feb 2024
1576

A Montechia di Crosara (VR) il 5 marzo prossimo alle 20.30 riflettori accesi sulla filiera del ciliegio: innovazione varietale, gestione del ceraseto, difesa e mercato.

La filiera del ciliegio sta attraversando a livello globale un periodo di grande rinnovamento in tutte le componenti del processo produttivo e della commercializzazione.

Per il frutto del paradiso è in corso una vera e propria rivoluzione, sostenuta dai mercati e dai consumi, grazie non solo alla disponibilità di nuove varietà più performanti e portinnesti a vigoria controllata, ma anche alle innovazioni proposte nella gestione dei moderni ceraseti e agli strumenti di difesa attualmente fruibili, il tutto con approcci multifunzionali volti alla migliore sostenibilità e qualità delle produzioni di ciliegio.

Verranno inoltre analizzate alcune strategie di commercializzazione messe in campo a livello nazionale e globale per massimizzare i risultati dei produttori e valorizzare le produzioni di ciliegie. Un approccio rigoroso a tutti i processi di filiera permette di accedere a segmenti di mercato che garantiscono risultati migliori, più sostenibili per i produttori e con una presenza più stabile sui mercati.

Di tutto questo si parlerà al convegno organizzato dal Mercato Cerasicolo di Montecchia, con il patrocinio del Comune di Montecchia, della Federazione italiana dottori in agraria e forestali e dell’Associazione ciliegie della Val d’Alpone.

Per maggiori info scarica la locandina


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

La Valle del Jerte Punta sul turismo per la promozione delle ciliegie

Tipicità

17 feb 2025

Come ha spiegato Felisa Cepeda, presidente della Società per la promozione e lo sviluppo della Valle del Jerte (Soprodevaje) a Fitur 2025, il prodotto “è nato dalla passione per la Valle del Jerte e per il nostro prodotto più emblematico, la ciliegia”.

Ciliegie australiane 2025/26: produzione in calo del 10%, solo la Tasmania resiste

Produzione

09 set 2025

La produzione australiana di ciliegie scenderà a 18.000 tonnellate nel 2025/26, registrando la peggiore stagione degli ultimi cinque anni. Mentre gran parte delle regioni affronta rischi climatici, la Tasmania emerge con condizioni favorevoli e potenziale per l’export.

In evidenza

Rilevazione NIR e AI contro la Qfly: nuova tecnologia per ciliegie sicure in Australia

Qualità

26 nov 2025

L’imaging NIR a 730 nm abbinato all’intelligenza artificiale consente di rilevare con precisione le punture da ovideposizione della Qfly sulle ciliegie in Australia, migliorando i controlli di qualità e la sicurezza nella filiera ortofrutticola destinata all’export.

Soluzioni ecologiche contro Drosophila suzukii: il controllo nei ceraseti spagnoli 

Difesa

26 nov 2025

Uno studio italiano testa caolino, azadiractina, piriproxifene e ciromazina per il controllo sostenibile della Drosophila suzukii nei ciliegeti. Risultati promettenti per ridurre i danni ai frutti e contenere l'impatto ambientale degli insetticidi chimici tradizionali.

Tag Popolari