A Verona il 5 marzo il Convegno sull'innovazione del ciliegio

16 feb 2024
1552

A Montechia di Crosara (VR) il 5 marzo prossimo alle 20.30 riflettori accesi sulla filiera del ciliegio: innovazione varietale, gestione del ceraseto, difesa e mercato.

La filiera del ciliegio sta attraversando a livello globale un periodo di grande rinnovamento in tutte le componenti del processo produttivo e della commercializzazione.

Per il frutto del paradiso è in corso una vera e propria rivoluzione, sostenuta dai mercati e dai consumi, grazie non solo alla disponibilità di nuove varietà più performanti e portinnesti a vigoria controllata, ma anche alle innovazioni proposte nella gestione dei moderni ceraseti e agli strumenti di difesa attualmente fruibili, il tutto con approcci multifunzionali volti alla migliore sostenibilità e qualità delle produzioni di ciliegio.

Verranno inoltre analizzate alcune strategie di commercializzazione messe in campo a livello nazionale e globale per massimizzare i risultati dei produttori e valorizzare le produzioni di ciliegie. Un approccio rigoroso a tutti i processi di filiera permette di accedere a segmenti di mercato che garantiscono risultati migliori, più sostenibili per i produttori e con una presenza più stabile sui mercati.

Di tutto questo si parlerà al convegno organizzato dal Mercato Cerasicolo di Montecchia, con il patrocinio del Comune di Montecchia, della Federazione italiana dottori in agraria e forestali e dell’Associazione ciliegie della Val d’Alpone.

Per maggiori info scarica la locandina


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ottima partenza per la Catalogna: qualità e dimensioni anche dopo i problemi con il clima

Produzione

21 mag 2024

I fattori meteorologici hanno colpito soprattutto le prime ciliegie dell'anno. Il raccolto non raggiungerà il massimo potenziale produttivo e si attesterà intorno alle 8.700 tonnellate su 9.500 possibili, una cifra leggermente superiore alla media degli ultimi cinque anni.

Le reti nei ceraseti ad alta densità riducono i danni da uccelli e da Drosophila suzukii

Coperture

13 mar 2025

Nel corso di uno studio di due anni, le reti hanno ridotto i danni provocati dagli uccelli e da Drosophila suzukii. Le reti possono essere un modo efficace per proteggere le colture e ridurre la dipendenza dai pesticidi.

In evidenza

Stagione delle ciliegie in forte ripresa in Nuova Zelanda grazie al ritorno del caldo

Produzione

18 nov 2025

In Nuova Zelanda la stagione delle ciliegie sta recuperando rapidamente dopo il brusco calo termico di ottobre. Il ritorno del caldo ha rilanciato crescita e impollinazione, riportando lo sviluppo dei frutteti in linea con le tempistiche attese dai produttori per il raccolto.

Il ruolo delle giberelline nell’aumento della pezzatura dei frutti di ciliegio

Difesa

18 nov 2025

L’acido gibberellico (GA₃) è un fitormone chiave per aumentare la pezzatura delle ciliegie. Applicato correttamente nella fase di invaiatura, migliora resa e qualità. Scopri dosaggi, benefici agronomici e indicazioni per varietà cilene soggette a stress e cracking.

Tag Popolari