A Verona il 5 marzo il Convegno sull'innovazione del ciliegio

16 feb 2024
1285

A Montechia di Crosara (VR) il 5 marzo prossimo alle 20.30 riflettori accesi sulla filiera del ciliegio: innovazione varietale, gestione del ceraseto, difesa e mercato.

La filiera del ciliegio sta attraversando a livello globale un periodo di grande rinnovamento in tutte le componenti del processo produttivo e della commercializzazione.

Per il frutto del paradiso è in corso una vera e propria rivoluzione, sostenuta dai mercati e dai consumi, grazie non solo alla disponibilità di nuove varietà più performanti e portinnesti a vigoria controllata, ma anche alle innovazioni proposte nella gestione dei moderni ceraseti e agli strumenti di difesa attualmente fruibili, il tutto con approcci multifunzionali volti alla migliore sostenibilità e qualità delle produzioni di ciliegio.

Verranno inoltre analizzate alcune strategie di commercializzazione messe in campo a livello nazionale e globale per massimizzare i risultati dei produttori e valorizzare le produzioni di ciliegie. Un approccio rigoroso a tutti i processi di filiera permette di accedere a segmenti di mercato che garantiscono risultati migliori, più sostenibili per i produttori e con una presenza più stabile sui mercati.

Di tutto questo si parlerà al convegno organizzato dal Mercato Cerasicolo di Montecchia, con il patrocinio del Comune di Montecchia, della Federazione italiana dottori in agraria e forestali e dell’Associazione ciliegie della Val d’Alpone.

Per maggiori info scarica la locandina


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

La Cina apre ufficialmente le porte alla ciliegia spagnola

Mercati

17 apr 2025

La Spagna ottiene l’accesso al mercato cinese per l’export di ciliegie grazie a un nuovo protocollo firmato a Pechino. Un’opportunità strategica per diversificare i mercati e rafforzare la presenza fuori dall’UE. Crescono le prospettive per il settore frutticolo spagnolo.

Dinamiche di popolazione e monitoraggio di Leucoptera malifoliella: un caso studio in ceraseti urbani

Difesa

02 mag 2025

Scopri come il monitoraggio con trappole a feromoni ha permesso di ridurre del 70% la popolazione di Leucoptera malifoliella nei ceraseti urbani di Cluj-Napoca, Romania, proteggendo varietà come Kordia e Regina e garantendo maggiore resa e qualità dei frutti.

In evidenza

Come il 1-MCP prolunga la shelf life delle ciliegie dolci: test su Kordia e Regina in Polonia

Post-raccolta​

18 set 2025

Uno studio in Polonia dimostra l'efficacia del 1-MCP nel migliorare la conservazione post-raccolta delle ciliegie dolci. Il trattamento riduce le perdite di peso e preserva qualità e nutrienti. Risultati promettenti per le varietà Kordia e Regina dopo 21 giorni a freddo.

Ciliegie e salute: il frutto che aiuta a prevenire diabete, ictus e malattie cardiache

Salute

18 set 2025

Nuove ricerche dimostrano che le ciliegie, ricche di antiossidanti e composti antinfiammatori, possono ridurre il rischio di malattie croniche come diabete, ictus e patologie cardiache. Inserirle nella dieta quotidiana rafforza cuore, glicemia e benessere generale.

Tag Popolari