Tutte le news per

Il suolo al centro: nutrizione e gestione agronomica per ciliegie di alta qualità

Gestione

19 ago 2025

Arturo Aguirre sottolinea l’importanza del suolo e della nutrizione nella produzione di ciliegie. Una gestione agronomica mirata è essenziale per ottenere frutti con calibro, qualità e condizione ideali. Il futuro del frutteto si costruisce dal basso, stagione dopo stagione.

Ciliegie di Washington 2025: qualità eccellente ma prezzi ai minimi storici

Produzione

19 ago 2025

La stagione 2025 delle ciliegie di Washington ha mostrato un forte squilibrio tra qualità e redditività: frutti eccellenti ma prezzi tra i più bassi degli ultimi vent’anni. Raccolta anticipata, surplus produttivo e concorrenza californiana hanno affossato il mercato.

Il fungo S16 aumenta la tolleranza alla siccità del ciliegio dolce su Gisela 5

Gestione

19 ago 2025

Uno studio cinese rivela che il fungo endofita S16 potenzia la tolleranza del ciliegio dolce alla siccità su portinnesto Gisela 5, attivando difese antiossidanti, vie metaboliche protettive e migliorando la composizione del microbioma radicale. Un’innovazione agronomica prometten

Acquaviti e liquori di ciliegia: aromi, tradizione e territori d’Europa da scoprire

Trasformato

18 ago 2025

Scopri il mondo delle acquaviti e dei liquori di ciliegia: dalle marasche del Veneto al Kirsch della Foresta Nera, un viaggio sensoriale tra aromi intensi, tradizioni artigianali e territori unici come Italia, Svizzera, Francia, Croazia, Romania, Portogallo e Austria.

Reti anti-insetto per ciliegi a vaso: efficacia e risultati dopo 8 anni in Francia

Coperture

18 ago 2025

Uno studio francese mostra come le reti anti-insetto possano proteggere i ciliegi a vaso da Drosophila suzukii, mantenendo rese e qualità del raccolto elevate. Dopo otto anni di prove, il metodo si conferma efficace, pur richiedendo investimenti in manodopera e strutture.

Nuovi portainnesti di ciliegio dalla Serbia per affrontare il cambiamento climatico

Portinnesti

15 ago 2025

La ricerca condotta in Serbia su 27 genotipi autoctoni di ciliegio individua portainnesti resistenti, adattabili e a basso vigore, ideali per una frutticoltura sostenibile e resiliente. Un passo fondamentale per affrontare le sfide climatiche in agricoltura moderna.

Genetica della ciliegia premium: dal DNA alla qualità e resistenza post-raccolta

Breeding

15 ago 2025

Dal calibro alla shelf life, la genetica guida il futuro della ciliegia dolce. Dalla mappatura del genoma ai geni chiave PavCNR12 e PaCYP78A9, fino a CRISPR e selezione genomica, le nuove varietà nascono per essere più grandi, gustose e resistenti lungo tutta la filiera.

Marciume radicale nei ciliegi del sud-ovest della Cina: cause, rischi e prevenzione

Produzione

14 ago 2025

Uno studio sino-australiano analizza il marciume radicale nei ciliegi dolci nel sud-ovest della Cina, rivelando fattori ambientali e colturali determinanti. Clima, suolo, portinnesto e tecniche agricole influenzano gravità e diffusione della malattia. Ecco le strategie di prevenz

Ciliegia del Jerte: 1,3 milioni di kg certificati e nuove varietà in crescita

Tipicità

14 ago 2025

La DOP Cereza del Jerte conclude la campagna 2025 con 1,3 milioni di kg certificati, trainati dalla picota e dall’ingresso di nuove varietà come Lapins, Van e Burlat. Una stagione favorita dal clima, con frutti di alta qualità e un periodo di commercializzazione più lungo.

Ciliegie, genetica e cooperazione: il Perù al centro dell’agenda agroexport

Eventi

14 ago 2025

Agrotrade Perú 2025 ha posto il ciliegio e la genetica frutticola al centro del dibattito. Esperti di Cile e Perù hanno esplorato opportunità per l’agroexport, il ruolo della finanza e la cooperazione binazionale, aprendo nuove prospettive per la frutticoltura peruviana.