Aijie: nuovo portinnesto nanizzante e resiliente made in Cina

10 nov 2023
1204

Attualmente, in Cina, i portainnesti utilizzati per la coltivazione di ciliegio sono principalmente caratterizzati da una forte crescita, ad esempio Colt, Mahaleb, Daqingye e ZY-1. Tuttavia, negli ultimi vent'anni si è registrato un aumento di circa il 30% nell'utilizzo di portainnesti nanizzanti e, di conseguenza, la richiesta di ulteriori portainnesti nanizzanti è in aumento.

È importante ricordare che la coltivazione delle ciliegie dolci in Cina avviene prevalentemente in regioni caratterizzate da una topografia montuosa e soggette a condizioni di siccità.

In questo contesto, i requisiti per i nuovi portinnesti sono: 

  • un alto livello di compatibilità con le tecniche di innesto
  • la capacità di indurre il nanismo nella pianta
  • l'adattabilità alle condizioni climatiche prevalenti in Cina
  • la capacità di indurre una precoce entrata in produzione.

Un nuovo portainnesto è stato selezionato dai ricercatori affiliati all'Istituto di Pomologia di Shandong. Questo portainnesto è stato creato da un portainnesto esaploide, originato da un portainnesto Gisela 6 dopo un trattamento con colchicina.

Dongzi Zhu.

Il portainnesto tetraploide, chiamato "Aijie", presenta un andamento fenologico caratterizzato dal germogliamento a metà marzo, fioritura all'inizio di aprile e caduta delle foglie all'inizio di novembre. I risultati del test di compatibilità di innesto hanno indicato che “Aijie” induce un maggior tasso di crescita rispetto a Gisela 6, tre anni dopo l'impianto.

In sintesi, il portainnesto “Aijie” ha una robusta vitalità e dimostra un'ampia capacità di adattamento a varie condizioni del terreno. Inoltre, mostra una favorevole compatibilità di innesto e induce una precoce entrata in produzione.

Fonte: Dongzi Zhu, A new sweet cherry dwarf rootstock variety - 'Aijie' , http://2021.cherries.org.cn/replayEn.html

Melissa Venturi
Università di Bologna (IT)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Consigli e strategie di raccolta sulla varietà Areko

Varietà

27 nov 2024

Secondo le informazioni di ANA Chile®, le chiavi per ottenere un raccolto ottimale sono: evitare frutti molli a causa del sovraccarico degli alberi, evitare l'ammorbidimento della zona peduncolare o della pelle di lucertola raccogliendo con un colore superiore a 3,8.

Rilevamento precoce dell'incompatibilità d’innesto nel ciliegio

Portinnesti

14 ago 2024

Per approfondire questo aspetto uno studio condotto da ricercatori iraniani ha valutato le previsioni di compatibilità o incompatibilità di innesto sul ciliegio con le tecniche di “associazione degli internodi” (internode association) e di “fusione del callo” (callus fusion).

In evidenza

La Little Cherry Disease minaccia i ciliegi di Washington: testimonianze dai frutteti

Difesa

22 ago 2025

La Little Cherry Disease (LCD) sta devastando i frutteti di ciliegie nello Stato di Washington, causando perdite ingenti. Coltivatori locali denunciano estirpazioni di alberi e raccolti compromessi. Un’emergenza agricola che ricorda l’HLB per gli agrumi in Florida.

Fertilizzanti organici e compost: crescita sostenibile nei ceraseti biologici pugliesi

Gestione

22 ago 2025

In Puglia, uno studio su ceraseti biologici dimostra l'efficacia di compost e fertilizzanti organici nel migliorare produttività, salute delle piante e qualità del suolo. Un modello di sostenibilità per l'agricoltura mediterranea, con vantaggi ambientali e agronomici concreti.

Tag Popolari