Asse Cina-Ungheria: autorizzato l'import di ciliegie fresche per una partnership strategica

17 mag 2024
899

L'Amministrazione Generale delle Dogane della Cina (GAC) ha annunciato venerdì che ha autorizzato, con effetto immediato, l'importazione di ciliegie fresche ungheresi che soddisfano i requisiti pertinenti.

Questo è uno dei risultati della visita di Stato del leader cinese in Ungheria da mercoledì a venerdì, durante la quale le due parti hanno elevato le relazioni a una partnership strategica globale a tutto campo e hanno raggiunto una serie di accordi di cooperazione che coinvolgono l'Iniziativa Belt and Road (BRI), finanza, sviluppo verde, agricoltura, turismo e cultura.

Poiché le importazioni di ciliegie fresche da parte della Cina aumentano significativamente, si prevede che le ciliegie fresche ungheresi si faranno gradualmente strada nel mercato cinese in rapida crescita, ha detto un esperto del settore.

L'anno scorso, il commercio di ciliegie della Cina ha raggiunto 351.200 tonnellate, in aumento del 77,69% rispetto al dato del 2019, secondo i dati della società di ricerca cinese Zhiyan Consultancy. Di queste, la Cina ha importato 348.100 tonnellate di ciliegie fresche. E il paese consuma approssimativamente il 22,7 percento della produzione globale di ciliegie nel 2022, il mercato più grande del mondo.

Oltre all'Ungheria, circa 11 paesi e regioni hanno anche ottenuto la qualificazione per l'accesso alla quarantena per l'esportazione di ciliegie in Cina fino ad oggi, inclusi Cile, Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda e Argentina.

Gli osservatori hanno anche affermato che l'espansione del commercio agricolo potrebbe essere un nuovo punto di crescita per guidare il commercio complessivo tra Cina e Ungheria, che sono partner commerciali importanti l'uno per l'altro.

Attualmente, la Cina è il più grande partner commerciale dell'Ungheria al di fuori dell'Europa, mentre l'Ungheria è uno dei principali partner commerciali della Cina nella regione dell'Europa Centrale e Orientale. L'Ungheria è anche uno dei paesi dell'Europa Centrale e Orientale (CEEC) con il maggior numero di permessi di esportazione di prodotti agricoli verso la Cina.

Secondo la dichiarazione congiunta sull'istituzione di una partnership strategica globale a tutto campo per la nuova era rilasciata da Cina e Ungheria giovedì, le due parti hanno riconosciuto il grande potenziale della cooperazione agricola tra loro e i progressi significativi raggiunti nell'ambito del meccanismo di cooperazione agricola Cina-CEEC.

Le due parti hanno promesso di utilizzare il gruppo di lavoro ad alto livello Cina-Ungheria sull'agricoltura e altri meccanismi, al fine di rafforzare la cooperazione economica, commerciale e di investimento tra le imprese agricole di entrambe le parti, ampliare l'accesso al mercato, promuovere la cooperazione in progetti "piccoli e belli" e rafforzare la cooperazione in aree come la salute animale e la ricerca e sviluppo congiunti di tecnologie di trasformazione profonda per i prodotti agricoli.

La GAC cinese ha anche firmato un Memorandum d'Intesa sulla quarantena di animali e piante per l'importazione e l'esportazione con il Ministero dell'Agricoltura ungherese durante la visita del leader.

Il volume del commercio bilaterale tra Cina e Ungheria nel 2023 ha raggiunto i 14,52 miliardi di dollari, un aumento del 73% rispetto al 2013, secondo il Rapporto di Investimenti e Cooperazione Cina-Ungheria.

Fonte: Ecns
Immagine: Study in Hungary


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

La serie CORETTE®: da MSU i nuovi portinnesti nanizzanti precoci per il ciliegio

Portinnesti

09 giu 2023

I cinque nuovi portainnesti della serie Corette® (Michigan State University) riducono significativamente le dimensioni dell'albero e l'entrata in produzione avviene entro il terzo anno, due anni prima rispetto ai sistemi di impianto tradizionali.

Ecco come il portinnesto CAB 6P influenza lo sviluppo e la crescita delle amarene

Portinnesti

04 set 2023

Gli alberi innestati sul portainnesto Maxma 14 presentano una minore vigoria che si traduce anche in minore produttività e peso dei frutti. Al contrario, gli alberi innestati su portinnesto CAB 6P hanno mostrato maggiore vigore, con maggiore resa e peso dei frutti.

In evidenza

Ciliegie USA 2025: grandi pezzature e forti esportazioni nel Nord-Ovest

Produzione

15 lug 2025

La campagna cerasicola 2025 nel Nord-Ovest degli Stati Uniti registra un’elevata qualità, con ciliegie grandi e saporite. Superfresh Growers guida l’export verso Asia e Oceania, mentre l’India emerge tra i nuovi mercati e la Cina rallenta a causa dei dazi doganali.

Acido fenilattico per conservare le ciliegie dolci: lo studio tra Cina e Stati Uniti

Post-raccolta​

15 lug 2025

Uno studio tra Cina e USA dimostra che il trattamento con acido fenilattico (PLA) migliora la conservazione delle ciliegie dolci, prolungandone freschezza, aroma e qualità nutrizionale. La concentrazione ottimale di 8 mmol·L-1 garantisce efficacia senza alterazioni visive.

Tag Popolari