Ciliegie e salute: tanti i benefici grazie ad antiossidanti e composti bioattivi

31 gen 2025
1217

Rotonde o a forma di cuore; dolci o piuttosto aspre; piccole come l'uva o grandi come le prugne; piuttosto rosse o piuttosto bordeaux, le ciliegie sono le protagoniste della stagione estiva. Sono un'ottima scelta per i pranzi, gli spuntini o i dessert estivi. Ma non per tutti.

Prima di affrontare l'argomento principale di questo articolo, rivediamo i benefici delle ciliegie. Il loro elevato contenuto di sostanze nutritive, antiossidanti e composti bioattivi le rende un elemento prezioso di qualsiasi dieta equilibrata.

Infatti, le ciliegie forniscono le vitamine A, B1, B2, B3, B6, B9, C ed E. Sono anche una ricca fonte di carboidrati, soprattutto zuccheri semplici come fruttosio, glucosio e saccarosio.

Vale la pena aggiungere che questi zuccheri naturali fungono da rapida fonte di energia, rendendo le ciliegie un ottimo spuntino per aumentare i livelli di energia durante la giornata. Nonostante la loro dolcezza, le ciliegie hanno un valore calorico moderato, che consente di consumarle senza preoccuparsi di un aumento di peso se consumate con moderazione.

Poiché contengono questi zuccheri, sono adatte ai diabetici? Secondo Diabetes UK, la frutta dovrebbe far parte della dieta di una persona con diabete e le ciliegie non fanno eccezione. Infatti, l'ideale sarebbe mangiare 5 porzioni di frutta e verdura al giorno. È opinione comune che una porzione di ciliegie compresa tra 10 e 14 sia una porzione sana.

In questa rassegna dei benefici delle ciliegie, la Mayo Clinic afferma che è dimostrato che il consumo di ciliegie è associato a un minor rischio di attacchi di gotta.

Un altro beneficio è il loro elevato contenuto di antiossidanti, in particolare di antociani, che hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Queste contribuiscono alla salute cardiovascolare migliorando la funzionalità dei vasi sanguigni e riducendo il rischio di malattie cardiache.

Inoltre, le ciliegie possono migliorare la qualità del sonno grazie al loro contenuto di melatonina, un ormone che regola i cicli sonno-veglia e può aiutare a combattere l'insonnia.

All'inizio abbiamo detto che le ciliegie sono le protagoniste della stagione, ma non per tutti. Quali persone non dovrebbero mangiare le ciliegie?

Tra i principali motivi per evitare di mangiare le ciliegie c'è l'allergia LTP, che è causata da una reazione alle proteine di trasporto dei lipidi presenti nelle piante. Si tratta di un'allergia complessa che può colpire bambini più grandi e adulti; se mangiano le ciliegie, i soggetti allergici possono manifestare prurito, gonfiore, difficoltà respiratorie o addirittura shock anafilattico.

Allo stesso modo, le ciliegie sono sconsigliate in caso di insufficienza epatica o renale, poiché a questi pazienti si consiglia di ridurre l'assunzione di potassio. Poiché le ciliegie contengono elevate quantità di questo minerale, il loro consumo dovrebbe essere limitato in queste situazioni.

Chi altro non dovrebbe mangiare le ciliegie? Infine, il loro consumo è sconsigliato alle persone con problemi digestivi.

Fonte: Más Producción
Immagine: Saber Healthcare


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Cherri Global in crisi: il gigante delle ciliegie in Nuova Zelanda chiude

Mercati

01 apr 2025

Cherri Global, colosso delle ciliegie in Nuova Zelanda, avvia la liquidazione per debiti di 42 milioni di dollari. L'azienda non ha retto ai costi elevati del settore: un caso che evidenzia le sfide del mercato delle ciliegie destinate all’export in Asia.

Ciliegie surgelate: nuovo business per il Cile? Un mercato in forte espansione

Trasformato

03 apr 2025

Il Cile investe nelle ciliegie surgelate per ridurre gli sprechi e valorizzare l’export. Con una domanda in crescita e nuovi mercati come USA, Europa e Cina, il settore si espande rapidamente, offrendo opportunità ai produttori cileni e rafforzando la filiera agroalimentare.

In evidenza

Gelo in Polonia: produzione di ciliegie in calo del 30% nel 2025/26

Mercati

09 lug 2025

La produzione di ciliegie in Polonia per il 2025/26 crolla a 115.000 tonnellate (-30%) a causa di gelate primaverili che hanno colpito le varietà precoci. Il mercato si stringe, crescono le importazioni e si azzerano le scorte. Impatti su export, consumo e sostenibilità.

Gemelli digitali per ciliegi: la ricerca tedesca presentata a Manhattan (Kansas)

Gestione

09 lug 2025

Alla conferenza di Manhattan (Kansas), i ricercatori tedeschi presentano il progetto For5G: gemelli digitali per monitorare lo sviluppo dei ciliegi. Una tecnologia utile per prevedere la resa, ottimizzare la gestione colturale e affrontare le sfide climatiche in frutticoltura.

Tag Popolari