Come i rivestimenti a base di gomma combinati con ultrasuoni possono influire sulla qualità delle ciliegie acide

16 gen 2024
1296

L'applicazione di metodi di pretrattamento come gli ultrasuoni e i rivestimenti commestibili viene utilizzata per ridurre i tempi di lavorazione e/o preservare la qualità dei prodotti alimentari nella tecnologia di essiccazione.

Lo scopo di questa ricerca, condotta dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Alimentari dell'Università Bu-Ali Sina di Hamedan (Iran), è stato quello di misurare l'impatto dei rivestimenti a base di gomma (guar, alginato di sodio e gomme di semi di basilico) in combinazione con la sonicazione prima dell'essiccazione sul contenuto fenolico totale (TPC), sulla capacità antiossidante (AC), sulla diffusività effettiva dell'acqua (Deff), sulla differenza di colore totale (ΔE), sul ritiro superficiale (SS) e sul rapporto di reidratazione (RR) delle amarene.

Il pretrattamento a ultrasuoni (40 kHz, 150 W, a 25 °C, per 12 minuti) ha aumentato i valori di TPC, AC, Deff e RR e diminuito il tempo di essiccazione, ΔE e SS delle amarene. Il rivestimento commestibile ha aumentato i valori di TPC, AC, tempo di essiccazione e RR e ha diminuito i valori di Deff, ΔE e SS delle ciliegie acide sonicate.

Il TPC per le ciliegie acide non trattate, non rivestite e sonicate, rivestite con gomma di guar, rivestite con alginato di sodio e rivestite con gomma di semi di basilico era rispettivamente di 2965,9, 3398,1, 3480,8, 3511,0 e 3898,3 µg di acido gallico equivalente/g secco. Il valore più alto di AC (71,2±3,7%) è stato osservato sulle ciliegie acide rivestite con gomma di semi di basilico

I dati sperimentali delle curve di essiccazione sono stati adattati a diversi modelli ampiamente utilizzati e al modello di Midilli che utilizza le costanti sperimentali che meglio rappresentano il tasso di essiccazione delle amarene.

I rivestimenti commestibili hanno ridotto significativamente i cambiamenti di colore e il ritiro delle ciliegie acide essiccate, con i valori più bassi di ΔE e SS nei campioni rivestiti di gomma di semi di basilico (p < 0,05).

Fonte: Fakhreddin Salehi, Moein Inanloodoghouz, Effects of gum-based coatings combined with ultrasonic pretreatment before drying on quality of sour cherries, Ultrasonic Sonochemistry, vol. 100, 2023, https://doi.org/10.1016/j.ultsonch.2023.106633.


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Una ricerca francese studia la capacità della Drosophila suzukii di adattarsi a diversi ambienti

Difesa

23 ott 2024

La ricerca ha indagato come questi insetti riescano a utilizzare una così ampia gamma di composti chimici presenti nei loro alimenti. I ricercatori ritengono che questa capacità potrebbe essere cruciale per la sopravvivenza durante l'inverno, trovando frutti rifugio.

Il successo mondiale di Sweet Aryana: raggiunti i 2.200 ettari in Cile e si esporta già in Cina

Rassegna Stampa

23 feb 2024

ANA Chile, un'azienda cilena leader nella gestione globalizzata delle varietà di frutta, ha lanciato questa ciliegia sul mercato asiatico. Nel 2023, l'azienda ha venduto 2,4 milioni di piante a produttori locali, estendendo la coltivazione a oltre 2.200 ettari in Cile.

In evidenza

Difesa sostenibile del ciliegio: recettori MAMPs e carotenoidi nella cultivar Lapins

Difesa

19 nov 2025

Uno studio innovativo analizza la risposta immunitaria del ciliegio Lapins a due MAMPs e il ruolo dei carotenoidi nella difesa contro Pseudomonas syringae e Botrytis cinerea. Nuove strategie per una protezione sostenibile, efficace e varietale dei frutteti.

Il Cile guida la lotta biotech alla Drosophila suzukii con la TIE nei ceraseti

Difesa

19 nov 2025

Il Cile avanza nell’uso della TIE contro la Drosophila suzukii nei ceraseti, grazie alla cooperazione con ISCAMEN e il supporto della IAEA. Un progetto innovativo che punta a ridurre l’uso di insetticidi con biotecnologia sostenibile e monitoraggio integrato.

Tag Popolari