Consigli e strategie di raccolta sulla varietà Areko

27 nov 2024
1264

Secondo le raccomandazioni di ANA Chile®, i punti chiave sono: evitare i frutti molli a causa del sovraccarico degli alberi; l'ammorbidimento delle spalle o della buccia di lucertola raccogliendo con un colore superiore a 3,8; e l'ammorbidimento dei frutti a causa dell'uso di materie plastiche dopo il colore della paglia.

Il periodo di raccolta delle ciliegie in Cile è già iniziato e una delle nuove varietà installate nei campi del Paese, Areko, è già in attesa di essere raccolta al momento giusto per soddisfare i criteri di qualità al fine di ottenere il suo miglior valore nei mercati della Cina, sua principale destinazione.

Questa cultivar, originaria della Germania, è il prodotto di un incrocio tra Kordia e Regina e si distingue per riunire le migliori caratteristiche dei genitori, come la qualità di Kordia, e un albero di buona e costante produzione con un portamento di crescita simile a Regina.

Secondo le informazioni fornite da ANA Chile®, le chiavi per ottenere un raccolto ottimale con i criteri di qualità richiesti sono: evitare frutti molli a causa del sovraccarico degli alberi, evitare l'ammorbidimento della zona peduncolare o della "pelle di lucertola" raccogliendo con un colore superiore a 3,8, e infine evitare l'ammorbidimento dei frutti a causa dell'uso della plastica dopo il colore giallo paglierino dei frutti.

Per questo motivo, raccomandano che l'inizio della raccolta avvenga con il colore 3,5 (colore massimo della raccolta Regina, non Kordia). In questo senso, suggeriscono di raccogliere il maggior volume con colori compresi tra 3,5 e 3,8 per ottenere un post-raccolta ottimale, evitando di raccogliere con colori più scuri al di sopra dell'intervallo consigliato.

Leggi qui la scheda completa

Fonte: Redagrícola
Immagine: SL Fruit Service


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Il ruolo dei geni PavSPL nei processi di crescita, sviluppo e adattamento del ciliegio

Breeding

09 gen 2025

Un recente studio cinese ha analizzato il loro ruolo in ciliegio dolce (Prunus avium). I risultati hanno mostrato che l'espressione stagionale dei geni PavSPL varia durante il ciclo annuale della pianta, in particolare nel periodo di risveglio post-dormienza.

La sperimentazione del CTIFL nel controllo e difesa indiretta da Drosophila suzukii

Difesa

13 ago 2024

Tre prove sul Larvasoil non hanno dimostrato l'efficacia di questa specialità, così come il Neemazal della stazione SudExpe o il 23-ADS-001, un prodotto formulato con oli essenziali e il CTI 24 1. Il Neemazal ha dato risultati contrastanti a seconda delle prove.

In evidenza

La Little Cherry Disease minaccia i ciliegi di Washington: testimonianze dai frutteti

Difesa

22 ago 2025

La Little Cherry Disease (LCD) sta devastando i frutteti di ciliegie nello Stato di Washington, causando perdite ingenti. Coltivatori locali denunciano estirpazioni di alberi e raccolti compromessi. Un’emergenza agricola che ricorda l’HLB per gli agrumi in Florida.

Fertilizzanti organici e compost: crescita sostenibile nei ceraseti biologici pugliesi

Gestione

22 ago 2025

In Puglia, uno studio su ceraseti biologici dimostra l'efficacia di compost e fertilizzanti organici nel migliorare produttività, salute delle piante e qualità del suolo. Un modello di sostenibilità per l'agricoltura mediterranea, con vantaggi ambientali e agronomici concreti.

Tag Popolari