Il nuovo software di MAF Roda propone funzionalità e adattamento per i coltivatori

22 apr 2024
876

Il nuovo software per la qualità delle ciliegie per Cherryscan G7 mira a rendere le operazioni quotidiane molto più semplici per gli operatori. Presenta un'interfaccia molto più semplificata e intuitiva e nuove funzionalità che offrono all'operatore un'interazione molto più semplice con la macchina, senza compromettere l'accuratezza del sistema.

L'azienda lancia questo nuovo software tenendo conto del contesto lavorativo specifico dei coltivatori di ciliegie, per adattarsi pienamente al loro modello produttivo caratterizzato da stagioni molto brevi e da un elevato turnover della manodopera. La nuova interfaccia democratizza ulteriormente la gestione dei sistemi di qualità, semplificando notevolmente il modo in cui l'operatore interagisce con la macchina.

Uno dei suoi grandi vantaggi è la possibilità di effettuare tutte le impostazioni da un'unica schermata. La visualizzazione a colpo d'occhio di tutti i parametri e le funzionalità fa risparmiare tempo all'operatore, che può identificare rapidamente lo stato della produzione e i risultati ottenuti per ciascun difetto.

Inoltre, un'altra novità è la possibilità di una facile regolazione cliccando su un più o un meno per aumentare o diminuire la sensibilità nel rilevamento di ciascuno dei difetti. Gli utenti più esperti possono anche accedere ad altri parametri, se lo desiderano, che consentiranno loro di personalizzare ulteriormente il sistema. In questo modo il software si adatta a diversi livelli di conoscenza dell'operatore.

Per dare ancora più sicurezza e autonomia all'operatore, nella stessa schermata unica, prima di accettare le modifiche alle impostazioni dei parametri, l'operatore può vedere le stime dell'impatto che tali modifiche avranno sulle prestazioni della macchina. Questa anteprima dell'impatto permette all'operatore di testare le diverse opzioni prima di implementarle definitivamente in produzione, correggendo e specificando il più possibile le impostazioni da implementare.

Questo software rappresenta un ulteriore passo avanti nella democratizzazione della gestione dei sistemi di qualità. La semplificazione dell'interfaccia rende il funzionamento della macchina molto più facile da usare. Con questa nuova interfaccia, un operatore può lavorare con la macchina dopo poche ore di formazione.

MAF RODA ci assicura che attualmente sta offrendo una soluzione con vantaggi non offerti da altri concorrenti. Un sistema brevettato che ruota la ciliegia trasversalmente e che permette di analizzare l'intera superficie della ciliegia al 100%, compresa la zona apicale. Se combiniamo questo con il sistema di qualità e questo nuovo software intuitivo e facile da usare, si ha una soluzione molto potente sul mercato che potrebbe essere un salto di qualità mai visto prima.

Fonte: Fruit Today


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ciliegie tedesche 2025: raccolto oltre la media, +41% sul 2024

Produzione

11 lug 2025

In Germania si stima per il 2025 una produzione di ciliegie pari a 49.900 tonnellate, in aumento del 41% rispetto al 2024 e superiore del 10,4% alla media 2015–2024. Süßkirschen trainano la ripresa, Sauerkirschen in miglioramento. Primavera mite decisiva per la fioritura.

L'ossigenazione riduce i danni da ristagno idrico al portainnesto

Gestione Qualità

20 set 2023

Tra cinque cultivar esaminate, 'Gisela 12' e 'Colt' sono risultati rispettivamente i più sensibili e tolleranti al ristagno idrico. I risultati hanno mostrato che l'ossigenazione ha mitigato con successo gli effetti dello stress da ristagno idrico sui portainnesti di ciliegio.

In evidenza

Strategie riproduttive di Prunus cerasus: un’arma per l’invasione nei boschi della Patagonia

Gestione

30 lug 2025

Il ciliegio acido (Prunus cerasus) si sta espandendo rapidamente nel Parco Nazionale Los Alerces in Argentina. La combinazione di riproduzione sessuale e asessuale prolunga la fruttificazione e attrae fauna, aumentando la sua capacità invasiva e minacciando specie native.

Ciliegia tardiva ucraina: opportunità di export nei mercati mediorientali ed europei

Mercati

30 lug 2025

La ciliegia tardiva ucraina si posiziona come prodotto competitivo nei mercati esteri. Raccolta in un periodo strategico, evita la concorrenza delle varietà precoci e punta ai mercati di Medio Oriente ed Europa con qualità e volumi ottimali per l’export.

Tag Popolari