I ritardi sulla stagione in Uzbekistan potrebbero avere un impatto decisivo sul mercato della stagione 2024

31 mag 2024
1273

I disastri climatici, purtroppo, sono diventati la norma negli ultimi anni, e a soffrire più di altri segmenti dell'agricoltura è il settore ortofrutticolo, il più sensibile ai cambiamenti climatici.

Secondo gli analisti di EastFruit, in Uzbekistan e in altri Paesi dell'Asia centrale la primavera del 2024 si è rivelata insolitamente fresca e piovosa, con conseguenti ritardi nella maturazione di molti frutti, tra cui le ciliegie. Ciò ha avuto un impatto negativo anche sui parametri qualitativi di questi frutti.

Se di solito i primi lotti di ciliegie all'ingrosso in Uzbekistan appaiono sul mercato alla fine di aprile, nel 2024 i primi volumi commerciali sono stati venduti sul mercato solo a metà maggio. Anche la qualità di queste ciliegie lasciava molto a desiderare.

Al momento non ci sono ancora grandi quantità di ciliegie 28+ disponibili sul mercato, quindi non siamo nemmeno riusciti a stabilire un prezzo medio per questa categoria. Nel frattempo, le ciliegie più grandi sono le più desiderate sul mercato internazionale e soprattutto nelle esportazioni verso la Cina.

Sul mercato all'ingrosso dell'Uzbekistan i prezzi delle ciliegie dolci di dimensioni inferiori a 26 mm sono vicini al massimo per questo periodo dell'anno, anche in dollari USA. È interessante notare che vengono ancora offerte solo le varietà precoci di ciliegie.

Tradizionalmente, la stagione delle ciliegie in Uzbekistan terminava a metà giugno, ma nel 2024 inizierà appena l'ultima settimana di maggio. Questo potrebbe creare problemi per le esportazioni di questi frutti, perché anche in Ucraina le ciliegie locali vengono già raccolte e vendute attivamente. Pertanto, è possibile che i prezzi delle ciliegie in Uzbekistan diminuiscano più rapidamente del solito se il raccolto non si rivelerà inferiore alle aspettative preliminari.

Fonte: East Fruit
Immagine: East Fruit


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Una stagione di esportazione senza precedenti per le ciliegie della Nuova Zelanda

Mercati

28 feb 2025

I volumi di esportazione hanno già superato le 5.000 tonnellate, trainati dall’elevata domanda durante il periodo del Capodanno cinese in Asia orientale. Taiwan rimane il principale mercato, seguito da Cina, Vietnam e Hong Kong.

Forest Lodge Orchard: il primo ceraseto al mondo 100% elettrico

Gestione Impianti

13 dic 2023

Il frutteto ora funziona con una bolletta energetica prossima allo zero: è stato installato un sistema solare e un collegamento trifase alla rete elettrica. Sono stati importati due ventilatori antigelo dal Sudafrica e gli spostamenti avvengono tramite golf-cart elettrici.

In evidenza

Cile e crisi idrica: come ottimizzare irrigazione e nutrizione nella frutticoltura

Gestione

04 nov 2025

Il Cile affronta una crescente scarsità d’acqua, minacciando la sua frutticoltura d’eccellenza. Tecniche di irrigazione efficiente e nutrizione ottimizzata possono garantire qualità e resa, anche in scenari climatici critici. Ecco strategie concrete per affrontare la crisi.

Come il clima mite in Francia sta cambiando la dormienza del ciliegio Regina

Produzione

04 nov 2025

Uno studio in Francia svela come temperature miti alterino la dormienza del ciliegio dolce “Regina”, compromettendo fioritura e produttività. Il cambiamento climatico impone nuove strategie per la frutticoltura temperata e la selezione di varietà più resilienti.

Tag Popolari