Inizio positivo della stagione australiana, ma attenzione al fenomeno El Niño

18 ott 2023
1311

Il 28 settembre Cherry Growers Australia ha dato il via alla sua stagione, offrendo un webinar sulle condizioni stagionali delle colture, sugli aggiornamenti delle esportazioni, del mercato, dei parassiti e delle malattie. 

Patrick Ulloa, coordinatore dello sviluppo delle esportazioni di Cherry Growers Australia, ha parlato degli aggiornamenti sulle esportazioni del settore, affermando che la partecipazione all'Asia Fruit Logistica di quest'anno a Hong Kong è stata molto positiva e ha riscontrato un forte interesse per le ciliegie australiane.

Per spiegare il processo di esportazione, Ulloa ha distinto i mercati in tre categorie: mercati non regolamentati, moderatamente regolamentati e altamente regolamentati.

"Hong Kong, Singapore e Malesia sono mercati non regolamentati, ovvero i più facili in cui spedire le nostre ciliegie, perché in pratica abbiamo solo bisogno di un permesso di esportazione e di garantire il rispetto dell'MRL. Con prezzi e qualità adeguati, non dovremmo avere problemi a far arrivare i frutti in quei mercati", afferma Ulloa.

Tuttavia, i mercati moderatamente regolamentati, come l'Indonesia, gli Stati Uniti e il Vietnam, hanno un maggior numero di regolamenti, dichiarazioni e permessi che possono rendere il processo un po' più impegnativo. 

"I mercati altamente regolamentati, come Corea, Taiwan e Cina, sono ancora più difficili perché si devono rispettare molte più restrizioni e si deve essere accreditati e controllati, ma a volte può essere più gratificante", aggiunge Ulloa. 

Le condizioni metereologiche

Ulloa afferma che le condizioni meteorologiche sono state "eccellenti" in molte parti dell'Australia. Chris Lucas, del Bureau of Meteorology, ha parlato delle condizioni stagionali e delle previsioni per l'ottobre 2023. 

Lucas afferma che il Bureau ha recentemente dichiarato il fenomeno El Nino in Australia, che porta a condizioni più calde e secche durante la primavera e l'estate. Se si prevede che le condizioni persistano fino all'inizio del prossimo anno, questo potrebbe portare a un inizio ritardato della stagione umida nel nord e a un aumento del rischio di incendi boschivi. 

Le condizioni più calde sono favorevoli all'impollinazione delle ciliegie in questo periodo della stagione. 

Uno sguardo alla situazione marketing

Gillian Reilly, responsabile marketing di Hort Innovation, ha parlato delle prospettive del settore e delle diverse strategie per far crescere l'industria in termini di esportazioni. 

"La trasformazione che è avvenuta con la strategia che abbiamo creato per promuovere il valore delle ciliegie a livello nazionale e internazionale è stata quella di elaborare una visione delle ciliegie che le rendesse il frutto più pregiato che l'Australia possa offrire. Vogliamo aumentare la percezione del valore sia presso i rivenditori che presso i consumatori, e il nostro obiettivo è quello di aumentare la penetrazione nelle famiglie oltre i 6 mesi dal 40%", afferma Reilly. 

A livello locale, l'opportunità per il settore risiede nel 61% delle famiglie che non hanno mai provato le ciliegie e nei consumatori che le acquistano solo una o due volte a stagione. 

"La chiave per sbloccare la crescita futura è capire e affrontare le barriere all'acquisto", afferma Reilly. 

I prezzi e il fatto che i consumatori "si dimenticano del frutto" in bassa stagione sono i principali ostacoli da affrontare. Per affrontare questi problemi Reilly mette in evidenza tre importanti caratteristiche del frutto. In primo luogo, il gusto delizioso e il piacere che i consumatori traggono dal consumo del frutto. La natura festosa del frutto e la forte associazione con la stagione delle feste. 

Per quanto riguarda il prezzo elevato, Reilly ritiene che sia un'opportunità da sfruttare per affermare che si tratta di un prodotto esclusivo e di qualità superiore che vale il prezzo.

Fonte: Fresh Fruit Portal


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Cherry Times dà il benvenuto a Jesús Alonso nel comitato tecnico scientifico

Post-raccolta​

08 apr 2025

Il Dr. Jesús Alonso, rinomato scienziato del CSIC esperto nella post-raccolta delle ciliegie, entra nel comitato scientifico di Cherry Times. Con una profonda esperienza in qualità, conservazione e tecnologie sostenibili, supporta l’innovazione lungo tutta la filiera.

La sostanza secca come indicatore di maturità e qualità delle ciliegie

Post-raccolta​

29 gen 2025

Uno studio ha utilizzato la scala cromatica CTIFL per classificare le ciliegie in tre livelli di maturità analizzandole prima e dopo un periodo di conservazione di 28 giorni. Le ciliegie con livelli ottimali di sostanza secca presentano una respirazione più bassa.

In evidenza

Export ciliegie USA in calo verso la Cina, ma il settore si rafforza in Asia

Mercati

27 ott 2025

Le esportazioni di ciliegie dagli Stati Uniti verso la Cina scendono del 35% nel 2025, frenate da dazi, concorrenza interna e clima estremo. Il settore però reagisce con resilienza, rafforzando l’export verso mercati asiatici emergenti come Vietnam, India, Giappone e Messico.

Calcio al suolo: come migliorare la consistenza delle ciliegie in primavera

Gestione

27 ott 2025

Applicare calcio al suolo in primavera può migliorare la consistenza delle ciliegie cilene, anche in suoli già ricchi. Analizziamo l’efficacia delle applicazioni precoci, il ruolo del DPV, le temperature radicali e le riserve interne di calcio nei fruttiferi caducifogli.

Tag Popolari