L'USDA stanzia 300 milioni di dollari per migliorare la domanda globale di agricoltura statunitense

14 giu 2024
1188

L'USDA ha stanziato 300 milioni di dollari per 66 organizzazioni statunitensi - tra cui il Cherry Marketing Institute, l'U.S. Grains Council e l'U.S. Highbush Blueberry Council - per creare una domanda per le esportazioni di prodotti alimentari e agricoli americani in mercati ad alto potenziale in tutto il mondo.

Attraverso il nuovo Programma di Promozione Agricola Regionale (RAPP), l'USDA ha autorizzato 1,2 miliardi di dollari di finanziamenti della Commodity Credit Corp. per aiutare gli esportatori statunitensi a espandere la loro base di clienti oltre i mercati consolidati. Le regioni interessate sono l'Africa, l'America Latina e i Caraibi, il Sud e il Sud-Est asiatico.

Tra i beneficiari figurano il Cherry Marketing Institute, che riceverà 450.000 dollari, l'USGC, che riceverà 17 milioni di dollari di finanziamenti, e l'U.S. Highbush Blueberry Council, che riceverà 1,3 milioni di dollari. L'American Soybean Association ha ricevuto il maggior numero di finanziamenti, pari a 28,5 milioni di dollari.

"Questi finanziamenti andranno a oltre 60 organizzazioni partner che contribuiranno a creare una domanda per le esportazioni di prodotti agricoli e alimentari statunitensi in mercati ad alto potenziale in tutto il mondo", ha dichiarato il Segretario all'Agricoltura Tom Vilsack.

"Finanzieremo centinaia di progetti, che abbracciano un'ampia e vasta varietà di prodotti e mercati, dalla creazione di una domanda per le esportazioni di carne americana in Africa alla promozione delle olive americane in America Latina, fino all'abbattimento delle barriere commerciali per il caffè bianco in Giappone".

RAPP è stato lanciato in seguito a una richiesta della Commissione del Senato degli Stati Uniti per l'Agricoltura, la Nutrizione e la Silvicoltura di rafforzare, diversificare ed espandere le opportunità di mercato per i prodotti agricoli statunitensi. Questa tornata di finanziamenti è la prima di cinque tranche, la prossima delle quali è prevista per il 2026.

L'USGC ha dichiarato che utilizzerà i fondi per sviluppare mercati che "saranno cruciali per il futuro delle esportazioni agricole statunitensi", tra cui il potenziamento della programmazione in Africa, America Latina, Medio Oriente e Asia meridionale e sudorientale.

Fonte: Farm Progress
Immagine: AgMRC


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Una panoramica sugli alleli S delle ciliegie dolci coltivate

Breeding

21 dic 2023

Sono stati condotti studi sistematici per descrivere le relazioni di fecondazione tra le cultivar di ciliegio dolce. Le informazioni sui genotipi S delle cultivar di ciliegio dolce sono in costante aumento. Sono stati registrati i genotipi S di 1.700 accessioni di ciliegio dolce.

Il potenziale del vapore sotto vuoto per il trattamento fitosanitario della frutta fresca

Post-raccolta​

26 mar 2024

L'USDA ha investigato il vapore sotto vuoto come alternativa al trattamento con bromuro di metile per la frutta fresca. L'obiettivo finale è stabilire programmi di trattamento termico che conservino l'integrità di un prodotto ed eliminino completamente le infestazioni target.

In evidenza

Mountain Cherry, eccellenza agricola d’Aragona tra ciliegie premium e sostenibilità

Tipicità

05 nov 2025

Nata tra le montagne aragonesi, Mountain Cherry unisce tradizione, innovazione e rispetto per il territorio. Con 185 ettari dedicati a ciliegie e susine premium, l’azienda familiare è oggi un modello di sostenibilità, qualità e impegno sociale riconosciuto a livello mondiale.

Biofabbriche e sostenibilità: da FabLab nuovi materiali e progetti circolari sulle ciliegie

Trasformato

05 nov 2025

Da dieci anni, il FabLab dell’Università del Cile promuove la biofabbricazione come via per ridurre gli sprechi e rigenerare risorse naturali. Dai noccioli di ciliegia nascono materiali e progetti che uniscono innovazione, design e rispetto per l’ambiente, con impatto positivo.

Tag Popolari