API e trasparenza: Hapag-Lloyd introduce una nuova tecnologia per il trasporto delle ciliegie

21 gen 2025
234

La stagione del Cherry Express sta per finire e la fiorente industria cilena delle ciliegie è stata in fermento. Dai frutteti ai porti di spedizione, ogni stagione si corre per consegnare il pregiato frutto ai mercati globali nel pieno della sua freschezza. Un attore chiave nel settore delle esportazioni di ciliegie in Cile è Hapag-Lloyd, che assicura un trasporto senza interruzioni durante i mesi cruciali del raccolto.

Dipendenti come Nicolas Ruiz controllano costantemente che tutto funzioni come dovrebbe. Con l'aumento della domanda di ciliegie, in particolare in Cina, la stagione 2024 ha presentato sfide e opportunità che hanno messo alla prova i limiti dell'innovazione e della collaborazione.

Una corsa contro il tempo e la natura

La gestione della stagione delle ciliegie 2024 non è stata un'impresa da poco. L'epidemia di mosca della frutta si è profilata come un potenziale fattore di disturbo, minacciando di compromettere quasi un terzo del raccolto cileno. Ma Hapag-Lloyd ha reagito rapidamente, guidando un protocollo di trattamento a freddo che ha salvaguardato la frutta, mantenendo al contempo stretti i tempi di spedizione. 

“È tutta una questione di precisione e di lavoro di squadra”, ha commentato Nicolas Ruiz, Direttore Vendite dell'Area Cile. “Con una posta in gioco così alta, ogni dettaglio è importante. Lo sforzo di collaborazione tra le nostre operazioni, le autorità sanitarie e i magazzini ha garantito che non venisse lasciato nulla di intentato per proteggere il carico”.

Il risultato? Ciliegie che viaggiano per migliaia di chilometri verso mercati come Hong Kong, Shanghai e Busan, arrivando fresche e vivaci come il giorno della raccolta.

Immagine 1: Nicolas Ruiz (FLTR) con i colleghi Daniela Hidalgo, Manager SV Sales e Christian Seydewitz, Managing Director.

Tecnologia in prima linea

Quest'anno, le innovazioni tecnologiche hanno aggiunto una nuova dimensione alla capacità logistica di Hapag-Lloyd. Tra il ronzio dell'attività portuale e il monitoraggio meticoloso dei container reefer, Hapag-Lloyd Live è emerso come una novità assoluta. 

Immaginate questo: quando i container carichi di ciliegie partono da Valparaiso (Cile), i loro sensori di bordo prendono vita, trasmettendo aggiornamenti in tempo reale su temperatura, umidità e stato del trattamento a freddo. Questi aggiornamenti confluiscono senza soluzione di continuità nel sistema cloud-based di Hapag-Lloyd, consentendo, se necessario, aggiustamenti immediati. 

Per gli esportatori, questo livello di visibilità è stato rivoluzionario. Con Hapag-Lloyd Live, i clienti hanno ora una finestra chiara sul viaggio del loro carico, ottenendo informazioni vitali che li aiutano a prendere decisioni informate.

La collaborazione dietro la tecnologia

L'introduzione di Hapag-Lloyd Live nella stagione 2024 è stata la dimostrazione di un lavoro di squadra globale. Ingegneri e logisti in Cile e Germania hanno lavorato fianco a fianco con la Digital Container Shipping Association (DCSA) per dare vita a questo sistema all'avanguardia. I loro sforzi hanno garantito la piena operatività della tecnologia, giusto in tempo per le settimane di maggior traffico della stagione delle ciliegie. 

La DCSA, un'organizzazione senza scopo di lucro dedicata alla digitalizzazione e alla standardizzazione del settore delle spedizioni, ha svolto un ruolo fondamentale in questa innovazione. Grazie a questa partnership, le ciliegie non si limitano a spostarsi, ma vengono monitorate, gestite e curate in ogni fase del loro viaggio.

Inoltre, un'ultima pietra miliare raggiunta in questa stagione è la prima Application Programming Interface (API) di Hapag-Lloyd per Hapag Lloyd Live. “Abbiamo integrato l'API con uno dei nostri clienti top reefer, GLOBAL REEFERS. È qui che si vede tutto il lavoro e il supporto di tutto il team locale del Cile e della sede centrale globale, che è stato un fattore chiave per i nostri grandi risultati. Siamo entusiasti che sia finalmente pienamente operativo”, ha sottolineato con orgoglio Nicolas.  

Una pietra miliare del Cherry Express

Mentre Hapag-Lloyd Live è al centro della scena, anche altri progressi tecnologici hanno rafforzato il Cherry Express. L'HID (Hapag-Lloyd Immobilization Device), ad esempio, fornisce un controllo senza precedenti sui processi di trattamento a freddo, assicurando che ogni container aderisca a rigorosi standard di qualità.

“Questi strumenti non riguardano solo l'efficienza”, ha osservato Ruiz. “Rappresentano la nostra promessa ai clienti: andare oltre, stabilendo un nuovo punto di riferimento per il settore”.Immagine 2: Contenitore Reefer di Hapag-Lloyd a bordo del Valparaiso Express.

Un percorso più veloce verso la freschezza

Il servizio Cherry Express è da tempo una meraviglia dell'ingegno logistico. Ogni anno, da novembre a gennaio, Hapag-Lloyd modifica la rotazione delle sue navi per offrire una rotta diretta e senza scali da Valparaiso a Hong Kong (Cina). Questo servizio espresso consente di risparmiare cinque giorni critici dal viaggio tipico, riducendo il tempo di transito a soli 22 giorni.

Il cuore di questa operazione è una pianificazione meticolosa. Durante la stagione delle ciliegie, i container reefer vengono movimentati in esclusiva nel primo porto di scarico. In questo modo si garantisce che la frutta sia diretta verso i mercati cinesi con un ritardo minimo, un fattore chiave per preservare la freschezza e massimizzare il valore. 

Il boom delle ciliegie in Cile

L'industria cilena delle ciliegie sta vivendo un boom senza precedenti. Nella scorsa stagione, il Paese ha esportato più di 22.400 container di ciliegie, con la Cina che ha rappresentato un sorprendente 94% degli acquisti. La domanda si è intensificata, spingendo gli esportatori cileni e Hapag-Lloyd a incrementare le operazioni. 

Per tenere il passo, Hapag-Lloyd ha continuato a investire nella sua flotta di reefer, dotando i container di sistemi di raffreddamento avanzati che mantengono le temperature tra -1°C e -0,5°C. Questa precisione garantisce che il viaggio delle ciliegie attraverso il Pacifico sia il più agevole possibile, preservandone l'aspetto e il sapore vivaci.

Guardando al futuro

Mentre il Cherry Express entra nelle sue ultime settimane per il 2024, le lezioni apprese in questa stagione stanno già dando forma ai piani per il futuro. L'integrazione di tecnologie avanzate, lo spirito di collaborazione tra i vari continenti e l'incessante ricerca dell'eccellenza hanno consolidato la posizione di Hapag-Lloyd come leader nell'innovazione logistica. “Il nostro obiettivo è quello di essere sempre un passo avanti”, riflette Ruiz.

“Ogni sfida che superiamo rafforza la nostra capacità di fornire servizi ai nostri clienti, assicurando che il loro successo diventi il nostro successo. È questo che ci spinge ad andare avanti”. Per ora, mentre i container di ciliegie rosse brillanti continuano il loro viaggio attraverso gli oceani, una cosa è chiara: nel mondo frenetico della logistica dei prodotti deperibili, Hapag-Lloyd sta definendo uno standard che gli altri possono solo aspirare a seguire. 

Fonte: Hapag-Lloyd
Immagini: Hapag-Lloyd

Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

L'USDA stanzia 300 milioni di dollari per migliorare la domanda globale di agricoltura statunitense

Mercati

14 giu 2024

"Questi finanziamenti andranno a oltre 60 organizzazioni partner che contribuiranno a creare una domanda per le esportazioni di prodotti agricoli e alimentari statunitensi in mercati ad alto potenziale in tutto il mondo", ha dichiarato il Segretario all'Agricoltura Tom Vilsack.

Maersk e Università del Cile collaborano ad uno studio sull'atmosfera controllata per migliorare le esportazioni

Post-raccolta​

30 apr 2024

L'obiettivo è valutare l'impatto della tecnologia nell'allungare i tempi di transito dei container combinando l'atmosfera controllata con i sacchetti macroforati Tres Castillos, consentendo così una corretta gestione dei gas e garantendo un'umidità ottimale per le ciliegie.

In evidenza

Arricchimento in selenio nelle ciliegie: benefici, tecniche e qualità

Gestione

28 mar 2025

Scopri come l'arricchimento in selenio delle ciliegie Burlat migliora la qualità del frutto, aumenta il contenuto di solidi solubili e riduce il rischio di cracking. Uno studio in Polonia ha analizzato le migliori tecniche di fertilizzazione per ottenere ciliegie più nutrienti.

Irrigazione post-raccolta delle ciliegie: gli elementi essenziali del risparmio idrico per garantire la redditività dei ceraseti

Gestione

28 mar 2025

Il crollo del prezzo delle ciliegie in Cina sta mettendo in crisi la redditività dei frutteti. L'irrigazione eccessiva incide sui costi energetici e sulla qualità della frutta. Scopri le strategie per ottimizzare l’uso dell’acqua e migliorare la sostenibilità della coltivazione.

Tag Popolari