L'ottimismo dei produttori pugliesi per una campagna anticipata

11 apr 2024
1192

Op Agritalia è carica di ottimismo per la nuova stagione, nonostante le incertezze del mercato.

Il clima insolitamente caldo delle settimane passate ha accelerato le attività agricole in Puglia. Le prime ciliegie nel nord Barese sono arrivate con qualche settimana di anticipo rispetto al solito, segno che la stagione si annuncia precoce: il primo raccolto è previsto per domenica e saranno pronte per il consumo a metà aprile anziché a maggio.

"Si prospetta un'ottima campagna", afferma Michele Laporta, presidente di Op Agritalia, esprimendo fiducia nei confronti della nuova stagione. "Quest'anno la stagione parte con un netto anticipo, complice soprattutto il clima favorevole. In ogni caso dipenderà tutto dall'andamento climatico dei prossimi giorni".

Le ciliegie si presentano uniformemente colorate e di buona consistenza, con calibri che variano tra 28 e 32 millimetri per le varietà tradizionali e da 28 a 30 per quelle a basso contenuto di freddo. Nonostante le quantità siano naturalmente limitate, essendo una primizia prodotta da un'unica azienda, la NaturaViva di Bisceglie, l'impianto ha una produttività che oscilla dai 300 ai 500 chili al giorno.

Laporta riconosce gli sforzi degli imprenditori locali nel garantire una ciliegia delicata e di alta qualità, sottolineando l'importanza dell'attenzione umana nelle fasi di coltivazione e raccolta.

Leggi l'articolo completo su: myfruit.it
Immagine: myfruit.it


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Aspetti fisiologici e strategie di prevenzione del cracking da pioggia nelle ciliegie

Gestione

23 dic 2024

Le caratteristiche particolari di questo frutto lo rendono uno dei frutti più suscettibili a sviluppare spaccature per effetto delle piogge. In questo articolo i ricercatori dell'Università di Università di Talca affrontano le cause del problema e alcune strategie di prevenzione.

Nasce l’hamburger con polpa di ciliegia: meno grassi e più valore al prodotto

Tipicità

30 ott 2025

In Cile, una nuova hamburger con polpa di ciliegia riduce fino al 16% i grassi e valorizza la frutta esclusa dall’export. Il progetto, sviluppato da un team universitario, unisce innovazione e sostenibilità in un prodotto per consumatori attenti e mercati emergenti.

In evidenza

Cile e crisi idrica: come ottimizzare irrigazione e nutrizione nella frutticoltura

Gestione

04 nov 2025

Il Cile affronta una crescente scarsità d’acqua, minacciando la sua frutticoltura d’eccellenza. Tecniche di irrigazione efficiente e nutrizione ottimizzata possono garantire qualità e resa, anche in scenari climatici critici. Ecco strategie concrete per affrontare la crisi.

Come il clima mite in Francia sta cambiando la dormienza del ciliegio Regina

Produzione

04 nov 2025

Uno studio in Francia svela come temperature miti alterino la dormienza del ciliegio dolce “Regina”, compromettendo fioritura e produttività. Il cambiamento climatico impone nuove strategie per la frutticoltura temperata e la selezione di varietà più resilienti.

Tag Popolari