L'ottimismo dei produttori pugliesi per una campagna anticipata

11 apr 2024
637

Op Agritalia è carica di ottimismo per la nuova stagione, nonostante le incertezze del mercato.

Il clima insolitamente caldo delle settimane passate ha accelerato le attività agricole in Puglia. Le prime ciliegie nel nord Barese sono arrivate con qualche settimana di anticipo rispetto al solito, segno che la stagione si annuncia precoce: il primo raccolto è previsto per domenica e saranno pronte per il consumo a metà aprile anziché a maggio.

"Si prospetta un'ottima campagna", afferma Michele Laporta, presidente di Op Agritalia, esprimendo fiducia nei confronti della nuova stagione. "Quest'anno la stagione parte con un netto anticipo, complice soprattutto il clima favorevole. In ogni caso dipenderà tutto dall'andamento climatico dei prossimi giorni".

Le ciliegie si presentano uniformemente colorate e di buona consistenza, con calibri che variano tra 28 e 32 millimetri per le varietà tradizionali e da 28 a 30 per quelle a basso contenuto di freddo. Nonostante le quantità siano naturalmente limitate, essendo una primizia prodotta da un'unica azienda, la NaturaViva di Bisceglie, l'impianto ha una produttività che oscilla dai 300 ai 500 chili al giorno.

Laporta riconosce gli sforzi degli imprenditori locali nel garantire una ciliegia delicata e di alta qualità, sottolineando l'importanza dell'attenzione umana nelle fasi di coltivazione e raccolta.

Leggi l'articolo completo su: myfruit.it
Immagine: myfruit.it


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ciliegie e salute: tanti i benefici grazie ad antiossidanti e composti bioattivi

Salute

31 gen 2025

L' elevato contenuto di antiossidanti nelle ciliegie, in particolare di antociani, che hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Queste contribuiscono alla salute cardiovascolare migliorando la funzionalità dei vasi sanguigni e riducendo il rischio di malattie cardiache.

L'evoluzione della produzione di ciliegie negli ultimi 15 anni

Produzione

15 apr 2024

L’offerta mondiale è salita da 1,85 a 2,75 milioni di tonnellate dal 2008 al 2022, con un aumento pari al 50% circa. La geografia dell’offerta mondiale non si è modificata in modo sostanziale negli ultimi 15 anni, anche se si può notare una concentrazione in pochi Paesi.

In evidenza

Le strategie di difesa del ciliegio contro Pseudomonas syringae: un confronto tra le cultivar “Santina” e “Bing”

Breeding

06 mag 2025

Scopri come il ciliegio Santina mostra una resistenza superiore al cancro batterico rispetto a Bing in Cile. Analizziamo strategie molecolari, difese cellulari e implicazioni per nuove varietà resistenti, migliorando la produzione cerasicola globale.

Spagna: ciliegi centenari di Jaén a rischio, un patrimonio agricolo da salvare

Tipicità

06 mag 2025

I ciliegi centenari della Sierra Sur di Jaén, simbolo agricolo e culturale unico, rischiano di scomparire per mancanza di manodopera, bassa redditività e cambiamenti climatici. Scopri cause, numeri e possibili soluzioni per salvare questo tesoro agricolo.

Tag Popolari