La Puglia investe sull’innovazione varietale del ciliegio

07 giu 2024
1588

Le nuove varietà di ciliegie resilienti ai cambiamenti climatici sono state al centro di una interessante puntata realizzata da Agrilinea TV. Sauro Angelini, CEO di Agrilinea, ha intervistato Giacomo Patruno, imprenditore agricolo e presidente della Centrale Ortofrutticola di Bisceglie (BA), Luca Fortunato, titolare dei Vivai Fortunato di Sammichele di Bari e Marinella Cisternino, responsabile area commerciale ricerca e sviluppo dei Vivai Fortunato.



Fonte: Agrilinea TV
Immagine: Agrilinea TV


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Tante varietà disponibili ma nessuna è perfetta

Varietà

07 apr 2023

Da una indagine condotta da Dondini et al (2019) e recentemente aggiornata (Lugli, 2023) risultano attivi nel mondo oltre 50 programmi di miglioramento genetico rivolti alla creazione di nuove varietà e portinnesti del ciliegio.

L’unione fa la forza: tecniche di biocontrollo e packaging per prolungare la conservabilità delle ciliegie

Post-raccolta​ Qualità

08 nov 2023

L'uso del fludioxonil è autorizzato in post-raccolta ma un numero crescente di prove mette in dubbio la sua classificazione come "a rischio ridotto" e la comunità scientifica ne chiede una rivalutazione. Di conseguenza, si stanno esplorando possibili soluzioni alternative.

In evidenza

Il Proexadione-Ca riduce il vigore e migliora la qualità delle ciliegie cv Tip Top

Gestione

24 nov 2025

Uno studio in Piemonte dimostra che il Proexadione-Ca riduce il vigore delle piante di ciliegie Tip Top e migliora resa, allegagione, colore dell’epidermide e contenuto antiossidante, ottimizzando la gestione dei ceraseti ad alta densità con portinnesto Gisela 6.

La rinascita della ciliegia italiana: Vignola guida, la Puglia può ripartire

Tipicità

24 nov 2025

La ciliegia è simbolo identitario a Vignola, leader della cerasicoltura italiana. Mentre la Puglia arranca tra varietà e innovazione, i consorzi emiliani mostrano la via. Un confronto che svela limiti e potenzialità di una filiera da rilanciare a livello nazionale ed europeo.

Tag Popolari