La Puglia investe sull’innovazione varietale del ciliegio

07 giu 2024
1571

Le nuove varietà di ciliegie resilienti ai cambiamenti climatici sono state al centro di una interessante puntata realizzata da Agrilinea TV. Sauro Angelini, CEO di Agrilinea, ha intervistato Giacomo Patruno, imprenditore agricolo e presidente della Centrale Ortofrutticola di Bisceglie (BA), Luca Fortunato, titolare dei Vivai Fortunato di Sammichele di Bari e Marinella Cisternino, responsabile area commerciale ricerca e sviluppo dei Vivai Fortunato.



Fonte: Agrilinea TV
Immagine: Agrilinea TV


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Una nuova pellicola biodegradabile per il confezionamento delle ciliegie

Post-raccolta​

26 set 2024

Un gruppo di ricercatori cinesi ha sviluppato una pellicola composita biodegradabile a base di gelatina, pectina e nanofibre di cellulosa (CNF), arricchita con un agente antibatterico chiamato “poli-esametilene biguanide cloridrato” (PHMB).

In Cile buone prospettive per il futuro ma occorre aumentare l'attenzione alla qualità

Impianti

06 nov 2024

Il consulente e professore Óscar Carrasco è allo stesso tempo ottimista e critico nei confronti di ciò che vede per le ciliegie cilene: una grande stagione 24/25 e un lungo periodo promettente, ma anche la necessità di curare meglio gli attributi di qualità.

In evidenza

Difesa sostenibile del ciliegio: recettori MAMPs e carotenoidi nella cultivar Lapins

Difesa

19 nov 2025

Uno studio innovativo analizza la risposta immunitaria del ciliegio Lapins a due MAMPs e il ruolo dei carotenoidi nella difesa contro Pseudomonas syringae e Botrytis cinerea. Nuove strategie per una protezione sostenibile, efficace e varietale dei frutteti.

Il Cile guida la lotta biotech alla Drosophila suzukii con la TIE nei ceraseti

Difesa

19 nov 2025

Il Cile avanza nell’uso della TIE contro la Drosophila suzukii nei ceraseti, grazie alla cooperazione con ISCAMEN e il supporto della IAEA. Un progetto innovativo che punta a ridurre l’uso di insetticidi con biotecnologia sostenibile e monitoraggio integrato.

Tag Popolari