La Turchia è il primo Paese produttore di ciliegie con il 23,7% della produzione mondiale

06 dic 2023
6101

Sulla base di un confronto tra 64 Paesi nel 2022, la Turchia si è classificata al primo posto nella produzione di ciliegie con 656.041 tonnellate, seguita da Cile e Uzbekistan. All'estremo opposto, il Perù con 2,64 tonnellate, il Lussemburgo con 20,0 tonnellate e la Lituania con 20,0 tonnellate.

Secondo Faostat, nel 2022 la produzione totale di ciliegie nel mondo ha raggiunto le 2.765.827 tonnellate. Si tratta di un aumento dello 0,30% rispetto all'anno precedente e del 20,1% rispetto a 10 anni fa. Storicamente, la produzione totale di ciliegie ha raggiunto un massimo storico di 2.765.827 tonnellate nel 2022 e un minimo storico di 1.112.663 tonnellate nel 1965. La crescita media annua è stata dell'1,25% dal 1961.

Il primo paese in classifica, la Turchia, rappresenta il 23,7% della produzione mondiale di ciliegie. I primi 3 Paesi detengono una quota del 47,6%, mentre i dieci Paesi più grandi rappresentano il 75,5% nel 2022.

Per altre informazioni e dati su altri Paesi visita   Faostat

Fonte: HelgiLibrary

Immagine: Faostat


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Metaboliti secondari nelle gemme: un indizio della ripresa vegetativa

Gestione Produzione

09 ott 2023

I risultati convalidano l'attività biologica nelle gemme durante il periodo invernale. Sebbene sia evidente che l'ABA ha uno spostamento temporale distinto in seguito al rilascio dell'endo-dormienza, emerge come il metabolita principale responsabile della fase di eco-dormienza.

Oltre a Regina e Areko, tante altre novità varietali dal JKI

Varietà

09 mag 2023

Il programma di miglioramento genetico sul ciliegio del Julius Kühn-Institut (JKI) vanta una tradizione quasi secolare. Dal 2001 il progetto è in mano a M. Schuster al JKI di Pillnitz.

In evidenza

Difesa sostenibile del ciliegio: recettori MAMPs e carotenoidi nella cultivar Lapins

Difesa

19 nov 2025

Uno studio innovativo analizza la risposta immunitaria del ciliegio Lapins a due MAMPs e il ruolo dei carotenoidi nella difesa contro Pseudomonas syringae e Botrytis cinerea. Nuove strategie per una protezione sostenibile, efficace e varietale dei frutteti.

Il Cile guida la lotta biotech alla Drosophila suzukii con la TIE nei ceraseti

Difesa

19 nov 2025

Il Cile avanza nell’uso della TIE contro la Drosophila suzukii nei ceraseti, grazie alla cooperazione con ISCAMEN e il supporto della IAEA. Un progetto innovativo che punta a ridurre l’uso di insetticidi con biotecnologia sostenibile e monitoraggio integrato.

Tag Popolari