La regione di Valparaíso (Cile) sfida la regione di Ovalle sulla produzione di ciliegie precoci

29 gen 2025
779

A causa di molteplici fattori, tra cui i costi di produzione, la manodopera e la siccità, negli ultimi anni la produzione agricola di questa regione è stata riconvertita verso specie frutticole più redditizie che presentano vantaggi competitivi in termini di date di raccolta e fattori climatici.

I produttori della regione di Valparaíso hanno trovato nella coltivazione del ciliegio un'opportunità redditizia che si adatta alle condizioni e al mercato internazionale, contribuendo anche a posizionare il Cile come leader nella produzione di ciliegi nell'emisfero meridionale, con un totale stimato di 63.494 ettari fino al 2022.

Il ciliegio sta registrando un aumento sostanziale della superficie, cosa che fino a poco tempo fa era impensabile. In termini di coltivazione, e dato che l'influenza costiera garantisce temperature più basse e un'umidità relativa più elevata, l'area è adatta alla fioritura e all'allegagione, il che consente rese elevate e qualità nelle varietà di ciliegie con basse esigenze di freddo e raccolta precoce. Per questo motivo

Jorge Schmidt, un coltivatore della regione che ha notato la portata della zona e lo sviluppo agricolo, afferma che “ad Aconcagua e dintorni ci sono condizioni climatiche che permettono di essere una zona di raccolta molto precoce, il che garantisce un prezzo migliore”.

Attualmente, e secondo i dati dell'Odepa, la superficie coltivata a ciliegio nella regione di Valparaíso raggiunge i 250 ettari, in aree solitamente riconosciute per gli agrumi e gli avocado, ma si stanno aprendo spazi anche per i raccolti precoci, che potrebbero addirittura competere con l'area più precoce del Cile a Ovalle, nella regione di Coquimbo.

La possibilità di cambiare specie è dovuta anche all'attrattiva economica, dato che il mercato continua a offrire buoni prezzi in cambio al produttore (in media 5 USD/kg), uno dei valori più alti tra le specie frutticole nazionali da esportazione.

“Con l'obiettivo di distinguersi a livello nazionale, per ottenere i migliori prezzi di vendita nel mercato di destinazione, è che i produttori hanno cercato aree che consentono la produzione di ciliegie precoci”, spiega Eduardo Fernandez, ingegnere agronomo del PUCV e dottore in scienze agrarie dell'Università di Bonn, in Germania.

Con accumuli di 900-1.000 ore di freddo nella zona, è fondamentale lavorare con varietà a basso fabbisogno provenienti da programmi di miglioramento genetico o varietà già consolidate come Santina, Lapins e Royal Down.

Tuttavia, anche aree strategiche come Ovalle presentano sfide climatiche e idriche significative. “In questi climi, le condizioni per lo sviluppo della coltura sono difficili e potrebbero limitare la resa potenziale della specie.

La Regione di Valparaiso, invece, può essere considerata un punto intermedio tra una zona che favorisce l'ottenimento di ciliegie relativamente precoci e una zona che presenta condizioni climatiche accettabili per lo sviluppo della pianta”, spiega Eduardo Fernández.

Inoltre, aggiunge, per garantire la resa potenziale della specie e ridurre i disturbi o le perdite fisiologiche, è essenziale implementare pacchetti tecnologici avanzati nelle tecniche di produzione e sviluppare strategie di adattamento.

Per ridurre l'impatto negativo del clima della zona, Cristóbal Palacios, accademico della Scuola di Agronomia dell'Universidad Mayor, raccomanda strategie volte ad aumentare l'accumulo di freddo durante l'inverno attraverso l'uso di tende ombreggianti, raffreddamento evaporativo o applicazioni per mitigare lo stress da calore.

Juan Carlos Seitz, coltivatore di ciliegie e nocciole europee a Itahue, nella regione di Maule, riconosce che, sebbene il ciliegio non abbia subito un calo della domanda e dei prezzi, si tratta di un frutto delicato da produrre. “Ogni anno, l'inverno e la primavera precedenti influenzano la produzione e le decisioni che i coltivatori di ciliegie devono prendere per evitare che i fiori vengano bruciati dal gelo o che i frutti si spacchino, quindi c'è un rischio a cui bisogna essere preparati”.

In effetti, la qualità della ciliegia - di cui circa il 90% viene esportato in Cina - è diventata una delle priorità dei produttori perché, sebbene il consumatore cinese paghi un valore più alto e concentri un mercato di nicchia, richiede anche grandi dimensioni e frutti di qualità.

Alejandro Rodríguez, Business Unit Manager di Albaugh Chile, azienda specializzata nella vendita di prodotti per la protezione delle colture post-brevetto, ha dichiarato che “la ciliegia nella Regione di Valparaíso è in aumento ed è diventata un'alternativa molto apprezzata dagli agricoltori della zona. Questo frutto, riconosciuto in tutto il mondo per la sua qualità, non solo incrementa le esportazioni, ma rafforza anche lo sviluppo regionale. La regione ha la stessa data di raccolta della regione di Coquimbo, in particolare di Ovalle, che è la prima ciliegia della stagione, il che le conferisce una caratteristica unica”.

Fonte: Redagrícola
Immagine: ANA Chile


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Argentina, annata record per le ciliegie: export al top e prezzi in crescita

Produzione

07 apr 2025

L’Argentina chiude la campagna 2024/25 con un record storico nell’export di ciliegie: 7.600 tonnellate. Domanda forte, prezzi alti, tecnologia efficiente e logistica migliorata, ma il Cile minaccia seriamente la competitività sul mercato interno ed estero, creando preoccupazione.

Preservare la qualità in post-raccolta grazie ai trattamenti con i raggi ultra-violetti

Post-raccolta​

04 lug 2023

Sono molte le tecnologie che possono essere impiegate per prolungare il periodo di conservazione delle ciliegie. Una nuova alternativa può essere l'esposizione alla luce ultravioletta (UV) per il trattamento in post-raccolta.

In evidenza

La Little Cherry Disease minaccia i ciliegi di Washington: testimonianze dai frutteti

Difesa

22 ago 2025

La Little Cherry Disease (LCD) sta devastando i frutteti di ciliegie nello Stato di Washington, causando perdite ingenti. Coltivatori locali denunciano estirpazioni di alberi e raccolti compromessi. Un’emergenza agricola che ricorda l’HLB per gli agrumi in Florida.

Fertilizzanti organici e compost: crescita sostenibile nei ceraseti biologici pugliesi

Gestione

22 ago 2025

In Puglia, uno studio su ceraseti biologici dimostra l'efficacia di compost e fertilizzanti organici nel migliorare produttività, salute delle piante e qualità del suolo. Un modello di sostenibilità per l'agricoltura mediterranea, con vantaggi ambientali e agronomici concreti.

Tag Popolari